http://www.businessonline.it/news/29...la-laurea.html

il riscatto di laurea sembra non essere più utile a abbreviare il percorso pensionistico.

"La normativa relativa al riscatto si ingarbuglia per i giovani lavoratori, soggetti ad un sistema previdenziale "contributivo", per i quali il riscatto vale come aumento pensionistico e non più come "acceleratore" dei tempi minimi pensionabili.
Fino a qualche anno fa, infatti, il riscatto consentiva di raggiungere in anticipo il traguardo dei 35 anni (per la pensione di anzianità) sia a incrementare del 2 % circa per ogni anno di riscatto l'importo della pensione, mentre oggi non è più così."

il coniuge è a regime misto e ha studiato quando ancora vigeva il retributivo, quanto sopra vale anche per lui o ha ancora il diritto all'accelerazione dei tempi minimi pensionabili?

grz