Devo generalizzare un algoritmo che fonde due vettori, per le matrici.
In pratica ho due vettori di stringhe, ciascuno ordinato, e devo produrre un terzo vettore di uscita che sia l'unione degli altri due, mantenendo però l'ordinamento.
Un algoritmo dice di usare un indice per ogni vettore, quindi 3 indici(i j k), dopodichè, con un ciclo, confronto i valori vett1[i] e vett2[j], il piu piccolo viene copiato in vettu[k]. A questo punto incremento i se ho copiato vett[i] oppure incremento j se ho copiato vett2[j]. Il ciclo termina quando uno dei due vettori arriva alla fine. Successivamente copio tutti gli elementi del vettore che rimangono da copiare.
Con le matrici potrei considerare tanti vettori quante sono le righe della matrice. Il problema però è che non riesco a capire come faccio a tenere tanti indici quante sono le righe della matrice. La matrice ha dimensione non nota a priori.
Spero di essere stato chiaro, grazie per i consigli.