Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    8

    Access point,modem o router???

    Salve...io ho un abbonamento flat con tele2 a 4mb/s (pessimo).Ho un pc fisso collegato normalmente con un modem usb,il michelangelo usb cx della digicom. Da pochi giorni però ho comprato un portatile con wifi. Ora vorrei poter usare entrambi i pc e connetterli a internet senza troppi problemi e soprattutto senza spendere troppo. Come posso fare?Qualcuno mi sa consigliare?


    In particolare,essendo molto ignorante in materia, vorrei sapere la differenza tra un access point e un modem router wireless.


    Aiutatemi please!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Zalex
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    357
    Ci vorrebbe un access point che crea appunto un punto di accesso(wireless) alla rete. Quindi la tua LAN deve essere cosi fatta:
    Il modem colegato alla presa del telefono(per capirci), il pc fisso e l'access point collegati al modem e il portatile si connette tramite access point.

    Il problema e' che non penso che il tuo modem abbia una porta ethernet, ma potresti risolvere con un adattatore usb/ethernet tipo questo.
    Inoltre ci vorrebbe un hub o uno switch che ti permette di collegare il pc e l'access point al modem.(per quanto riguarda le spese sei sui 60 euro). Questo se vuoi mantenere il modem che hai, altrimenti potresti pensare di eliminare il tuo modem e , sempre a quel prezzo, prendere un router wireless con modem integrato e porte ethernet e sei a posto.

    Per quanto riguarda le differenze tra i vari aggeggi, la faccio breve:
    il modem permette la MOdulazione e la DEModulazione del segnale trasmesso tramite la rete telefonica(per esempio).

    Il router e' un instradatore, quindi si occupa di instradare pacchetti tra reti anche diverse. Ad esempio con un router potresti definire delle regole sull'instradamento di pacchetti(dire che il traffico sulla porta 8080 deve essere direzionato verso un certo indirizzo), aprire e chiudere porte, disabilitare la risposta a un ping.ecc.

    L'access point, come gia' detto crea un punto di accesso a una rete.

    spero di esserti stato di aiuto. ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    8
    Perfetto...grazie mille Zalex.
    A questo punto ne approfitterei per chiedereti un parere sun un router wireless che ho visto in offerta in un negozio...

    Ti cito così come scritto sul volantino :
    "Kit wireless 54MBPS D-LINK: gateway + scheda di rete esterna USB 2.0" a 54€

    Il volantino non dice altro...me lo consigli??? Sarebbe un buon acquisto?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Zalex
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    357
    penso che non sia quello che ti serve...
    se opti per il router, non farai fatica a trovare un router(modem) wireless con switch integrato.
    Io personalmente uso netgear(router + access point) e mi trovo molto bene. Penso che come rapporto qualita'/prezzo siamo a buoni livelli. I D-Link non tanto mi stanno a genio, ma e' solo una parere personale.
    Ti indirizzerei dunque verso un DG843G o DG843GIT che e' la stessa cosa(l'IT finale sta per italia).

    Per par condicio ti segnalo anche un d-link DI-624 e un linksys WRT54GS
    ma non ti nego che preferisco netgear, anche perche' non conosco gli altri due.

    A questi prezzi (sui 50 euro) penso ci sia questo.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    visto che il modem lo possiedi già e devi connettere solo due pc, puoi ottenere quello che vuoi mettendo in rete wireless (ad hoc) i due pc. ti servirebbe solo una scheda wireless per il desktop (12-15 euro per una pen wireless usb oppure scheda PCI classica)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Zalex
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    357
    Originariamente inviato da nelsonblu
    visto che il modem lo possiedi già e devi connettere solo due pc, puoi ottenere quello che vuoi mettendo in rete wireless (ad hoc) i due pc. ti servirebbe solo una scheda wireless per il desktop (12-15 euro per una pen wireless usb oppure scheda PCI classica)
    ma il suo modem non e' wireless! almeno credo.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Infatti io ho parlato di dotare di wireless il desktop.
    Un router per soli due pc mi sembrano soldi buttati, soprattutto perchè devono navigare contemporaneamente e quindi il desktop è sempre acceso.
    Anzi se il wireless proprio non fosse una esigenza specifica, con soli 3 euro di cavo LAN otterrei internet su entrambi i PC ugualmente, visto che il portatile lo metti dove ti pare

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Zalex
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    357
    Originariamente inviato da nelsonblu
    Infatti io ho parlato di dotare di wireless il desktop.
    Un router per soli due pc mi sembrano soldi buttati, soprattutto perchè devono navigare contemporaneamente e quindi il desktop è sempre acceso.
    Anzi se il wireless proprio non fosse una esigenza specifica, con soli 3 euro di cavo LAN otterrei internet su entrambi i PC ugualmente, visto che il portatile lo metti dove ti pare
    Perdonami, potresti descrivere il modo in cui collegheresti i due pc a internet sia via wireless che via cavo? Non ho ben capito e sono curioso.
    Inoltre non vedo perche' il pc fisso dovrebbe essere sempre acceso. Si potrebbe voler navigare col portatile anche avendo il pc fisso spento, non credi?
    Poi una volta comprato il cavo ethernet dove lo colleghi? il suo modem ha solo una porta usb.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Diciamo che il PC è fornito di una scheda LAN che, se il PC non è più vecchio di 6-7 anni, sicuramente già possiede (altrimenti la compra a 5-10 euro max) e di una scheda wireless (PCI o USB, 15-20 euro max).
    Connetto il Modem USB al PC nel buchetto USB.
    Connetto il cavetto LAN nel buchetto LAN del PC e in quello del portatile.
    Connetto il WIRELESS del PC con il WIRELESS del portatile (ad hoc).
    Vado nelle proprietà della connessione con il modem USB del PC, in Condivisione - Condivisione connessione internet - Metto la spunta nel quadratino bianco alla voce "Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione ad internet di questo computer" - Scelgo nell'opzioni hardware la scheda che voglio diventi il gateway, quella LAN oppure la wireless, a seconda delle esigenze e faccio click con il mouse sul tastino OK.

    Chiaro?

    Se il PC è spento, prendo il cavetto usb del modem e lo metto nella porta USB del portatile e si connette uguale...

    Se voglio risparmiare e posso scegliere tra spendere 3 euro di cavo e 80 euro di router, io non avrei dubbi!!!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Zalex
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    357
    bravo, non avere dubbi.
    col cavetto nel buchetto.

    cmq una scheda wireless costa dai 25 euro in su per il cavo di rete ci vogliono un'altra decina di euro. I router che ho proposto sono sui 50 euro. Quindi siamo a una ventina di euro di differenza e il portatile portebbe fare da portatile senza cavetti nei buchetti per la casa.

    Cmq queste sono proposte.Ognuno fa la sua scelta.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.