Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    formato numero in excel

    Salve a tutti!
    devo sommare dei numeri interi, esprimendoli in un formato particolare: tutti i numeri devono avere sei cifre; i numeri inferiori a sei cifre devono essere preceduti da una quantità di 0 quante sono le cifre mancanti per arrivare a sei. Ogni due cifre devo inserire un puntino, analogo al separatore di migliaia. Devo sommare superfci catastali e mi hanno spiegato che sono comunemente visualizzate in questo modo.
    ad esempio:
    500000 diventa 50.00.00
    1234 diventa 00.12.34
    la somma:
    00.20.40+10.20.70=10.41.10
    come faccio a visualizzare i numeri con questo formato e a sommarli?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706

    Re: formato numero in excel

    Originariamente inviato da philinnio
    Salve a tutti!
    devo sommare dei numeri interi, esprimendoli in un formato particolare: tutti i numeri devono avere sei cifre; i numeri inferiori a sei cifre devono essere preceduti da una quantità di 0 quante sono le cifre mancanti per arrivare a sei. Ogni due cifre devo inserire un puntino, analogo al separatore di migliaia. Devo sommare superfci catastali e mi hanno spiegato che sono comunemente visualizzate in questo modo.
    ad esempio:
    500000 diventa 50.00.00
    1234 diventa 00.12.34
    la somma:
    00.20.40+10.20.70=10.41.10
    come faccio a visualizzare i numeri con questo formato e a sommarli?
    Utilizza celle nascoste per i numeri reali sui quale fare i calcoli e una cella con funzione che visualizzi le celle e il risultato nel formato richiesto (che altrimenti non esiste).
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  3. #3
    mi sembra un bel po' complicato. Credo di aver risolto il problema con un sistema molto semplice (grazie al grande sacher): uso il formato personalizzato 00\.00\.00
    l'ho provato e funziona!
    a presto

  4. #4
    mi sembra un bel po' complicato. Credo di aver risolto il problema con un sistema molto semplice (grazie al grande sacher): uso il formato personalizzato 00\.00\.00
    l'ho provato e funziona!
    grazie per l'aiuto e a presto

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Originariamente inviato da philinnio
    mi sembra un bel po' complicato. Credo di aver risolto il problema con un sistema molto semplice (grazie al grande sacher): uso il formato personalizzato 00\.00\.00
    l'ho provato e funziona!
    a presto
    Allora il f.to non era così tassativo ... cmq, era abbastanza facile.
    Ciao.
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.