Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Immagini che scorrono sullo schermo

    Salve,
    vi parlo, purtroppo, da ignorante in materia. Mi servirebbe realizzare uno script in flash con delle immagini che scorrono tipo la photogallery presente in questa pagina:

    http://www.scubadolphin.it/Portal/default.asp

    Ho a disposizione Macromedia Flash 8 installato, come posso procedere per sviluppare qualcosa di simile? riesco a trovare qualche guida di infarinatura di base in internet che serve allo scopo oppure la cosa è più complessa di quel che sembra?

    Oppure se esiste qualche programma che generi script del genere linkatemlo per favore.

    Vi ringrazio in anticipo per il tempo dedicatomi,
    Neptune.
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di §elva
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    607
    una cosa del genere la puoi fare utilizzando semplicemente le interpolazioni di movimento..
    in quando le immagini viaggiano sempre alla stessa velocità..

    puoi farla anche tramite script volendo, ma se sei alle prime armi consiglio di utilizzare le interpolazioni..

    dimmi quali delle 2 soluzioni vuoi utilizzare e appena ho tempo ti stendo qualcosina..

    da sempre l'ignoranza fa paura, ma il silenzio è uguale a morte

  3. #3
    Originariamente inviato da §elva
    una cosa del genere la puoi fare utilizzando semplicemente le interpolazioni di movimento..
    in quando le immagini viaggiano sempre alla stessa velocità..

    puoi farla anche tramite script volendo, ma se sei alle prime armi consiglio di utilizzare le interpolazioni..

    dimmi quali delle 2 soluzioni vuoi utilizzare e appena ho tempo ti stendo qualcosina..

    Sisi le interpolazioni di movimento vanno benissimo! io a dir la verità ci stavo gia giocando con le interpolazioni, ma non ero riuscito a trovare l'interpolazione che servisse a me

    In oltre, non so se ti sto chiedendo una cosa assurda o meno, sarebbe possibile fare in modo che le immagini che scorrano siano dei file esterni al filmato? del tipo linkare immagine1.jpg, immagine 2.jpg ecc in modo che a volerle cambiare non devo ridisegnare tutto?

    Ah un'altra cosa, spero di non essere mandato male, sempre su quel sito ci sono le singole immagini che se ci passi sopra il mouse ti appare sopra quel riquadro grigio con una scritta. Anche quello da fare è difficile o si può risolvere in pochi minuti? io credo che sia una cavolata, ma mi sa che un minimo di conoscenze di action script per quello ci vuole.

    Ti ringrazio per il tempo che mi stai dedicando,
    Neptune.
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    4
    x quanto riguardo lo scorrimento delle immagini(slide) basta usare le interpolazioni.ci smanetti un po' e vedrai che ti salta fuori qualcosa.(lavora sui fotogrammi).x le immagini,devi prima importarle nella libreria di flash e poi le trasformi in clip filmato(tasto f8) in modo da poterle sfruttare con le interpolazioni di movimento

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di §elva
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    607
    ora devo studiare per un'interrogazione
    sì, è possibile caricare le immagini esternamente..
    e il riquadro grigio è molto semplice da fare..
    questa sera se nessuno ti risponde mi metto e ti stendo qualcosina..

    da sempre l'ignoranza fa paura, ma il silenzio è uguale a morte

  6. #6
    Originariamente inviato da §elva
    ora devo studiare per un'interrogazione
    sì, è possibile caricare le immagini esternamente..
    e il riquadro grigio è molto semplice da fare..
    questa sera se nessuno ti risponde mi metto e ti stendo qualcosina..

    Ottimo

    Se poi hai qualche guida online da consigliarmi fai pure, non sono un grafico ma almeno questi script semplici vorrei potermeli fare da solo senza pagare qualcun'altro
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di §elva
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    607
    beh.. per il riquadro grigio:
    # importi nel filmato la tua foto..
    # la selezioni, premi F8 per convertirla in movieClip..
    # disegni il tuo riquadro grigio, lo trasformi in clip e lo inserisci sopra la tua foto..
    # istanzi i 2 clip presenti nel filmato (es: "MC" e "riquadro")..
    # F9 per aprire il pannello delle azioni

    inserisci:
    codice:
    _root.MC.useHandCursor = false;
    _root.riquadro._visible = false;
    _root.MC.onRollOver = _root.MC.onRollOut=function () {
    	_root.riquadro._visible = !_root.riquadro._visible;
    };
    cosi facendo semplicemente mostri/nascondi il riquadro al passaggio del mouse..
    se vuoi inserire un effetto dissolvenza devi utilizzare nella fase di edit del movieClip "riquadro" una interpolazione che modifica l'alpha del clip..
    e poi mandarla in play al rollOver..


    per creare la slide se cerchi in internet dovresti trovare molti sorgenti di slide gia pronte oppure programmi che le generano..
    per creare una sequenza di immagini come quella da te indicata è semplice:

    # crei un movieclip che contiene tutte le immagini in sequenza..
    poi devi lavorare sulla linea temporale di dove è contenuto il movieclip..
    # prima di tutto posizioni il clip nella posizione iniziale..
    # salti un po' di fotogrammi sulla linea temporale e premi F6 per inserire un nuovo fotogramma chiave..
    # dentro questo fotogramma appena creato dovrai spostare il clip contenitore delle immagini nella posizione finale..
    # salti altri fotogrammi della timeline (lo stesso numero che hai saltato prima) e crei un altro fotogramma chiave.. e rimetti il clip nella posizione iniziale (copi il primo fotogramma chiave della animazione)..
    # selezioni i fotogrammi nella timeline, apri il pannello delle proprietà e dove vedi "interpolazione" scegli "movimento"..

    prova il filmato..

    per caricare le immagini nei movieClip devi guardarti il metodo loadMovie();

    da sempre l'ignoranza fa paura, ma il silenzio è uguale a morte

  8. #8
    Originariamente inviato da budda82
    x quanto riguardo lo scorrimento delle immagini(slide) basta usare le interpolazioni.ci smanetti un po' e vedrai che ti salta fuori qualcosa.(lavora sui fotogrammi).x le immagini,devi prima importarle nella libreria di flash e poi le trasformi in clip filmato(tasto f8) in modo da poterle sfruttare con le interpolazioni di movimento
    Cioè scusa apro un nuovo documento flash e poi come ce le importo nella libreria?
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  9. #9
    Altra domanda, se voglio rimpicciolire il riquadro in cui disegno come faccio?
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  10. #10
    Originariamente inviato da §elva
    beh.. per il riquadro grigio:
    # importi nel filmato la tua foto..
    # la selezioni, premi F8 per convertirla in movieClip..
    # disegni il tuo riquadro grigio, lo trasformi in clip e lo inserisci sopra la tua foto..
    # istanzi i 2 clip presenti nel filmato (es: "MC" e "riquadro")..
    # F9 per aprire il pannello delle azioni

    inserisci:
    codice:
    _root.MC.useHandCursor = false;
    _root.riquadro._visible = false;
    _root.MC.onRollOver = _root.MC.onRollOut=function () {
    	_root.riquadro._visible = !_root.riquadro._visible;
    };
    Mi da questo errore:

    codice:
    **Errore** Scena=Scena 1, livello=Livello 1, fotogramma=1:Linea 1: L'istruzione deve apparire all'interno del gestore on/onClipEvent
         _root.MC.useHandCursor = false;
    
    **Errore** Scena=Scena 1, livello=Livello 1, fotogramma=1:Linea 2: L'istruzione deve apparire all'interno del gestore on/onClipEvent
         _root.riquadro._visible = false;
    
    **Errore** Scena=Scena 1, livello=Livello 1, fotogramma=1:Linea 3: L'istruzione deve apparire all'interno del gestore on/onClipEvent
         _root.MC.onRollOver = _root.MC.onRollOut=function () {
    
    Totale errori ActionScript: 3 	 Errori segnalati: 3
    Ho provato a convertire il codice in questo modo ma praticamente il quadrato rimane sempre visualizzato
    codice:
    on (ClipEvent){
    _root.MC.useHandCursor = false;
    _root.riquadro._visible = false;
    _root.MC.onRollOver = _root.MC.onRollOut=function () {
    	_root.riquadro._visible = !_root.riquadro._visible;
    };
    }
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.