Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: [C++]ci sono errori?

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    3,899

    [C++]ci sono errori?

    potete guardare se ci sono errori?:

    codice:
    #include <iostream.h>                      // richiama la librearia iostream.h
    
    int main ()                                               // main
    
    {
    
    if (4<=5)                                                 // se 5 è minore di 5
    cout << "a è minore o uguale a 5"\n;            // scrivi nell'outpout standard, 5 è minore di 5
    else                                                        // in caso contrario
    cout << "a non è minore o uguale a 5"\n;       // scrivi sullo schermo 5 non è minore di 5
    return 0;
    
    }
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    569
    codice:
    #include <iostream>    // richiama la librearia iostream.h, la quale si occupa del flusso I/O. 
    
    using namespace std;
    
    int main ()                                              // main
    {
        if (4<=5)                                            // se 5 è minore di 5
            cout<<"a e' minore o uguale a 5\n";    // scrivi nell'outpout standard, 4 è minore di 5
        else                                                 // in caso contrario
            cout<<"a non e' minore o uguale a 5\n";    // scrivi sullo schermo 4 non è minore di 5
    
    return 0;
    }

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    3,899
    grazie, c'è un modo per far rimanere la finestra dos per un po'?

    ps. sono alle prima armi, quindi scrivo per fare pratica, so che per voi sono cose del tutto elementari...

  4. #4
    Scrivi cin.ignore(); prima di return 0.

    Per terminare l'esecuzione del programma premi il tasto INVIO (RETURN).

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    3,899
    grazie, ho provato ad arrichirlo un po' ma quando volgio eseguirlo con devC++ mio dice che non è compilato...

    [code]#include <iostream.h>

    using namespace std;

    int main ()

    int a,b,c;

    a = 32
    b = 22
    c = 2

    {
    if ({120/[15+(21-7*2)-2]+2}/4+(5*7-5)<=a)
    cout << "l'espressione n°96 Arit 1 corrisponde";
    else
    cout << "la stessa espressione non corrisponde";

    if ({16/2-(12-9)*6/[3*(2+10)-30]}+(2+5*3)>=b
    cout << "l'espressione n°95 Arit 1 corrisponde";
    else
    cout << "la stessa espressione non corrisponde";

    cin.ignore();
    return 0;[/codel]

  6. #6
    Più che altro NON È COMPILABILE... Il codice contiene degli errori.

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    3,899
    non è che me li puoi dire...?

    [code]
    codice:
    #include <iostream.h>
    
    using namespace std;
    
    int main ()
    
    int a,b,c;
    
    a = 32
    b = 22
    c = 2
    
    {
    if ({120/[15+(21-7*2)-2]+2}/4+(5*7-5)<=a)
    cout << "l'espressione n°96 Arit 1 corrisponde";
    else
    cout << "la stessa espressione non corrisponde";
    
    if ({16/2-(12-9)*6/[3*(2+10)-30]}+(2+5*3)>=b
    cout << "l'espressione n°95 Arit 1 corrisponde";
    else
    cout << "la stessa espressione non corrisponde";
    
    cin.ignore();
    return 0;
    }

  8. #8
    non è che me li puoi dire...?
    Sono gli stessi che ti segnala anche il compilatore:

    1) La prima riga deve essere #include <iostream>, elimina il .h

    2) Il blocco

    int a,b,c;

    a = 32
    b = 22
    c = 2

    deve trovarsi all'interno delle parentesi graffe

    3) Mancano i ; dopo gli assegnamenti

    4) Non puoi usare le parentesi graffe e quadre come faresti in un'equazione matematica. Sostituiscile con parentesi tonde.

    5) Manca una parentesi tonda finale nel secondo IF

    La qualità e la quantità degli errori mi fanno pensare che stai "imparando" il C++ (un linguaggio di programmazione molto complesso) senza l'ausilio di un buon libro.

  9. #9
    Codice PHP:
    #include <iostream>

    using namespace std;

    int main (){
        
    int a,b,c;

        
    32;
        
    22;
        
    2;

        if ((
    120/(15+(21-7*2)-2)+2)/4+(5*7-5)<=a)
          
    cout << "l'espressione n°96 Arit 1 corrisponde";
        else
          
    cout << "la stessa espressione non corrisponde";

        if ((
    16/2-(12-9)*6/(3*(2+10)-30))+(2+5*3)>=b)
          
    cout << "l'espressione n°95 Arit 1 corrisponde";
        else
          
    cout << "la stessa espressione non corrisponde";

        
    cin.ignore();
        return 
    0;

    A cosa serve la variabile c?

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    3,899
    l'ho fatto, ora gli errori non ci sono...:

    codice:
    #include <iostream>
    
    using namespace std;
    
    int main ()
    
    int a,b,c;
    
    {
    a = 32;
    b = 22;
    c = 2;
    
        if (120/15+(21-7*2)-2+2/4+(5*7-5)<=a)
        cout << "l'espressione n°96 Arit 1 corrisponde";
        else
        cout << "la stessa espressione non corrisponde";
        
        if (16/2-(12-9)*6/3*(2+10)-30+(2+5*3)>=b)
        cout << "l'espressione n°95 Arit 1 corrisponde";
        else
        cout << "la stessa espressione non corrisponde";
        
    cin.ignore();
    return 0;
    }
    ma mi dice:

    why in the world are you trying to compile an empty progect?

    cosa significa lo so, ma non lo comila lo stesso...

    ps. si, sto usando il libro C++ in tasca, ma mi appoggio spesso a internet...

    edit: la mia intenzione era di mettere un'altra espressione...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.