Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Webcommunity & privacy

  1. #1

    Webcommunity & privacy

    Innanzitutto chiedo scusa se posto su HTML nonostante non sia un post strettamente tecnico, storicamente il forum HTML è stato utilizzato anche per discussioni non inquadrabili in nessuna sezione tecnica ma neanche in Off topic.. se necessario spostate pure in OT.


    Ho una mezza idea di realizzare una community in cui tra le altre cose gli utenti possono aggiungere proprie foto a degli album pubblicamente visibili.
    Vorrei sapere quali sono le norme e quali gli espedienti per star tranquilli in materia di privacy.
    Esempio: un vecchio pervertito omosessuale carica nel suo profilo foto di un'avvenente e procace giovincella "vestita di vuoto" per attirare altri vecchi pervertiti... la giovincella in questione non è una modella ma una ragazza qualsiasi le cui foto si trovano sui circuiti P2P a causa di un ex ragazzo dispettoso... ma la ragazza trova le foto sul mio sito e fa una denuncia.. come posso evitare guai? Basta un disclaimer in fase di registrazione con cui faccio assumere all'utente la responsabilità di quel che carica sul sito ? C'è qualche "formula magica" già rodata a riguardo? Lo stesso vale per qualsiasi altro tipo di illecito.. dalla foto pedopornografica al link al sito illegale etc.. si può fare in modo che sia tutta responsabilità dell'utente?

    In caso servisse: non ho intenzione di registrare un dominio .it ma credo di prenderne uno tra com org e net, ad ogni modo il sito sarà in italiano (almeno inizialmente) e quindi indirizzato all'utenza italiana (sebbene non sarà vietata la registrazione dell'estero)

    Grazie

  2. #2
    In linea di massima un disclaimer in fase di registrazione serve a poco perché io mi posso registrare con un fantomatico nome qualunque. Per avere la certezza della persona, potresti chiedere il codice fiscale, ma tutti sanno che è raggirabilissimo, così come inserire un indirizzo mail valido.

    Oltre al disclaimer, scarico di responsabilità, privacy e cavilli del genere, registrerei in un log l'indirizzo IP dell'utente, le date dei suoi movimenti e le pagine visitate, così, se viene sporta denuncia, tu hai tutti i dati del tizio che in quel momento navigava nel tuo sito e hai anche tutti movimenti che ha compiuto, inoltre con una denuncia, l'ISP della connessione, è tenuto a fornire i dati relativi agli utenti attivi al momento con quell'IP.

    Comunque, la miglior cosa da fare, è sentire un avvocato che tratta queste cose e cercare il male minore, in quanto, in Italia, ancora non esiste una legislazione che tratta le vicende di internet
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.