Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: php e javascript

  1. #1

    php e javascript

    Ciao! Sono nuovo del forum e ringrazio chi potrà darmi una mano.
    Vorrei sapere come posso scrivere questo codice Javascript in php:

    <SCRIPT type=text/javascript>
    var pausecontent=new Array()
    pausecontent[0]='<a href="http://www.robinedizioni.it/parte-il-blog-di-robin-edizioni" title="Link permanente a questo articolo"><p class="red">www.2000anni.org
    si rinnova
    </p></a>Venerdì 16 novembre verrà presentato il nuovo sito del progetto di cooperazione internazionale attraverso la musica "2000 anni come 1 giorno".
    <p class="red">leggi tutto »</p>'
    </SCRIPT>

    Grazie 1000!!


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di niubbo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    692
    Nn ho ben capito la natura della tua domanda xkè php è un linguaggio lato server mentre javascript è lato client... il primo serve per generare codice da far leggere ad un browser il secondo serve per "interagire dinamicamente" con in contenuti di una pagina web.
    Di solito con il php generi linguaggio javascript semplicemente dicendo di stamparlo, nel tuo caso:

    in un file "esempio.php"

    <?PHP
    ...
    echo '<SCRIPT type=text/javascript>
    var pausecontent=new Array()
    pausecontent[0]='<a href="http://www.robinedizioni.it/parte-il-blog-di-robin-edizioni" title="Link permanente a questo articolo"><p class="red">www.2000anni.org
    si rinnova
    </p></a>Venerdì 16 novembre verrà presentato il nuovo sito del progetto di cooperazione internazionale attraverso la musica "2000 anni come 1 giorno".
    <p class="red">leggi tutto »</p>'
    </SCRIPT>';
    ...
    ?>

    Dove "echo" è la parola kiave x stampare quello ke vuoi, nel tuo caso javascript che poi verrà interpretato dal browser.

    Potresti cmq banalmente scrivere solamente il codice senza usare le tag <?PHP ?> ed "echo" xkè un file .php senza tag viene banalmente eseguito come un file xhtml.

    Ciao
    Non si può niubbare per sempre...

    P.S. Ma perché i CSS non fanno quello che gli dico di fare.... aaaAAAAAAARGHHHHH!!!!!

  3. #3
    Ti ringrazio!
    Il mio problema è che quel codice javascript gestisce uno scroller con le news che sono da estrapolare da un db tramite query. Applicando il codice come mi hai scritto alla query, funaziona. Ho solo più un problema: scrivendo il codice come mi hai suggerito:

    <?
    echo '<SCRIPT type=text/javascript>
    var pausecontent=new Array()
    pausecontent[0]=\'<a href="http://www.robinedizioni.it/parte-il-blog-di-robin-edizioni" title="Link permanente a questo articolo"><p class="red">www.2000anni.org
    si rinnova
    </p></a>Venerdì 16 novembre verrà presentato il nuovo sito del progetto di cooperazione internazionale attraverso la musica "2000 anni come 1 giorno".
    <p class="red">leggi tutto »</p>'
    </SCRIPT>';
    ?>

    sulla pagine rimangono scritti i caratteri \' '; ?> .
    Come posso toglerli?

    Grazie...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di niubbo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    692
    Con php 5 nn si tollera + lo scrivere "<?" invece di <?PHP", devi sempre scrivere "<?PHP" ogni volta che inserisci codice php... dunque nn "<?" ma "<?PHP", poi, a meno ke nn sia diversamente specificato in php.ini, scrivi codice php in file .php .
    Non si può niubbare per sempre...

    P.S. Ma perché i CSS non fanno quello che gli dico di fare.... aaaAAAAAAARGHHHHH!!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.