Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: mail php e aruba

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di danesi
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    208

    mail php e aruba

    Ciao a tutti,
    sto impazzendo con un mai form (mediante flash e php) su aruba.it
    Ho trovato un che sembra funzionare. Il problema è che a volte funziona e a volte no!

    La mia domanda è piuttosto banale: è possibile che un codice flash fatto male determini il malfunzionamento (funzionamento a fasi alterne: a volte si e a volte no!)? oppure è un prblea di aruba: spesso le mail arrivano con ore di ritardo.


    Sto impazzendo!

    Grazie in anticipo
    Zona - alias Danesi

  2. #2
    di php nn ne capisco .....ma intanto posta lo script che usi in flash x inviare le info xchè cosi è difficile capire quale potrebbe essere il problema

    poi la cosa strana è che a volte funge a volte no :master:

    ho diversi siti su aruba e le mail vengono spedite tranquillamente anche se uso asp ....ma con php dovrebbe essere la stessa cosa

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di danesi
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    208
    Ciao,
    in realtà, toccando ferro, sembra funzionare.

    Il codice è molto semplice: un mc chiamato form con dei campi di testo (input) e relative varibili associate. e un pulsante.

    Al pulsante è assegnato:

    on (release) {
    form.loadVariables("email.php", "POST");
    }

    mentre all'mc form è assegnato:

    onClipEvent(data){
    _parent.gotoAndPlay(2);
    }

    il php è:

    <?php
    /************************************************** *\
    * PHP 4.1.0+ version of email script. For more
    * information on the mail() function for PHP, see
    * http://www.php.net/manual/en/function.mail.php
    \************************************************* **/

    $sendTo = "mia_mail@yahoo.it";
    $subject = "Web Master - " . $_POST["ogg"];

    $headers = "From: " . "Web Master" . "\r\n";

    $headers .= "Reply-To: " . $_POST["email"] . "\r\n";

    $headers .= "Return-path: " . $_POST["email"];


    $message = "Nome: " . $_POST["name"] . "\r\n" . "Cognome: " . $_POST["lastName"] . "\r\n" . "e-mail: " . $_POST["email"] . "\r\n" . $_POST["message"];

    // risposta automatica
    $eresp = $_POST["email"];
    $subr = "ciao da living rev 7";
    $messr = "grazie per averci contattato rev 7" . "\r\n" . "Il tuo messaggio era:" . "\r\n" . $_POST["message"];

    mail($sendTo, $subject, $message, $headers);
    mail($eresp, $subr, $messr);
    ?>

    E' semplice, non ci sono controlli e manda due mail una al proprietario del sito e l'altra a chi ha mandato il messaggio...

    Il problema è che le mail arrivano anche con due gioni di ritardo!

    Inoltre la seconda mail arriva con mittente anonymous@aruba.36.it.

    Un saluto
    Zona - alias Danesi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.