Originariamente inviato da evan75
ciao
io partirei con il fare delle considerazioni:
le cornici proposte sono tutte speculari ed inoltre possono essere frammentate in diverse parti e poi riutilizzate a blocchi.
con sw vettoriali ti crei le porzioni di cornice (la parte lineare, gli angoli, etc)
usando più livelli gestisci meglio il tutto
una volta definita la cornice in vettoriale, passi al raster (photoshop ad esempio)
dai le luci, le ombre e gli effetti desiderati
inserisci un nuovo livello e poi applichi il ghiaccio con una discreta tecnica a mano libera oppure utilizzando dei brushes preimpostati scaricabili gratuitamente da alcuni siti.
il disegno in sè sembra complicato, ma se consideri che è una ripetizione di elementi grafici, diventa un po' più semplice da ricreare