Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    348

    [Qualsiasi Linguaggio] Ma come la trasmissione di un file??

    Ciao a tutti!

    Ma scusate come funziona la trasmissione di un file dal nodo A al nodo B??(Sto parlando a livello applicazione nella gerarchia OSI)

    Es: canzone.mp3 Linguaggio C

    non credo che per spedire il file da A a B apro il file leggo n caratteri e spedisco ad un socket !

    Grazie mille spero che non sia una domanda stupida

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Le due applicazioni devono essere d'accordo su un "protocollo", su delle regole che indicano a quella che riceve che i dati fanno parte di un determinato file.

    Ad esempio, potrebbero essere d'accordo sullo scambiarsi un "header" di dimensioni fisse in cui e' specificato il nome e la lunghezza in byte del file e solo in seguito dei "pacchetti" contenenti tutti i dati da trasferire.

  3. #3
    Io avevo svilupato un programma come hai deto tu con i socket usati in quella maniera ma non serve a niente non funziona perchè si verificano errori..


    guarda un po qui se trovi qualcosa di interessante : trasferimento file

  4. #4
    Questo è il link corretto.

    Oregon ed il tizio dell'altro forum hanno ragione, una comunicazione è intrinsecamente inaffidabile, se non stabilisci un protocollo (esempio FTP) perderai di sicuro dei dati per strada ed il file inviato-ricevuto sarà inutilizzabile.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da PeppePes88
    Io avevo svilupato un programma come hai deto tu con i socket usati in quella maniera ma non serve a niente non funziona perchè si verificano errori..


    guarda un po qui se trovi qualcosa di interessante :

    http://forum.ioprogrammo.it/thread.php?threadid=12649&boardid=20&styleid=1&sid =74ee62a94c41e806de8433601012696c
    Non capisco il passaggio logico che fai a partire dal fatto che si verificano degli errori nel tuo programma e che, quindi, quello che ti ho detto non serve a niente ...

    Invece serve, e funziona ottimamente, se fatto bene.

    Puo' darsi (dico puo' darsi) che il tuo codice sia sbagliato ...

  6. #6
    Sicuramente ci sono errori perchè non era terminato!

    ma tu dici che se eseguo un controllo sui pachetti che invio e se trovo degli errori li faccio rispedire il programma puo funzionare??? Senza dover utilizzare tutti i protocolli citati nell'altro forum

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da PeppePes88
    Sicuramente ci sono errori perchè non era terminato!
    E allora capisco ancora meno perche' hai detto che il metodo non funzionava ...

    ma tu dici che se eseguo un controllo sui pachetti che invio e se trovo degli errori li faccio rispedire il programma puo funzionare??? Senza dover utilizzare tutti i protocolli citati nell'altro forum
    No ... non ho detto questo ...

    Ho detto, rispondendo a nomida, che se si usa un "criterio" noto al client e al server, e' possibile instaurare un "dialogo" tale che lo scambio del file avvenga correttamente.

  8. #8
    si ti ho capito!

    ma senza appogiarsi anessun protocollo...

  9. #9
    ma senza appogiarsi anessun protocollo...
    Oregon ti sta dicendo che non devi necessariamente implementare un protocollo scelto tra quello noti, devi però progettare un meccanismo (leggi "protocollo") di comunicazione tra il client ed il server.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da PeppePes88
    si ti ho capito!
    No .... non mi hai capito.

    ma senza appogiarsi anessun protocollo...
    DEVI usare un protocollo, ma non e' necessario che sia un protocollo standard.

    Il protocollo e' "a livello applicazione" proprio perche' lo usa solamente l'applicazione in questione e quindi "te lo puoi inventare" tranquillamente, basta pero' che il client e il server lo rispettino ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.