Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Alimentatore ko?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    30

    Alimentatore ko?

    Salve a tutti,ho un problemino da sottoporvi,dopo un temporale il computer di un mio amico non ha voluto sapere di partire,dopo diversi tentativi è partito e sembrava funzionare tutto correttamente.Qualche giorno dopo però lo stesso problema il pc non parte,non arriva alimentazione,ho smontato l'alimentatore ho collegato il filo verde alla massa ed è partito normalmente,controllando le tensioni le 5 V e 12 V e -12 V sono ok,mentre -5 non c'è.
    Ho aperto l'alimentatore un paio di condensatori sembrano leggermente danneggiati(anche se a me sembra piu ruggine) e il fusibile è ok,cosa posso fare?è l'alimentatore che non fa partire il pc?il problema stà nei -5 V?
    daniele
    ----------------------------------------

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    se non ricordo male, i -5v dovrebbero servire solo
    per le porte seriali, per cui non dovrebbe essere indispensabile.
    Cmq è un comportamento anomalo che si è verificato
    dopo un temporale, pertanto è probabile che
    l'alimentatore ne abbia cmq risentito.

    Sicuramente la prima prova da fare è sostituirlo,
    magari con uno in prestito se vi è possibile.

    Non ti puoi immaginare la facilità con cui saltano
    gli alimentatori attualmente in commercio,
    specialmente quelli di fascia medio bassa.

    ciao
    Luca

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    30
    neppure cambiando alimentatore il pc è morto,cosa può essere qualcosa sulla scheda madre magari un problema che deriva dal pulsante d'accensione?o i relativi connettori?ho misurato ai connettori dell'accensione c'è la tensione 3.25 V circa
    daniele
    ----------------------------------------

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    30
    rettifico,dopo tutti i tentativi ho visto che era colpa della scheda video,l'avevo sostituita perchè non arrivava il segnale.come è possibile che in questo pc non arrivi il segnale e mettendo la scheda in un altro computer tutto funzioni perfettamente?
    daniele
    ----------------------------------------

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    per toglierti il dubbio del pulsante di accensione
    puoi staccare il relativo connettore
    sulla scheda madre e cortocircuitare per
    un breve istante i contatti sulla scheda
    madre con la punta di un cacciavite.
    Mi sembra strano cmq che un pulsante
    che ha sempre funzionato fino ad oggi
    si sia improvvisamente guastato.

    Se l'alimentatore è funzionante e hai
    verificato di aver ricollegato bene tutti i
    connettori di ailimentazione, prova a staccare
    tutte le periferiche lasciando solo cpu, ram e video.

    Stacca anche le alimentazioni dei dischi e dei drive.

    Se anche in questo modo non da segni di vita,
    la principale indiziata è la scheda madre o la
    ram guasta.
    Prova a cambiare prima la memoria.
    Se il problema persiste dovrebbe essere la scheda madre.

    ciao
    Luca

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    Originariamente inviato da danix27
    rettifico,dopo tutti i tentativi ho visto che era colpa della scheda video,l'avevo sostituita perchè non arrivava il segnale.come è possibile che in questo pc non arrivi il segnale e mettendo la scheda in un altro computer tutto funzioni perfettamente?
    potrebbe essere un falso contatto o un
    problema di alimentazione.

    Luca

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    30
    ho provato con una nuova scheda video(un pò vecchiotta) che avevo,ma il pc non parte,con quella originaria parte ma mi dice che c'è assenza di segnale.Devo acquistare una nuova scheda video e riprovare?grazie mille per gli aiuti
    daniele
    ----------------------------------------

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    hai provato a staccare tutti i componenti a parte quelli
    indispensabili come ti ho indicato?

    prova con una scheda video recente, magari soltanto
    in prestito e vedi se parte.

    ciao
    Luca

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    30
    il test sull'alimentazione come mi hai detto tu non ha dato nessun risultato,come prevedevo è tutto ok.La scheda video l'ho provato in un altro computer e funziona alla perferzione,non potrebbe essersi danneggiato lo slot agp?se cosi cosa posso fare devo comprare una nuova scheda madre?oppure c'è qualche scheda video che si possa collegare agli slop PCI?la scheda madre è una Microstars KT4V MS-6712 ,è presente uno slot CNR.
    daniele
    ----------------------------------------

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    se fosse un guasto allo slot agp equivale a dire buttare via la
    scheda madre, non c'è modo di ovviare al problema.

    hai provato a fare partire il pc con la componentistica minima?
    hai modo di provare dei moduli di memoria diversi?

    ciao
    Luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.