Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    169

    MVC e ORM, perchè mappare gli oggetti su db?

    Ciao Ragazzi! Spero mi sappiate aiutare..

    In una logica Model View Controller, tra il controller e il db ci ho messo un model ad oggetti. Ora sto cercando di farne l'ORM (Object Relational Mapping) per legare gli oggetti sul db e sto uscendo matto.
    Quindi avrei: db->model ad oggetti->controller->view.

    Due cose:
    1. Qualche dritta sull'ORM :master:
    2. Il modello a oggetti riproduce quasi il db, ma perchè dovrei usare gli oggetti (che pescano nel db) per fornire una risposta che può essere fornita direttamente dal db tramite le query e delle normali funzioni per query?

    Es.Nel db ho 2 tabelle con una relazione 1:M in cui un articolo ha più foto associate. Poi il controller vuole sapere tutte le foto associate ad un dato articolo. Perchè dovrei passare dal modello, istanziare l'oggetto Articolo che alloca tanti oggetti foto e poi passare il risultato al controller? Non potrei fornire il risultato direttamente dalla query senza passare dagli oggetti?

    Non riesco ad uscirne, anche perchè nei testi e in rete si passa dagli oggetti ma ancora non ne vedo il puro vantaggio di "duplicare" o quasi il db mappandolo nel modello a oggetti quando poi il controller potrebbe interagire direttamente con il db.

    Please, illuminatemi sono confuso :master:

    Grazie!
    D'inverno lo snowboard,
    A primavera lo skateboard,
    D'estete il kite-surf
    ..e in autunno???

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Capire la filosofia e i vantaggi della OOP non è una cosa che si possa fare in 5 minuti.
    A mio avviso il modo migliore per capirlo è impratichircisi.

    Comunque, è chiaro che non hai grossi vantaggi se gli oggetti ti servono solo a "passare" i dati fra il db e il controller. Il vantaggio vero ce l'hai quando le classi incapsulano la logica relativa agli oggetti che le compongono.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    169
    Grazie Andrea!

    Credo di aver in mente la logica a oggetti perchè ho sviluppato diverse applicazioni in java. Solo che mi sono avvicianato per la prima volta all'MVC e mi ero posto queste domande!

    Mi rendo conto comunque che la risposta sia difficile, ma anche alcuni esempi pratici aiuterebbero!

    Ciauz
    D'inverno lo snowboard,
    A primavera lo skateboard,
    D'estete il kite-surf
    ..e in autunno???

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    169
    Va bene, ho fatto un pò di analisi e mi sono convinto della loro utilità anche nel mio progetto.
    Ma ora rimane un problema, come li mappo ad DB?

    Sapreste darmi delle info su dove trovare del materiale giusto? Voi come gestire le query relazionali che quindi fate passare tramite oggetti?

    ciao ciao
    D'inverno lo snowboard,
    A primavera lo skateboard,
    D'estete il kite-surf
    ..e in autunno???

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Originariamente inviato da stagestar
    Grazie Andrea!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    169
    Oddio scusa! Lo sapevo che non devo + surfare alle 2 di notte!
    D'inverno lo snowboard,
    A primavera lo skateboard,
    D'estete il kite-surf
    ..e in autunno???

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.