Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Tele2 non vuole lasciarmi!!!

    Avevo due contratti con Tele2 e avevo staccato Telecom. Avevo una Senza pensieri per la fonia e una "adsl 2 mega flat"... Inutile dire che la situazione era penosa... Avevo urgenza di rientrare in Telecom perché avrei dovuto traslocare. 2 operatori di Tele2 mi hanno detto esplicitamente che nella mia zona non è possibile traslocare la linea e quindi sarei dovuto tornare in Telecom, traslocare e poi volendo tornare con loro. Quindi firmo il contratto con Telecom il 31 luglio secondo il quale Telecom si sarebbe occupata della disdetta a Tele2. Il commerciale mi dice che non dovrei pagare la penale di 60€ a contratto perché è Tele2 che non mi garantisce il trasloco. Ad oggi la richiesta risulta ancora in lavorazione e il problema è questo: nel frattempo ho traslocato da 2 mesi e nella casa vecchia c'è già un altro in quilino che volendo può benissimo sfruttare i miei contratti Tele2 che non sono stati ancora staccati!!!!

    A questo punto le mie domande fondamentali sono queste:
    1. Nella disdetta inviata da Telecom non è specificato da nessuna parte che la disdetta è stata fatta per la necessità del trasloco quindi Tele2 mi chiederà la penale... Se inviassi un altra disdetta adesso specificando questa necessità ho qualche possibilità di non pagare la penale di €120 per i due contratti?

    2. E' possibile che Telecom dopo che Tele2 stacca mi riattivi la nuova linea direttamente nella nuova abitazione per non pagare il prezzo di trasloco?

    Aiutatemi non so più cosa fare....

  2. #2
    Azz... circa 40 letture e nessuna risposta... Sono proprio un caso senza speranza?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    146
    prova a minacciare Tele2 di denunciarli al garante delle comunicazioni in quanto non stanno rispettando i tempi di distacco creandoti così un enorme disagio.

    Se e quando poi tele2 ti invierà qualcosa da pagare rispondili dicendo che la causa di disdetta e da addebitarsi a loro e che quindi niente è dovuto.

  4. #4
    Io avevo avuto un problema simile con tele2.
    Avevo una adsl e poi mi sono trasferito in una zona non coperta dalla adsl.
    Ho dato disdetta spiegando i motivi e loro mi hanno mandato la fattura comprensiva di tutti i mesi fino alla scaenza naturale del contratto.
    Gli ho risposto che non solo non avrei pagato ma che avrei anche sconsigliato a tutti i miei conoscenti di fare qualsiasi contratto con tele2.
    Dopo un mesetto mi ha chiamato una gentilissima ragazza dell'amministrazione che mi ha detto che avevo ragione e che mi avrebbero stornato la fattura.
    Il tuo caso è un po' diverso ma la soluzione è sempre la stessa : non li pagare , tanto al massimo ti mettono nella loro black list e non ti faranno causa perchè non gli conviene.
    Se poi hai pure ragione e fai la voce grossa scendono a più miti consigli.

  5. #5
    Quindi mi state dicendo che sono dalla parte della ragione anche se non ho ancora specificato che la disdetta è dovuta ad un servizio necessario che non possono offrirmi, cioè il trasloco? Se è così sono più tranquillo...

    Però è un problema rimane: Tele2 fa finta di niente, cioè fa finte di non aver ricevuto la disdetta infatti dal 4 agosto ad oggi non ne so più niente... Al call center Telecom mi dicono sempre che lo stato dela pratica è "in lavorazione"...

    Può anche darsi che Tele2 abbia provato a contattarmi sul numero vecchio ma siccome i nuovi inquilini non hanno il telefono fisso non abbia risposto nessuno...
    Ma Tele2 non deve assecondare la mia richiesta anche senza la conferma telefonica?

    Mi avete consigliato di chiamare Tele2 per dire che non stanno rispettando i tempi di disdetta: ci ho provato ma ogni operatore con cui parlo mi passa un altro fin quando "MAGICAMENTE" al 6-7° operatore cade la linea....

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    146
    più che con il telefono opterei per una raccomandata con ricevuta di ritorno oppure un fax (fatti dare la ricevuta di avvenuta ricezione)
    Ricordati nella lettera di mettere tutti i tuoi contatti (es: telefono, cellulare, indirizzo email, fax ecc..) così non possono dirti che non avevano un tuo recapito.

  7. #7
    Raccomandata? Certo, è la cosa migliore da fare ma c'è solo un problema: a quale cavolo di indirizzo devo spedirla visto che ne hanno 4 o 5? Spedirla a tutti quanti così non posson otrovare scuse?


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.