Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: curiosità su LAMP

  1. #1

    curiosità su LAMP

    ciao, scusate se non è la sezione giusta ma non sapevo dove postare.
    Qualcuno sà spiegarmi perchè si è scelto come standard di fatto l'installazione di mySql nella struttura LAMP?
    la mia curiosità nasce dal fatto che è rilasciato sotto licenza GPL che, da come ho capito, permette l'utilizzo del software solo garantendo il rilascio dei sorgenti.
    capirei quindi la diffusione nel caso di siti fai da te come siti personali o cose del genere ma nel caso di aziende che producono siti non capisco perchè non si sia preferita una soluzione con ad esempio FIREBIRD che è rilasciato sotto licenza LGPL.
    mi chiedevo quindi se fosse dovuto al fatto che le prestazioni di mySql fossero cosi' buone da ripagare il difetto di rilasciare i sorgenti del proprio softawe o acquistare la licenza di mySql non gpl o se semplicemente perchè ci sono un sacco di aziende che fanno le gnorri e utilizzando la versione sotto GPL senza rilasciare sorgenti.

  2. #2
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    Ti sposto nella sezione PHP.
    think simple think ringo

  3. #3

    Re: curiosità su LAMP

    Originariamente inviato da korkless
    ciao, scusate se non è la sezione giusta ma non sapevo dove postare.
    Qualcuno sà spiegarmi perchè si è scelto come standard di fatto l'installazione di mySql nella struttura LAMP?
    si dice LAMP perche':

    L = LINUX
    A = Apache
    M = Mysql
    P = PHP

    E' una domanda retorica.... se non ci fosse mysql non si chiamerebbe LAMP.

    Tra l'altro a partire dal php 5, il mysql non si installa piu' per default in php, ma deve essere una scelta voluta da chi lo utilizza. Quindi con tutte le responsabilita' ed i "duty" della scelta effettuata. Si potrebbe usare PostgresSQL .... quindi php fornisce dei supporti ... a chi, dipende da te.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    ok, grazie per l'abbagliante illuminazione...

    visto che non si è prima deciso il nome LAMP e poi trovato un db che iniziasse con la M ma
    si è diffuso come standard l'utilizzo di mysql come db volevo saperne il motivo.
    spero ora di essere stato chiaro
    ciaoz

  5. #5
    Le ragioni per cui un prodotto si espande piu' di un altro possono essere molteplici. Per mysql ha giocato molto la velocita' di esecuzione a scapito di altre qualita'. Il fatto che una azienda sviluppi dei siti ha poco a che vedere con l'utilizzo dei programmi da parte di un ISP. Tu puoi sviluppare tutto l'SQL che vuoi, sara' poi il gestore del server che deve provvedere alle licenze dei programmi che ospita. Tu affitti uno spazio e paghi quanto richiesto dal tuo hoster.

    Il fatto che mysql abbia avuto uno sviluppo (ma non e' comunque lo standard) maggiore per i siti WEB significa che c'erano peculiarita' tali da farlo preferire come la semplicita' d'uso, la velocita' di esecuzone (non gestiva le transizioni) e il basso costo. Null'altro. Infatti ora mysql arranca non poco per porsi come alternativa anche in ambiti professionali diversi dal web.... ed e' in questo ambito che bisognerebbe porsi dei perche' e dei per come....

    Non e' che ci sia molto da dire... se php non implementava le estensioni per mysql gia' dalla release 3, forse oggi non si sapeva manco cos'era quel server DBMS. Considerando poi che gli sviluppi iniziali di apache/php erano solo per i sitemi LINUX/UNIX ne convieni che per LINUX la scelta di usare "LAMP" per gestire dei server HTTP era una scelta obbligata. Senza altre alternative. Aggiungi che ora bisogna mantenere il supporto per gli script esistenti e va da se che mysql e' destinato a perpetuare se stesso per un bel po' ancora.

    Ma sicuramente postgreSQL ha una marcia in piu'.

    ovviamente IMHO...

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    grazie
    sei il primo che mi ha dato una risposta chiara

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di M4rko
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    619
    Nell'interpretazione della licenza, la chiave di tutto - per dirla in modo semplice semplice - sta nel fatto che sviluppando un sito web, tu scrivi codice php/sql, ma non stai *distribuendo* una parte di codice che appartiene alla MySQL AB

    Discorso diverso per quelle applicazioni che devono essere rilasciate per forza di cose assieme a pezzi di codice della MySQL AB (il client, il server, entrambi, qualche libreria, ...).

    Oltre a ciò ricordiamoci che utilizzare e modificare (per uso "interno", diciamo cosi) del codice sotto GPL non obbliga per forza di cose a rilasciare i sorgenti. Nel momento in cui rilasci un software che fa uso di codice sotto GPL, invece, devi fornire anche il tuo sorgente modificato, anch'esso sotto GPL o compatibile

    Tutti hanno bisogno di credere in qualcosa.
    Io credo che mi farò un'altra birra.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.