Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    3

    mi aiutate col modem??? vi prego!


    vi prego ho bisogno di un aiuto!!! sto rischiando di impazzire!
    allora il mio vecchio portatile aveva un sacco di problemi, oltre ad essere vecchissimo (ancora con win98...) così finalmente ho preso un pc nuovo (desktop stavolta, un hp pavillon a6165). il vecchio modem usb non riuscivo ad installarlo, mi hanno detto di prendere un ethernet. fatto: ho preso il d link dsl 320-t. peccato che non vada: cioè lo configura, mi appare il simbolo che dice che è connesso sia alla rete locale sia a internet, ma non va...
    io ho l'abbonamento adsl infostrada: era sempre andato, tanto che ora vi scrivo dal vecchio portatile col modem usb,ma perchè allora ora non va???
    ho chiamato quelli di infostrada che mi hanno detto che è colpa del d link.
    ho scaricato una cosa (scusate le imprecisioni... si chiama firmware forse?) xla mia versione di modem dal sito dlink. ma cosa devo farne?
    e poi perché leggo che alcuni mettono degli indirizzi dsn. dove vanno messi? e perch infostrada non me li ha forniti?
    insomma qualcuno mi aiuta spiegandomi passo a passo cosa devo fare??? vi prego! non ci capisco più nulla e mi sta venendo un mega nervoso... tutto sto casino solo x navigare... e persino il mio vecchio portatile ce la faceva...
    aiutatemi per favore!!!
    grazie
    ale

  2. #2
    Devi digitare nel browser 192.168.1.1 successivamente ti chiedera' password e user(dovrebbe essere admin per tutti e due) entri nella configurazione router e cerchi firmware generalmente sta sotto administration,clicchi il tasto "sfoglia"e immetti il firmware che hai scaricato da internet.Non e' facile spiegare cosi in due parole pero'prova a seguire cio'che t'ho detto

  3. #3
    Allora,

    per adesso lascia stare il firmware perche' non c'entra nulla con il tuo problema.

    Devi verificare le impostazioni della scheda di rete del tuo computer ed assicurarti di avere i seguenti valori :

    Indirizzo IP : 192.168.1.2
    Subnet Mask : 255.255.255.0
    Gateway predefinito : 192.168.1.1
    Server DNS preferito : 192.168.1.1


    Per quanto riguarda il valore Indirizzo IP , puoi usare quello da me indicato, ovvero 192.168.1.2 oppure puoi usare 192.168.1.3 oppure 192.168.1.4 e cosi' via, la cosa importante e' che l'indirizzo IP scelto non sia stato gia' assegnato ad un altro computer (se ne hai un altro).

    Poi volevo chiederti : ma la configurazione di LIBERO all'inteno del router l'hai impostata ? Mi riferisco ai valori VPI,VCI,username,password ?

    Fammi sapere

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    3
    non avevo ancora letto la seconda risposta così, ho fatto la cosa del firmware. non so come, ma adesso funziona... sto scrivendo dal desktop nuovo!
    domandona da ignorante dove vado per verificare queste cose, overflow?
    Devi verificare le impostazioni della scheda di rete del tuo computer ed assicurarti di avere i seguenti valori :

    Indirizzo IP : 192.168.1.2
    Subnet Mask : 255.255.255.0
    Gateway predefinito : 192.168.1.1
    Server DNS preferito : 192.168.1.1


    Per quanto riguarda il valore Indirizzo IP , puoi usare quello da me indicato, ovvero 192.168.1.2 oppure puoi usare 192.168.1.3 oppure 192.168.1.4 e cosi' via, la cosa importante e' che l'indirizzo IP scelto non sia stato gia' assegnato ad un altro computer (se ne hai un altro).

  5. #5
    Devi andare in risorse di rete e selezionare "proprieta'" sull'icona di risorse di rete. A questo punto vedrai aprirsi una finestra in cui troverai un'icona appartenente alla tua scheda di rete. Clicca una volta su quest'icona e seleziona "proprieta'" col pulsante destro del mouse.

    A questo punto clicca su "protocollo internet tcp/ip" e quindi sul pulsante proprieta'.

    A questo punto vedrai i valori da me indicati. Il firmware non c'entra nulla. Ti funziona perche' evidentemente la tua scheda di rete e' configurata per usare il DHCP. Se avevi il DHCP disabilitato nel router, allora non riuscivi a navigare. Sovrascrivendo il firmware hai abilitato il DHCP nel router..............e tutto ha ripreso a funzionare

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    3
    non ho capito nulla del dhcp... ma ti credo sulla parola! comunque ora ho inserito i parametri che mi hai dato tu. ho dovuto metterli io perché erano in automatico.
    grazie mille a tutti! vi ricorderò nelle mie preghiere!!!
    mi avete fatto risparmiare il costo di un nuovo modem, visto che il tipo di infostrada mi avevadetto di prendere e buttare il d link perché non l'avrebbe mai supportato... boh!

  7. #7
    Il fatto che non hai trovato i valori (e quindi hai dovuto inserirli a mano) significa che la scheda di rete era configurata per utilizzare il DHCP (non importa cosa significa ).

    Invece nel modem il DHCP era disabilitato e non riuscivi a navigare. Aggiornando il modem con il firmware nuovo, il modem e' tornato con alcune impostazioni predefinite dalla fabbrica e tra queste impostazioni c'e' il DHCP attivato

    Per tale motivo dopo l'aggiornamento del modem tutto ha ripreso a funzionare. Io invece ti ho fatto inserire gli indirizzi a mano..........e funziona comunque.

    Adesso lascia tutto cosi' com'e' e buona navigazione. La prossima volta passa prima di qua prima di chiamare Infostrada

    Saluti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.