Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    168

    bottone form1 che abilita bottone form2

    Ciao a tutti!
    E' la prima volta che scrivo su questo forum, spero di non sparare castronerie visto che non mi occupo per niente di JS...
    Sono davanti ad un problema che non riesco a risolvere e che spero mi aiuterete a risolvere voi stessi.
    In una pagina ho 2 form, "form1" e "form2" (tutti gli altri campi sono "hidden", quindi si vedono solo i tasti submit).
    Vorrei fare in modo che:
    1) al caricamento della pagina sia attivo e cliccabile solo il bottone del primo form, mentre il bottone del secondo form deve essere disabilitato (ho provato con "disabled", funziona, ok!)
    2) alla pressione del bottone del primo form, mi dovrebbe contemporaneamente disabilitare quest'ultimo ed abilitare il bottone del secondo form (quello che prima era "disabled").
    Ho provato in diversi modi ma senza riuscirci.
    Mi aiutate per favore?
    Vi ringrazio molto per l'aiuto che potrete darmi!
    t.

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    fai cosi nella head:
    <script>
    window.onload = function(){
    document.getElementById("BUTTON2").disabled=true;
    document.getElementById("BUTTON1").disabled=false; }
    function attiva(){
    document.getElementById("BUTTON1").disabled=true;
    document.getElementById("BUTTON2").disabled=false;
    }
    </script>
    nel body:
    <form name="form1"><input type="button" id="BUTTON1" value="BUTTON1" onclick="attiva()"></form>
    <form name="form2"><input type="button" id="BUTTON2" value="BUTTON2"></form>

    In pratica al caricamento della pagina imposti il pulsante 1 su attivo e il pulsante 2 su disattivato alla conferma di pulsante 1 attivi pulsante 2 e disattvi il pulasante 1.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    168
    Ciao e grazie per la risposta!
    Allora, ho provato ma il secondo tasto è sempre attivo e cliccabile...
    Qualche idea?
    Ti ringrazio molto!

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Posta la pagina (il sorgente html)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    168
    Eccola, tieni però presente che lo script che vedi all'inizio contiene una API Key (Google Maps) valida solo se la utilizzi nell'ambito di un certo URL, dunque non credo riuscirai a farlo girare in locale presso la tua macchina, a meno che non ti crei una API Key da utilizzare in locale (trovi infos a questo thread: http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1167596 ) ... fammi sapere!

    codice:
    <%@LANGUAGE="VBSCRIPT" CODEPAGE="1252"%>
    
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
        <title>Google Maps API Example - Geocoding API</title>
    	
    	<script src="http://maps.google.com/maps?file=api&amp;v=2&amp;key=ABQIAAAAqZ0bYiJxwuoqRp1FGmdqVBRa53uNMkvarnceuSWU8ARvjE4yfBQLVbfuWm59kX01DR-3z-XbSqhIHA" type="text/javascript"></script>
    	
        <script type="text/javascript">
        //<![CDATA[
    
        var map = null;
        var geocoder = null;
    
        function load() {
          if (GBrowserIsCompatible()) {
    	map = new GMap2(document.getElementById("map"));
    	
    	
    	/*mappa - satellite - ibrida */
    	map.addControl(new GMapTypeControl());
    	
    	/*controller con barra vert*/
    	map.addControl(new GLargeMapControl());
    	
    	/*zoom box, in basso a dx*/
    	map.addControl(new GOverviewMapControl(),
    	new GControlPosition(G_ANCHOR_BOTTOM_RIGHT, new GSize(9, 9)));
    
    	/*COORDINATE DI PARTENZA DELLA MAPPA*/
    	map.setCenter(new GLatLng(40.849, 14.247), 16);
    
    	geocoder = new GClientGeocoder();
    	
    	// ho aggiunto questo
    
    GEvent.addListener(map, "moveend", function() { 
            var center = map.getCenter(); 
            var lat = center.lat().toFixed(6); 
            var lng = center.lng().toFixed(6); 
            document.getElementById("message1").innerHTML = lat;
    		document.getElementById("message2").innerHTML = lng;
    		document.getElementById("message3").innerHTML = lat;
    		document.getElementById("message4").innerHTML = lng;
    }); 
    
    	// fine aggiunta
    
          }
        }
    	/*cerca un indirizzo*/
        function showAddress(address) {
          if (geocoder) {
            geocoder.getLatLng(
              address,
              function(point) {
                if (!point) {
                  alert(address + " non trovato");
                } else {
    			/*zoom*/
                  map.setCenter(point, 16);
                  var marker = new GMarker(point);
                  map.addOverlay(marker);
                  marker.openInfoWindowHtml(address);
                }
              }
            );
          }
        }
    	
        //]]>
        </script>
    
    <script>
    window.onload = function(){
    document.getElementById("tasto2").disabled=true;
    document.getElementById("tasto1").disabled=false;}
    function attiva(){
    document.getElementById("tasto1").disabled=true;
    document.getElementById("tasto2").disabled=false;
    }
    </script>	
    	
      </head>
    
      <body onload="load()" onunload="GUnload()">
      
    
      
      <!--<div id="message1"></div>
    
      <div id="message2"></div>-->
      
        <form action="#" onsubmit="showAddress(this.address.value); return false;">
          
    
    
            <input type="hidden" size="60" name="address" value="Piazza del Duomo Milano" />
    		<textarea name="coord1" id="message1" cols="10" rows="1" style="visibility:hidden"></textarea>
    		<textarea name="coord2" id="message2" cols="10" rows="1" style="visibility:hidden"></textarea>
            <input id="tasto1" type="submit" value="Genera mappa" />
          </p>
        </form>
    	
    	<form name="form2" action="mappa2.asp" method="post">
          
    
    
    		<textarea name="coord1" id="message3" cols="10" rows="1" style="visibility:hidden"></textarea>
    		<textarea name="coord2" id="message4" cols="10" rows="1" style="visibility:hidden"></textarea>
            <input id="tasto2" type="submit" value="Memorizza" />
          </p>
        </form>	
    
         <div id="map" style="width: 700px; height: 350px; visibility:hidden"></div>
    	
      </body>
    </html>
    In pratica, il form n.1 genera delle coordinate che, clonate all'interno del form n.2, mi vengono inviate (tramite quest'ultimo) ad una seconda pagina tramite request.form.
    Fammi sapere se hai bisogno di altre infos... e ancora grazie per il tuo aiuto!
    t.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    168
    ...hey... ?

    sei svenuto? VVoVe: VVoVe: VVoVe:




  7. #7
    type="submit"
    Prova ad inserire type="button"
    Ciao!
    _________
    Usa Internet Explorer e ti sentirai malissimo, usa Firefox e ti sentirai in paradiso!

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da tizianina
    ...hey... ?

    sei svenuto? VVoVe: VVoVe: VVoVe:



    No non sono svenuto sono uscito dall'ufficio, ci vuole solo un po di calma questo non è un help desk.
    Premesso questo, sostituisci questa parte della pagina.
    codice:
    	
    function disattiva(){
    document.getElementById("tasto2").disabled=true;
    document.getElementById("tasto1").disabled=false;}
    function attiva(){
    document.getElementById("tasto1").disabled=true;
    document.getElementById("tasto2").disabled=false;
    }
        //]]>
    </script>	
    	
      </head>
    
      <body onload="load();disattiva();" onunload="GUnload()">
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    168
    Ciao,

    volevo solo precisare che la mia era solo una battuta autoironica, nel senso di dire "sei svenuto? (dopo aver visto il mio codice n.d.a.)", non certo per lamentare un tuo ritardo nella risposta, ci mancherebbe! mi spiace averti dato l'impressione che avessi fretta, ci mancherebbe, anzi, sei già molto disponibile ad aiutarmi!

    Tornando al topic originale, purtroppo non ho avuto miglioramenti, o meglio:
    - riesco a vedere il secondo tasto disattivato
    - il secondo tasto si attiva appena clicco sul primo, ma quest'ultimo rimane cliccabile
    - i parametri non vengono passati alla pagina successiva... è un po' come se l'oscuramento del primo bottone annullasse tutto il primo form, che poi è quello che genera tutti i dati che mi servono...

    Continuo in ogni caso a fare qualche prova e ti ringrazio in anticipo se vorrai aiutarmi a fare ulteriori tentativi o darmi altri suggerimenti!

    Ancora mille grazie, ciao!

    t.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.