Ti sparo questo esempio:
Codice PHP:
$incoming = '/incoming/';
$public = '/public/';
$pdf = 'giornale.pdf';
// Current year day, giorno dell'anno corrente (0-365)
$cyd = date('z');
// Current hour, ora corrente (1-24)
$ch = date('G') + 1;
$handle = fopen($incoming . 'giorno', 'rw');
// Assicura l'accesso esclusivo, evitando il sovrapporsi di richieste
while (!flock($handle, LOCK_EX))
;
// Saved year day, giorno dell'anno salvato (0-365)
$syd = fgets($handle);
// Questa è la logica di base
if ($cyd != $syd && $ch >= 16) {
fputs($handle, $cyd);
unlink($public . $pdf);
rename($incoming . $pdf, $public . $pdf);
}
fclose($handle);
e nell'html ci metti Scarica o similari.
Probabilmente si può fare senza il file di supporto 'giorno', controllando le date dei file pdf, ma il concetto è questo. Manca controllo sugli errori e collaudo...