Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Nkia
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    97

    Il PC si spegne da solo

    Ciao, è da un po di giorni che ho cambiato la ventola, ora ne ho una, che devono cambiarmi nuovamente perchè fà ancora un po di rumore.

    Ora però il PC si spegne da solo, cosa potrebbe essere?

    Ho notato una cosa molto strana.
    Di solito si spegne per colpa del mouse.
    Si, il mouse!

    Praticamente dopo un po di volte che vado a premere il tasto destro succede che si spegne il PC come se arrivasse un sovraccarico nella porta USB del mouse ( ho provato a spostare l'attacco della USB, ma nulla ).

    Lo so, forse è un po strana come cosa, ma volevo sapere qualche consiglio.

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926

    Re: Il PC si spegne da solo

    Originariamente inviato da Nkia

    Ora però il PC si spegne da solo, cosa potrebbe essere?
    Forse è stanco....
    Scherzi a parte, potrebbe essere un problema
    software che crea un errore e porta il pc
    a riavviarsi.
    Innanzi tutto prova a cambiare mouse,
    con un altro usb o meglio un ps2.
    Prova quindi ad aggiornare i driver del chipset
    o del controller usb, oppure prova
    con la funzione di ripristino di configurazione
    di sistema a tornare indietro a quando
    il sistema funzionava sicuramente bene.
    Altrimenti prova a reinstallare il s.o.
    Se ancora hai dei problemi allora è hardware....

    ciao
    Luca

  3. #3
    il tuo problema è quasi sicuramente una questione di surriscaldamento del processore...
    oltre alla ventola dovresti rimettre la pasta al silicio sul processore...

    vedi che così risolverai

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Nkia
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    97
    Originariamente inviato da lucalicc
    Forse è stanco....
    Scherzi a parte, potrebbe essere un problema
    software che crea un errore e porta il pc
    a riavviarsi.
    Innanzi tutto prova a cambiare mouse,
    con un altro usb o meglio un ps2.
    Prova quindi ad aggiornare i driver del chipset
    o del controller usb, oppure prova
    con la funzione di ripristino di configurazione
    di sistema a tornare indietro a quando
    il sistema funzionava sicuramente bene.
    Altrimenti prova a reinstallare il s.o.
    Se ancora hai dei problemi allora è hardware....

    ciao
    Luca
    Credo che il problema sia Hardware.
    Ho provato anche a usare la tavoletta grafica ( con presa USB ) ma si spegne ugualmente.
    Credo proprio sia un sovraccarico alle USB.

    Originariamente inviato da Jhonny Monitore
    il tuo problema è quasi sicuramente una questione di surriscaldamento del processore...
    oltre alla ventola dovresti rimettre la pasta al silicio sul processore...

    vedi che così risolverai
    Questa mi sembra interessante come idea, però non vorrei fare casini con l'hardware.
    Dove posso procurarmi la pasta di silicio?

    Grazie ad entrambi per i vostri consigli

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    Originariamente inviato da Jhonny Monitore
    il tuo problema è quasi sicuramente una questione di surriscaldamento del processore...
    oltre alla ventola dovresti rimettre la pasta al silicio sul processore...

    vedi che così risolverai
    questo mi sembra meno probabile.
    Potrebbe essere nel caso di spegnimenti casuali,
    ma se il problema si manifesta proprio quando
    si inserisce o utilizza un dispositivo usb,
    è questo componente che crea il problema.
    Poi bisogna verificare se sia un problema
    hardware o software, ma la causa è
    proprio quella.
    Una prova veloce potrebbe essere cambiare
    l'alimentatore, non vorrei che ci sia un
    improvviso calo di tensione che provoca
    il riavvio.

    Luca

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Nkia
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    97
    Originariamente inviato da lucalicc
    questo mi sembra meno probabile.
    Potrebbe essere nel caso di spegnimenti casuali,
    ma se il problema si manifesta proprio quando
    si inserisce o utilizza un dispositivo usb,
    è questo componente che crea il problema.
    Poi bisogna verificare se sia un problema
    hardware o software, ma la causa è
    proprio quella.
    Una prova veloce potrebbe essere cambiare
    l'alimentatore, non vorrei che ci sia un
    improvviso calo di tensione che provoca
    il riavvio.

    Luca
    Il problema è Hardware, infatti prima non mi dava questo problema.
    Linux mi legge il mouse correttamente, solo che, da quando ho cambiato la ventola, il mouse non regge, e si spegne il PC.
    Per quanto riguarda l'alimentatore, c'è un modo per vedere il corretto funzionamento?
    Se c'è, posso provare ad aprire il case, accendere il PC, e vedere quello che accade al suo spegnimento.

    Può andare come idea?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    no...non può andare cosi...
    l'alimentatore si cambia e basta.
    Giusto ieri ho risolto un problema strano con un pc
    che, in maniera totalmente casuale, non partiva piu
    dopo che era stato spento. O meglio, si accendevano
    tutti i led, partivano le ventole e si avviavano i dischi
    ma il monitor rimaneva nero.
    Aprendo il case e toccando letteralmente tutti i
    componenti il pc ripartiva.
    Per questo credevo ad un falso contatto di qualche
    componente fino a quando non è piu partito.
    La sostituzione dell'alimentatore ha risolto il problema,
    anche se provato con un apposito tester per alimentatori
    ATX lo stesso era in perfette condizioni....eppure non andava...

    ciao
    Luca

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Nkia
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    97
    Incredibile!

    Per ora il problema sembra risolto!

    Non so il nome del componente, però posso descrivertelo.

    Si trovano vicino la ventola e sono a forma cilindrica.

    Questi "cosi cilindrici" erano un po inclinati e allora ho pensato di rimetterli a posto, rispostandoli nella loro posizione originale.

    Forse mentre cambiavo la ventola, avrò toccato questi cosi, che inclinandosi ricevevano l'energia in maniera strana e sovraccaricava il PC facendolo spegnere.

    E' possibile come cosa?

    Sta di fatto che ora il PC non si spegne da solo.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    sono i condensatori elettrolitici, indispensabili
    per il corretto funzionamento degli stabilizzatori
    di tensione switching.
    Spesso sono proprio questi condensatori che,
    perdendo il dielettrico, modificano le proprie
    caratteristiche facendo si che una scheda madre
    cessi di funzionare o che presenti difetti saltuari.
    Te ne accordi quando, dalla parte superiore o inferiore
    vedi la presenza di una sostanza che può sembrare
    ruggine o una qualche forma di gelatina.
    Nel tuo caso, se semplicemente lo spostamento
    di uno di questi ha causato i problemi che riferisci,
    potrebbe essere una saldatura fredda di uno di essi.
    Se dovesse ripresentarsi il problema, verifica che tutti
    i condensatori elettrolitici principali (quelli grossi vicino
    alla sezione di alimentazione) non abbiano perdite,
    quindi puoi ripassarli con una saldatura, che però
    richiede lo smontaggio della scheda madre.

    ciao
    Luca

  10. #10

    Re: Re: Il PC si spegne da solo

    Originariamente inviato da lucalicc
    potrebbe essere un problema
    software che crea un errore e porta il pc
    a riavviarsi.
    Innanzi tutto prova a cambiare mouse,
    con un altro usb o meglio un ps2.
    Prova quindi ad aggiornare i driver del chipset
    o del controller usb, oppure prova
    con la funzione di ripristino di configurazione
    di sistema a tornare indietro a quando
    il sistema funzionava sicuramente bene.
    Altrimenti prova a reinstallare il s.o.
    Se ancora hai dei problemi allora è hardware....

    ciao
    Luca
    in gergo conflitto software
    ad ognimodo quoto in tutto quello che
    ha indicato lucalicc

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.