Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    352

    data stampata in inglese

    ciao,

    sul mio wordpress in alto ho messo uno scriptino che mi stampa la data e l'ora

    il problema è che la stampa è in inglese in quanto date() di php restituisce il formato data inglese

    come dovrei quindi cambiare il codice che ho usato e che riporto di seguito?

    codice:
    <?php echo date("l j F Y - H.i",time()); ?>
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    116
    Codice PHP:
    <?php
    setlocale
    (LC_TIME'ita');    
        echo 
    strftime("%A %d %B %Y - %H.%M" time()); 
     
    ?>

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    352
    Originariamente inviato da killua85
    Codice PHP:
    <?php
    setlocale
    (LC_TIME'ita');    
        echo 
    strftime("%A %d %B %Y - %H.%M" time()); 
     
    ?>
    non so perchè ma me la dà sempre in inglese

  4. #4
    <php

    function giorno() {
    $dd = array ("domenica", "lunedì", "martedì", "mercoledì", "giovedì", "venerdì", "sabato");
    return $dd[date("w")];

    function mese() {
    $mm = array ("xxxx", "gennaio", "febbraio", "marzo", "aprile", "maggio", "giugno", "luglio", "agosto", "settembre", "ottobre", "novembre", "dicembre"); // si noti che all'inizio ho inserito un mese fantasma, in quanto il primo dato dell'array é 0 mentre il primo mese (cioé gennaio) é 1
    return $mm[date("n")];
    }

    $giorno = giorno();
    $mese = mese();
    $data = date ("j");
    $anno = date ("Y");

    echo "$giorno $data $mese $anno";
    ?>

    Un po' brutale ma funziona

  5. #5
    Originariamente inviato da mtx_maurizio
    Codice PHP:
    <php

    function giorno($time) {
    $dd = array ("domenica""lunedì""martedì""mercoledì""giovedì""venerdì""sabato");
    return 
    $dd[date("w"$time)]; }

    function 
    mese($time) {
    $mm = array ("xxxx""gennaio""febbraio""marzo""aprile""maggio""giugno""luglio""agosto""settembre""ottobre""novembre""dicembre");    // si noti che all'inizio ho inserito un mese fantasma, in quanto il primo dato dell'array é 0 mentre il primo mese (cioé gennaio) é 1
    return $mm[date("n"$time)];
    }

    $giorno giorno(time());
    $mese mese(time());
    $data date ("j");
    $anno date ("Y");

    echo 
    $giorno." ".$data." ".$mese." ".$anno;
    ?> 
    Un po' brutale ma funziona
    Ti ho corretto degli errorini e ho aggiunto il parametro time così lo si può usare anche con altre date, ma fatte con lo unix timestamp

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.