Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    855

    mi si è spento di botto il pc

    ciao a tutti,

    ad un tratto mi si è spento di botto il pc. VVoVe: . senza motivo

    vado a riaccendere ma windows non si carica... fa vedere il primo loghetto di windows xp in caricamento ma poi rimane tutto lo schermo nero

    ho provato in modalità provvisoria e ultima ocnfigurazione funzionante ma non funziona..

    ho aperto il case pensando ad una ventola bruciata ma le ventole girano...

    che faccio

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    855
    ho provato a cambiare l'alimentatore preso da un'altro pc e ora funziona...


    ma perchè.. quell'altra non si era bruciata.. la ventola girava

    chi me lo spiega?

  3. #3
    Te lo posso "spiegare" io.
    Anche a me è successo, 2 volte.
    Ero disperato e penso che non ci sia altro da fare che provare e provare finché non si decide a partire.
    La cosa curiosa è che io, la prima volta, ho inserito il cd di windows, poi, quando mi ha chiesto di formattare l'hard-disk, ho spento il pc.
    Ho tolto il cd con il sistema di emergenza del lettore e poi il computer è tornato quello di prima.
    Sei mesi dopo il problema si è ripresentato, ho provato a fare le stesse operazioni della volta precedente, ma niente, non partiva , allora ho provato una cinquantina di volte ad accendero e spegnerlo, rimaqnendo sempre allo schermo nero dopo il logo di Windows, senza che mi chiedesse quale utente scegliere, poi alla fine è partito.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    può darsi che l'alimentatore era cmq danneggiato e non
    era in grado di erogare correttamente qualche linea di alimentazione,
    provocando i problemi di cui hai sofferto.
    E' un po subbdolo, rispetto ad un guasto totale,
    ma può succedere....

    Luca

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    855
    Originariamente inviato da Zio Bill
    allora ho provato una cinquantina di volte ad accendero e spegnerlo....
    ma questo accendere e spengere puo' rovinare l'harddisk?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    In effetti, ogni hd ha un suo numero di cicli di Start/Stop... Però stiamo parlando ad esempio di 10.000 avvii... E poi ci sono programmi fatti apposta per monitorare questi valori.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    15
    E buongiorno a tutti...
    io ho un problema più o meno simile:
    da circa un mesetto per avviare il pc servono almeno 4 o 5 tentativi;il caricamento procede,in genere, senza problemi fino alla schermata dove si scelgono i profili utente con cui accedere e poi....bum
    talvolta si arresta un pò prima e talvolta si spinge fino alla comparsa del desktop di windows e precisamente all'avvio del logo di nod32
    Avrei scommesso si trattasse dell'alimentatore, anche perchè scrollando col mouse sentivo un brusìo, che riconducevo ai condensatori....ma che secondo il tecnico è assolutamente normale ed è causata da un'interferenza del segnale audio del lettore cd.
    Fatto sta che il pc è stato per circa 3 giorni all'assistenza, gli han fatto tutti i test hardware del caso (hd,mobo,memorie...etc) e un format, giusto per escludere qualche programmino bastardo....ma alla fine...non hanno saputo darmi una spiegazione. L'inconveniente si verificava anche a loro, sebbene con frequenza minore.
    Riavuto il pc...sembrava non fosse cambiato nulla.
    Normalmente il pc è collegato alla rete elettrica attraverso un gruppo di continuità APC, a cui ho cambiato la batteria da poco, e lo stesso è poi alimentato attraverso una multipresa con interruttore. Provando a collegare il pc direttamente alla rete, escludendo così l'UPS il problema si verifica ancora, ma con una vaga minore frequenza...ma che possan essere danneggiati sia il grupo di continuità che la multipresa, mi sembra statisticamente improbabile (emminkia..che sfiga sarebbe?? :master: )
    Resta il fatto che una volta avviato, il pc resta acceso senza problemi per 12 ore di fila...a volte anche con discreti carichi di lavoro e solo una volta mi ha mollato a metà pomeriggio mentre avevo un casino di roba aperta.
    Se qualcuno ha un'idea....gliene sarei grato

  8. #8
    Probabilmente l'alimentatore non riesce a reggere il carico di elettricità (cosa che a me sembra molto strana, ma che in rari casi puo' capitare).
    Prova a cambiare l'alimentatore direttamente.
    Poi fammi sapere

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    15
    E buongiorno!!!!!
    problema finalmente risolto: dopo aver testato praticamente anche il funzionamento delle viti del case.....si son finalmente decisi a darmi ascolto e han cambiato l'alimentatore!!
    E' stata dura perchè il capoccia dell'assistenza sosteneva che un alimentatore "o funziona o non funziona"....con me ed il tecnico "vero" a prenderlo per il culo alle spalle
    Alla fine tutto funziona a meraviglia...grazie per l'attenzione !!!!



    ****Finchè saran gli Eschimesi a dare indicazioni agli abitanti del Congo su come devon proteggersi dal caldo.....*****

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    come volevasi dimostrare....
    ormai gli alimentatori li mettono come omaggio
    negli Happy Meal....a discapito della qualità.

    Spesso i blocchi improvvisi o i problemi durante
    l'esecuzione di giochi sono causati da alimentatori
    che non sono in grado di erogare la corrente
    richiesta, anche se inferiore a quella nominale di targa.

    Anche se apparentemente l'alimentatore funziona
    correttamente....

    Luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.