Ciao ragazzi,
mi viene da pensare che il sistema che ho sviluppato non sia molto pulito.
Allora in una pagina html ho 2 link e un div di nome "monitor"
questi sono i due link
<ul>[*]NEWS[*]DISCO[/list]
Come potete vedere nei 2 link ci sta un richiamo ad una funzione js esempio3().
Quando clicco su un dei 2 link aggiorno il contenuto del div monitor e quindi caricarico dentro il div monitor o "news.php" o "foto.php".
Per fare questo utilizzo javascript per aggiornare il contenuto del solo div monitor.
Tutto funziona egregiamente.
Il js richiamato è questo:
<script>
var myRequest = null;
function CreateXmlHttpReq(handler) {
var xmlhttp = null;
xmlhttp = new XMLHttpRequest();
xmlhttp.onreadystatechange = handler;
return xmlhttp;
}
function myHandler()
{
if (myRequest.readyState == 4 && myRequest.status == 200) {
//alert(myRequest.responseText);
var e = document.getElementById("monitor");
e.innerHTML = myRequest.responseText;
}
}
function esempio3(services)
{
alert(services);
myRequest = CreateXmlHttpReq(myHandler);
myRequest.open("GET",services);
myRequest.send(null);
}
</script>
Sarei curioso di sapere se questo sistema ha delle falle. Del tipo:
Probabile che google si metta ad indicizzare news.php e foto.php cominciando a darli anche nei suoi risultati? Non vorrei trovi i link diretti a queste pagine nei risultati di google. Possibile? se si come posso evitarlo?
Possono esserci altre problematiche legate a questo sistema?
grazie 1000
saluti
blasto

Rispondi quotando