--- chiedo anzitutto scusa per aver postato erroneamente nella sezione Flash generale, sarebbe possibile cancellare il topic duplicato? A chi mi posso rivolgere?
Salve a tutti, stavo muovendo i primi passi in flash, pur avendo in generale un pò di esperienza con la programmazione, e come esercizio ho iniziato a scrivere una classe per realizzare una semplice galleria di immagini, incontrando il diffuso ostacolo del preloader.
Ho effettuato qualche ricerca, e trovato qualche soluzione... alcune richiedono l'utilizzo della timeline o l'inserimento di una nuova scena, ma tutte perlopiù si basano sull'interfaccia di Flash vera e propria e su frammenti di codice sparsi nella scena e nei frame.
Mi chiedevo invece se esistesse una soluzione che prescindesse da tutto questo e si basasse interamente sulla costruzione di classi o oggetti che qualcuna che richiede l'utilizzo della timeline inserendo script in qualche frame.
Non ho di fatto ben chiaro come funzioni il caricamento del filmato flash, anche se ipotizzo che il caricamento del filmato avanzi solamente appena Flash incontra un contenuto non ancora in cache nei fotogrammi successivi.
Tutto bene sin qui, peccato che avendo lavorato unicamente con la Document class e file .as, la timeline sia completamente vuota (e vorrei rimanesse così)
Forse sono stato oltremodo prolisso, sarà l'ora tarda,
vengo al punto:
- E' possibile replicare le soluzioni basate sulla timeline e sulla scena, ma utilizzando esclusivamente actionscript? (chessoio, creare dinamicamente i frame ed assegnar loro il contenuto che dovranno caricare, sempre dinamicamente)
- Tra i possibili panorami, ho pensato alla possibilità di caricare a runtime il file flash, utilizzando di fatto un file per il preloader e uno per il filmato vero e proprio (ho già visto qualche soluzione a proposito -usando i Loader- anche se pare che in AS3 le cose richiedano qualche accorgimento extra)... è questa l'unica soluzione possibile?
grazie in anticipoe scusate le domande puntigliose
![]()