Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,289

    Mysql guida all'utilizzo

    Ragazzi, saro breve!

    Ho la necessita di usare mysql e pHp su mac, dovrei creare una database di lavori vecchi, quindi necessito l'utilizzo degli stessi! Non ho mai utilizzato Mysql e non so proprio come si utilizza, e ne ho chiare l'idea di cosa serva! Ho seguito questo tutorial er installare Mysql :

    http://www.mactutorials.it/site/2006...-su-104-tiger/

    ma ripeto non so cosa ha fatto e cosa devo fare, quindi, cerco una persona di buona volonta che mi spiega come utilizzare mysql+php, in linea teorica almeno, visto che non so nemmeno cosa serve bene.

    Postatemi dei link in modo che io possa acquisire delle basi, qualcosa che mi faccia capire cosa serve e come si usa! Vi ripeto non ho mai fatto utilizzo di Mysql e php per me e' un mondo nuovo essendo un pubblicitario che si lancia nel mondo del web per promuovere i suoi lavori !!!

    sto leggendo anche questo link:

    http://database.html.it/guide/lezion...ione-di-mysql/

    ma non parla di installazione per mac


    Ho anche installato MAMP sembrerebbe funzionante, vi ripeto, dal mio punto di vista, perche non so come muovermi !!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    con MAMP allora hai realizzato un'architettura mac-apache-mysql-php.

    ecco le guide :

    Apche : http://server.html.it/guide/leggi/75/guida-apache/
    MySQL : http://database.html.it/guide/leggi/87/guida-mysql/
    PHP : http://php.html.it/guide/leggi/101/guida-php-pratica/ ( ma se utilizzi i cms, puoi anche tralasciarla dato che i cms sono indirizzati a che non vuole mettere mano al codice php, cmq può sempre modificarlo se vuole...)

    putroppo, personalmente, non ho mai utilizzato l'architettura MAMP, ma solo LAMP ( linux-apache-mysql-php) e WAMP( windows-apache-mysql-php ), però immagino che sul mac sia davvero simile.

    Tieni presente che
    - tutto il sito sarà contenuto nella certella "www"
    - per accedere al pannello di amministrazione del db, l'indirizzo sarà più o meno http://localhost/phpmyadmin
    - il mysql è un tipo di db, in un sito web serve anche a memorizzare tutte le modifiche e contenuti di un cms, ecc.

    Una domanda, per caso utilizzizzerai cms ( joomla, wordpress, ecc. ) ?

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,289
    Umm mi vergogno come un verme !

    No, non capisco che intendi per cms ??
    Pero' ho capito gia qualcosa, e ti ringrazio...

    - cosi intendi quando dici che tutto il sito sara contenuto nella cartella www, ogni sito sta nella cartella www???

    - per pannello di amministrazione intendi questo:
    http://www.theinvaders.it/forum/php.png


    - mysql è un tipo di db, intendi dire che Mysql crea DB?? giusto ?? infatti dentro il pannello di amministrazione ci stanno degli esempi credo, ancora non capisco !

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,289
    pero leggo questo sui cms:

    http://it.wikipedia.org/wiki/Content_management_system


    comunque da quello che ho capito non utilizzo cms, visto anche che il mio sito e particolarmente piccolo e la struttura del layout varia in alcune pagine !

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322
    ma cosa ti serve?
    un tool per gestire Mysql??
    http://www.navicat.com/download.html

    O se sei proprio a digiuno digiuno ti consiglio di cominciare a guardarti qualche guida, perchè non è che ti si possa rispondere in pochi post ad una domanda tipo "Cos'è mySql e a cosa serve e come si configura ecc ecc"

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,289
    no no infatti io non pretendevo questo !! lo benissimo che la materia e' vasta!
    volevo solamente sapere come posso cominciare a realizzare un arhivio/cronologia! mi spiego meglio, in un area del mio sito vorrei inserire gli ultimi lavori fatti, adesso nasce l'esigenza di archiviare cronologicamente i vecchi lavori per sostiturili con i nuovi !!

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322
    Originariamente inviato da hankie
    no no infatti io non pretendevo questo !! lo benissimo che la materia e' vasta!
    volevo solamente sapere come posso cominciare a realizzare un arhivio/cronologia! mi spiego meglio, in un area del mio sito vorrei inserire gli ultimi lavori fatti, adesso nasce l'esigenza di archiviare cronologicamente i vecchi lavori per sostiturili con i nuovi !!
    mySql è un database, è sicuramente la strada giusta anche per fare quello che vuoi tu, solo che ti devi creare una base di partenza.
    Html.it è pieno zeppo di guide facili e intuitive

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,289
    Grazie mille per la risposta, ma sai cosi non concludiamo molto, io vorrei essere indirizzato da te su cosa leggere, studiare, se mi dici cosi, io non sapro mai se leggo la cosa giusta !!!!


    Il problema e' proprio questo, non so da dove iniziare, tu da dove hai iniziato ?? qual'e' stato iter che ti ha fatto capire il meccanismo nel suo insieme per approdoare nello specifico in seguito ???

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322
    Originariamente inviato da hankie
    Grazie mille per la risposta, ma sai cosi non concludiamo molto, io vorrei essere indirizzato da te su cosa leggere, studiare, se mi dici cosi, io non sapro mai se leggo la cosa giusta !!!!


    Il problema e' proprio questo, non so da dove iniziare, tu da dove hai iniziato ?? qual'e' stato iter che ti ha fatto capire il meccanismo nel suo insieme per approdoare nello specifico in seguito ???

    Guida ai database
    http://database.html.it/


    Guida a php
    http://php.html.it/


    Ti servono degli strumenti per far girare un applicazione il PHP che interagiscono con Mysql

    Un Webserver
    ce ne sono tanti, fatti una ricerchina su goggle e vedi un webserver che si possa usare con mac e che supporti PHP

    Mysql
    Lo scarichi gratuitamente dal sito


    L'iter è molto semplice, a mio tempo rovinai tanti windows da far accapponare la pelle.
    Con mac, non rovini nulla, inchiodarlo già di se è veramente ma veramente ma veramente IMPOSSIBILE, figuarsi rovinare qualcosa

    Purtroppo qualche guida te la devi leggere, per capire in cosa consiste la cosa, parti dalla base, fatti un passettino alla volta, installa gli strumenti che ti consigliano le guide, farai sempre a tempo a preferire una cosa piuttosto che un altra.

    L'unico sistema per imparare, è
    A- Aver tempo.
    B- Non avere paura di rovinare qualcosa.
    C- Costanza nell'apprendere.

    Fatti una lezione al giorno ma fattela bene, leggi e cerca di capire a fondo quali strumenti stai usando, ti aiuterà a capire se sei sulla strada giusta ed ad approfindire in futuro.

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,289
    Io ho installato MAMP, basto solo quello per creare un DB, per rendero utilizzabile PHP giusto ???

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.