Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726

    [GNOME] Estendere funzionalità finestre

    Salve a tutti,

    dopo un po' di astinenza linuxiana per studio e piacere ho scaricato ed installato la nuova release 4.0 di debian che monta come gui predefinita GNOME.

    Non male, era da un pochino che volevo provarla visto che tutti ne parlano bene, quindi ho preso due piccioni con una fava.

    Avendo usato fin dal mio primo giorno di linux KDE mi trovo un po' spaesato su alcune cosucce, una della quali mi irrita non poco, ed è sostanzialmente il motivo di questo thread.

    Quando ad esempio clicco sull'icona che mi mostra tutti gli hd, lettori e dispositivi presenti sul pc appare una finestra molto molto scarna, diversa da quelle con cui sono abituato con Konqueror o con Explorer e la cosa francamente mi da fastidio e non poco.

    Ecco come appare:


    Ma la cosa che mi manca di più è la possibilità di muovermi all'interno del fs tramite la barra degli indirizzi.


    tnx!
    C'è un modo per rendere la visualizzazione di file e cartelle e per spostarsi nel fs simile a come appare ad esempio su KDE?

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    dall' editor di configurazione.
    Comunque prestazioni e flessibilità dell' ambiente kde con gnome scordale o accontentati di sognarle a occhi aperti.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726
    Come?

    Io sono andato nelle preferenze, ma non ho trovato molto che fa al mio caso.

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Downloader
    Come?

    Io sono andato nelle preferenze, ma non ho trovato molto che fa al mio caso.
    che c'entra preferenze con l'editor di configurazione ?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726
    Non lo so, sto cercando di capire come funziona questa gui, la uso solo da ieri sera...

    Se potessi darmi una mano e dirmi come devo muovermi te ne sarei grato.

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Allora

    l' editor di configurazione in gnome è posto nella cartella ' applicazioni - sistema'
    per defaults ubuntu lo mette inattivo quindi nel menu non è visibile.

    mouse clic destro su 'applicazioni' opzione ' modifica menu ' ' sistema' , con una bella crocettina di spunta attivi l'editor .

    chiudi modifica menu

    Apri la cartella applicazioni , sistema, editor di configurazione (che ora è visibile e attivo)

    Le opzioni di configurazione dell' aspetto generale principali e relative funzionalità disponibili le trovi tutte sotto 'apps - nautilus'

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    Originariamente inviato da francofait
    (cut)

    Le opzioni di configurazione dell' aspetto generale principali e relative funzionalità disponibili le trovi tutte sotto 'apps - nautilus'
    preferences--->always_use_browser (attiva questa chiave)

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726
    Si, ho attivato le prime due voci.

    Ma sarei curioso di saperei voi come vi trovate con questa disposizione di default di gnome, non la trovate un po' scomoda.


    Altra cosa: se volessi aggiungere al menu applicazioni ad esempio l'icona di un mio programma come potrei fare??

    Con KDE c'era un programmino fatto apposta, qui come funziona.



    Ah, vi ringrazio per il vostro preziosissimo aiuto.

  9. #9
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    le icone dei programmi sul pannello si mettono ne più ne meno che come in kde:

    mouse clic sulla barra ' aggiungi al pannello ' , oppure le prendi con la punta del mouse dalla loro cartella nel menu applicazioni e ce le trascini.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255
    Originariamente inviato da Downloader
    Altra cosa: se volessi aggiungere al menu applicazioni ad esempio l'icona di un mio programma come potrei fare??
    Alacarte!
    "Aiuterò le forze dell'ordine a sventrare eventuali truffatori, eventuali assassini che abbiano utilizzato l'informatica per fini malvagi"

    Salvatore Aranzulla, 15 Aprile 2007, cognome&nome, La7

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.