Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543

    differenza stile con doctype e senza

    Ciao, allora...nel primo link si vede tutto come correttamente vorrei che si vedesse
    Primo Link
    mentre nel secondo
    Secondo Link
    mi sballa tutto il layout....la differenza tra il primo è il secondo è solo l'html...nel primo la pagina inizia con <html><head>..... mentre nel secondo dichiaro il doctype
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" lang="it" xml:lang="it">
    Vi giuro che non ho idea del perchè....chi mi aiuta? sto impazzendo da 2 ore e non ho nemmeno idea da dove iniziare...sia l'xhtml che il css sono validati correttamente con il sito del w3c (non validatelo ora che alice sporca il codice aggiungendo lui delle righe non corrette)...

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    uppone enorme enorme

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  3. #3
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    se, come dici, in un caso non usi il doctype, innanzitutto il codice non può essere valido. Se vedi il layout con delle differenze tra con e senza doctype è perchè nel primo caso lasci che sia il browser ad "indovinare" le specifiche da applicare (cosa sbagliata). Il doctype ci va sempre, che poi alcuni browser (leggasi Explorer), facciano un po' a modo loro è un altro paio di maniche.



  4. #4
    ciao!
    senza doctype il browser ragiona in quirks mode, ossia il suo motore di rendering applica il trattamento riservato alla zuppa di tag (tag soup).
    in modalità standard, ossia con doctype, il motore di rendering del browser si comporta in modo standard compliant, salvo restando il fatto che possono esservi dei bug nel motore stesso.

    Explorer, sia in standard che in quirk applica la proprietà hasLayout a gran parte del layout:

    http://gabrieleromanato.altervista.o...inglayout.html

    Firefox in quirk attualmente tratta in modo diverso le tabelle.

    Safari in quirk tratta in modo diverso le tabelle ed assegna margini extra alle immagini
    (versione 2.0.0.3)

    vedi anche www.quirksmode.org


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    che ci va il doctype lo ben so...sia per la validazione che per l'accessibilità...il punto è...cosa sbaglio nel css? a me sembra tutto corretto e l'ho rivisto + e + volte un indizio su cosa concentrare la mia attenzione alla ricerca dell'errore sarebbe mooooooooooolto gradito
    Grazie cmq per le risposte precedenti molto chiare....sapevo che ci voleva il doctype ma non precisamente a cosa servisse

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.