Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: JOIN tra 2 Db mdb

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Spyfil
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    801

    JOIN tra 2 Db mdb

    Io ho letto quanto detto da optime in altre discussioni ma non riesco a far funzionare nulla.
    Ho 2 db su 2 cartelle diverse.
    devo fare questa SQL
    codice:
    SQLEDI="SELECT ProvenienzaInteressato.idContattoCantiere, Cantieri.Cantiere FROM ProvenienzaInteressato INNER JOIN Cantieri ON ProvenienzaInteressato.idCantiere = Cantieri.idCantiere"
    appena comincio a mettere l'istruzione IN non funziona più nulla..
    Se faccio una SQL semplice come per es.
    'SQLEDI="SELECT * FROM Cantieri IN 'C:\archivio\cantieri.mdb'"
    funziona..
    se scrivo:
    codice:
    SQLEDI="SELECT ProvenienzaInteressato.idContattoCantiere, Cantieri.Cantiere IN 'C:\archivio\cantieri.mdb' FROM ProvenienzaInteressato INNER JOIN Cantieri ON ProvenienzaInteressato.idCantiere = Cantieri.idCantiere"
    mi da il seguente errore:
    L'operatore In richiede le parentesi: () nell'espressione della query 'Cantieri.Cantiere IN 'C:\archivio\cantieri.mdb'

    Chi mi aiuta?

  2. #2

    Re: JOIN tra 2 Db mdb

    codice:
    SQLEDI="SELECT ProvenienzaInteressato.idContattoCantiere, Cantieri.Cantiere FROM ProvenienzaInteressato INNER JOIN Cantieri IN 'C:\archivio\cantieri.mdb' ON ProvenienzaInteressato.idCantiere = Cantieri.idCantiere"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Spyfil
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    801
    Putroppo mi da:
    Microsoft JET Database Engine (0x80040E14)
    Errore di sintassi nella proposizione FROM.

    Non so se si è capito. Ma la tab cantieri è sull'altro db.

  4. #4
    s'è capito (a fatica): infatti ho spostato la IN dopo Cantieri. prova con

    codice:
    SQLEDI="SELECT TP.idContattoCantiere, TC.Cantiere FROM ProvenienzaInteressato AS TP INNER JOIN Cantieri IN 'C:\archivio\cantieri.mdb' AS TC ON TP.idCantiere = TC.idCantiere"
    se non dovesse ancora andare:

    1. prova a togliere le due parole "AS"
    2. prova ad invertire le due tabelle
    3. fa' qualche tentativo direttamente dentro access

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Spyfil
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    801
    nel primo tentativo non funzia.
    Ma mi puoi dire per cosa stanno TP e TC?

    ora provo ad invertire le tabelle. Cmq la sql me la sono costruita con access..

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Spyfil
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    801
    Dentro access mi da lo stesso identico errore. C'è qualcosa che non va!

  7. #7
    Originariamente inviato da Spyfil
    Ma mi puoi dire per cosa stanno TP e TC?
    spy, mi perplimi sono ALIAS di tabella, perdiana!

    Originariamente inviato da Spyfil
    Cmq la sql me la sono costruita con access..
    compresa la "IN"?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Spyfil
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    801
    No dai la IN no!
    comunque me n'ero accorto scusa la domanda idiota. Ma io quando faccio sti lavori uso access.. (PURTROPPO)

    Comunque tornando a noi. Funziona allo stesso identico modo su access. L'istruzione semplece funziona. La tua funziona quando tolgo l'in.

    PERCHE'???

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Spyfil
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    801
    per optime o altri che hanno usato l'istruzione IN.

    Siete mai riusciti ad utilizzare un istruzione un po' complessa con l'IN?
    QUalcuno ne ha una sicuramente funzionante da confrontare? Io non ne vado fuori!

  10. #10
    nella forma join implicita funge

    SELECT T1.*, T2.* FROM tabella_interna T1, tabella_esterna IN C:\PATH\ALTRODB.MDB T2

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.