Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    45

    [PHP]Indici in un index

    Spero che qualche anima pia mi spieghi una cosuccia di php.

    Ho notati che la maggior parte dei siti non usa (o raramente lo fà) pagine diverse. Mi spiego meglio vedo tantissimi siti in cui nonostante un navigatore posso cambiare pagina (un pò come questo forum diciamo) in realtà la pagina che "usa" è sempre la index ma avrà variabile passate diverse. Es:

    index.php?do=login ---> si è sul login per inserire nome utente e pwd
    index.php?show=auto --> si è su una pagina con le foto di autovetture
    etc etc

    Ora mi chiedo come è possibile creare una cosa del genere e che utilità ha ai fine di un sito?? (rispetto a cambiare pagina)

    Inoltre io ho cercato di creare una cosa del genere ma non capisco come è possibile "pulire" la pagina per farci stampare le nuove videate (sempre se questa cosa è sensata da fare)

    Scusate le tante domande e grazie per la risposta.

  2. #2
    Eh, bella domanda, diciamo che non è poi sempre vero che "tutto" il sito sta in una pagina, anche perché alla fine diventi scemo.

    Però a volte capita che in una sola pagina ci possano essere più visualizzazioni insieme, a seconda dei dati presi in entrata.

    Es, come dici tu, se in index.php? a seconda delle variabili che mandi agisce, anche contando eventuali variabili post (da form) o di sessione.

    Ad esempio, dove lavoro abbiamo della pagine, tipo utente.asp (e si, li si usa asp ).

    Se io chiamo utente.asp secco, mi esce un elenco di utenti.

    Se clicco inserisci, invio determinati dati in modo che la pagina utente.asp mi dia una form.

    Se clicco su modifica mi apre la stessa form con dati già inseriti.

    E così via.

    Per comodità si usano più funzioni dentro una pagina, ma mai esagerare con la comodità che poi diventa esasperante.

    Addirittura pensa che con il php si possono impartire dei comandi al file .htaccess (un file che puoi mettere nella root principale o in sottocartelle), questo file interpreta i link, se ad esempio, per una questione di sicurezza, non vuoi far vedere all'utente finale che richiami utente.php (per esempio) con querystring ?id=123&azione=modifica puoi fare in modo che scrivendo utente.php/123/modifica/ .htaccess traduca questa cosa in utente.php?id=123&azione=modifica.

    Quindi se a volte vedi degli strani annidamenti di pagine senza neanche un dato sbagliato, se trovi degli annidamenti che richiamano pagine con lo stesso nome, magari, del link che hai cliccato, molte volte non è un masochista che dietro crea una pagina per ogni argomento, ma è una pagina interpretata da .htaccess

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.