Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    92

    accesso protetto a cartelle

    buongiorno avrei bisogno di un consiglio per un'implementazione da eseguire sulla mia piccola rete. io, mio fratello e mio cugino abbiamo ognuno un computer connesso in rete lan con gli altri e con un vecchio pc che usiamo come deposito dati (in totale sono 4 computer tutti con windows xp professional). vorremmo creare sul computer dati una serie di cartelle protette da password dove solo uno di noi può accedere alla propria cartella con la propria password. abbiamo provato con le semplici protezioni di windows, aggiungendo gli utenti al computer dati e permettendo poi ad ogni cartella di essere modificata e letta solo da un determinato utente. la soluzione però non mi convince molto, perchè comunque io riesco a vedere le altre cartelle (anche non conoscendo le password) senza che comunque possa entrarci e temo che qualcuno di noi (mio fratello) più scaltro possa entrare comunque con altri metodi e fare dei danni. esiste qualche altro metodo? dimenticavo, la rete è costituita come gruppo di lavoro e non come dominio (non abbiamo abbastanza conoscenze per creare un dominio ... consigli su letture in merito)?
    grazie a chiunque volesse rispondermi

  2. #2
    Se hai impostato correttamente le ACL (cosa che sembra tu abbia fatto) e gli altri utenti non sono amministratori la tua cartella è al sicuro.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    146
    Originariamente inviato da MItaly
    Se hai impostato correttamente le ACL (cosa che sembra tu abbia fatto) e gli altri utenti non sono amministratori la tua cartella è al sicuro.
    Ma gli altri non sono al sicuro da te... sempre supponendo che tu sia amministratore!
    Per Aspera Ad Astra
    -----------------------------------------

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    92
    beh, al sicuro da me sicuramente ...

    e per le acl ho dato ad ognuno il permesso di leggere e scrivere solo la propria cartella. ma è normale che comunque ognuno vede l'esistenza di altre cartelle (anche se non può entrarci)?

  5. #5
    Sì, è normale.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    92
    e se uso qualche distribuzione live di linux dai "client" riesco ad accedere alle cartelle nascoste? io ho provato e non ci sono riuscito, ma non sono sicuro

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    92
    sto facendo delle prove e sembra che funzioni abbastanza bene. ma, è possibile non far comparire, all'avvio del computer che contiene di dati, i vari utenti che ho configurato per l'accesso alle varie cartelle, ma solo l'utente principale?
    ho provato anche a disabilitare i vari utenti, ma poi dalla rete nessuno riesce ad accedere alle cartelle

  8. #8
    Dovresti disabilitare l'accesso interattivo per quegli utenti tramite i criteri di gruppo, ma non ti so dire la procedura precisa perché non ho sottomano una macchina XP Professional.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    92
    fatto ... e funziona. mi è rimasto un ultimo dubbio (per ora): se da un computer accedo alla mia cartella sul computer di dati con la mia username e password tutto funziona. ma se voglio accedere a un'altra cartella conoscendo username e password come faccio? dopo il primo accesso poi non mi viene più richiesto lo username e la passowrd e quindi non posso cambiare cartella

  10. #10
    Devi disconnetterti e riconnetterti con altre credenziali. Tuttavia ero riuscito a fare ciò solo usando Cain & Abel (programma che serve a tutt'altro scopo), non so per quale motivo direttamente con Windows non ci sia un modo.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.