Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    [ARRAY] String2Array - come si fa?

    per esempio, se con javascript voglio produrre un array dalla query string, come si fa?


    The split() method is used to split a string into an array of strings.
    ma in realtà mi sembra che split metta semplicemente dei separatori in una stringa, ma non produce array....
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  2. #2
    ad esempio hai
    Codice PHP:
    index.php?var1=pippo&var2=topolino&var3=pluto 
    basta fare
    Codice PHP:
    var ar window.location.split('?');
    var 
    querystringar[1];
    var 
    keyvalue=querystring.split('&');
    var 
    get=new array();

    for(
    i=0,<= (keyvalue.length -1),i++)
    {
    var 
    ar=keyvalue[i].split("=");
    get[ar[0]]=ar[1];


    nella teoria dovrebbe funzionare così
    ora hai la variabile get simile a $_GET di php.

    Spero di averti dato una mano!

    Antonio

  3. #3
    figo...
    tanx 1000 Erith

    solo bisogna riflettere un attimo su cosa fare/succede nel caso in cui si usi XHTML1.1 poichè le query string devono essere rigorosamente encoded, così come credo lo debbano essere anche le istruzioni javascript inline....cioè in parole povere:

    Codice PHP:
    <span onlick="string2array('nome=gino&cognome=bianchi');"
    ho paura dia problemi e quindi debba essere scritta:
    Codice PHP:
    <span onlick="string2array('nome=gino&amp;amp;cognome=bianchi');"

    ps: stavo realizzando una funzione analoga alla tua ma vengo a scoprire che indexOf non è supportata da IE VVoVe: ma siamo pazzi!!! e questo insieme a tanti altri comandi utili, se penso che l'ho utilizzata in decine di siti mi vengono i brividi
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  4. #4
    beh per il momento credo che basti sostituire il tuo '&' con '&amp;amp;'

    per l'altro problema di indexOf credo che possa fare un respiro tranquillo.... ho idea che tale supporto si riferisca all'uso di tali funzioni con le array, non con le stringhe: indexOf funziona solo con le stringhe e non con le array
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  5. #5
    Si, ho controllato, ho unoscript che verifica la virgola in un numero (per aggiungere i 2 zero stile prezzo euro) che fa uso di indexOf che funge anche su ie. Credo che non sia supportata la versione per array. La cosa triste è che non ie non supporta nemmeno il ciclo forEach, molto comodo...

  6. #6
    infatti ho visto che è nella versione Javascript1.6 mentre IE è rimasto al paleolitico ...mammamia, mi chiedo che senso abbia tutto questo...
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  7. #7
    Beh dai inutile anche pensarci, da ie 6 al 7 è stato fatto un balzo in avanti incredibile.
    Il rendering del testo poi lo trovo molto pulito(forse un eccessivo AntiAliasing), migliore dell' eccessivamente seghettato rendering di Firefox(che comunque adoro). Spero realmente in un' aggiornamento del motore di JS ma soprattutto attendo l'implementazione del tag canvas, visto che ad oggi manca solo ad IE (webkit(safari konqueror),gecko(firefox netscape etc),opera(opera, opera wii) lo hanno...

  8. #8
    ammetto di non essere informato al 100% sugli sviluppi di IE7 però se lo dici ti credo, ...parli di antialiasing....cadi a fagiolo: hai provato a fare un fading sui testi in IE7? uno schifo. (vedi)

    e che dire del supporto dei CSS?

    cmq volevo contribuire anche io con la mia soluzione (ispirandomi alla tua):

    Codice PHP:
    <script type="text/javascript">
    <!--
    function 
    string2array(stringa){
        
    // se è query string
        
    if(stringa.indexOf('=')>-1){
            var 
    records=stringa.split('&amp;'); 
            var 
    matrice=new Array();
            for(var 
    i=0i<records.lengthi++){
                var 
    record=records[i].split("="); 
                
    matrice[record[0]]=record[1];
                }
        
    // se è lista
        
    }else{
            var 
    records=stringa.split(','); 
            var 
    matrice=new Array();
            for(var 
    i=0i<records.lengthi++){
                
    matrice[matrice.length]=records[i];
                }
        }
        return 
    matrice;
    }
    alert(string2array('nome,pippo'));
    alert(string2array('nome=pippo')['nome']);
    -->
    </script> 
    ha la particolarità di porte passare sia le query string che le liste

    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  9. #9
    Originariamente inviato da Jarno
    indexOf funziona solo con le stringhe e non con le array
    da quando? :master:

    per questo metodo standard ed altro ancora, JSL prima di tutti, ed anche IE ti sorride
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  10. #10
    no!!! basta !!!! ...ma come fai ad intervenire sempre nei momenti critici delle discussioni con queste perle

    :rollo:

    2KB !!! VVoVe: me fai paura
    no scusa...ma dove lavori? se vieni da me ti trovo un super posto di lavoro...
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.