salve, il mio nome è Matteo e sono un laureando del corso di laurea
specialistica in Informatica presso l'università di Ferrara...

insieme ad un mio compagno di corso ci è stata assegnata una ricerca
nell'ambito del corso di sistemi operativi avanzati, precisamente su come un
dato sistema operativo gestisce la memoria in un sistema dotato di due o più
CPU, e a noi è stato assegnato il sistema Windows XP...

e questa community ci è sembrata il luogo più adatto in cui reperire
informazioni dettagliate...

come detto sopra, la ricerca verte su come la memoria viene gestita nel caso
siano presenti due o più CPU (quindi un sistema multiprocessore), ad esempio:
- tutta la memoria viene condivisa, oppure solo una parte è condivisa ed il
resto viene suddiviso tra le CPU come memoria privata?
- come viene garantita la consistenza dei dati in memoria?
ed altre informazioni sull'argomento...

sarei veramente grato se qualcuno potesse fornirci questo tipo di
informazioni il più dettagliatamente possibile, oppure ci indicasse dove è
possibile reperirle...

un grazie in anticipo

PS: a quanto elencato sopra, aggiungo che cerchiamo anche:
- informazioni sul sistema di gestione dellì'accesso alla memoria (UMA o NUMA)
- informazioni su come il sistema operativo gestisce i multiprocessori
(sincronizzazione, scheduling, ecc...)