Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Veloocizzare Wordpress

  1. #1

    Veloocizzare Wordpress

    Ciao,
    ho creato un mio sito con Wordpress, lo sto testando ma noto che è molto lento. La lentezza non dipende dalla macchina dove gira perchè sulla stessa girano anche altri miei siti e non hanno rallentamenti.

    Secondo voi, cosa si deve fare per ottimizzarlo? Io ho anche installato WP-cache e migliora parecchio, ma c'è un problema quanto aggiorna le pagine, quando ne inserisco una nuova, o qualcuno commenta un articolo, non viene aggiornata la parte in sidebar che riporta la nuova notizia o il nuovo commento. Ovviamente nelle pagine in cache.

    Sapete per caso cosa hanno installato, o modificato, in oneblog.it per farlo andare cosi veloce?

    Grazie!
    Francesco
    Ciao!

  2. #2

    Re: Veloocizzare Wordpress

    Originariamente inviato da fmortara
    Ciao,
    ho creato un mio sito con Wordpress, lo sto testando ma noto che è molto lento. La lentezza non dipende dalla macchina dove gira perchè sulla stessa girano anche altri miei siti e non hanno rallentamenti.

    Secondo voi, cosa si deve fare per ottimizzarlo? Io ho anche installato WP-cache e migliora parecchio, ma c'è un problema quanto aggiorna le pagine, quando ne inserisco una nuova, o qualcuno commenta un articolo, non viene aggiornata la parte in sidebar che riporta la nuova notizia o il nuovo commento. Ovviamente nelle pagine in cache.

    Sapete per caso cosa hanno installato, o modificato, in oneblog.it per farlo andare cosi veloce?

    Grazie!
    Francesco
    Ciao Francesco,
    spesso la velocità di Wordpress viene influenzata da 2 componenti principali. Il template (ad esempio che contiente codice java e/o altro) e dai plugins installati.

    Invece di WP-Cache potresti provare ad installare WP-Cache-2 ed ACP che velocizzano non poco WP.

    Ulteriori notizie le trovi quì connectedinternet.co.uk/2006/11/05/ultimate-wordpress-site-speed-install-wp-cache2-and-apc-at-the-same-time/ (il link l'ho messo inattivo )

    Fammi sapere se funziona

  3. #3
    Grazie per la risposta.

    Io in effetti ho WP-Cache 2.1.2, l'ultima versione, APC non lo conoscevo, lo studierò.

    Come mai non hai linkato il blog?

    PS. Se quel sito li usa, i risultati non sono poi cosi eccezzionali...
    Ciao!

  4. #4
    nessuno mi sa dire qualcosa di più??
    Ciao!

  5. #5
    non c'è molto che puoi fare: Wordpress è abbastanza pesante... 12 mega solo per installarlo li considero già un'enormità...

  6. #6
    si, ma il network oneblog.it usa wordpress...
    Ciao!

  7. #7
    Originariamente inviato da fmortara
    si, ma il network oneblog.it usa wordpress...
    no scusa e questo cosa c'entra?
    hanno infrastrutture hardware adeguate...

    prova ad usare anche memcached http://ryan.wordpress.com/2005/12/23/memcached-backend/
    e apc http://it2.php.net/apc

  8. #8
    Lo so che i server di HTML sono potenti, era per dire che comunque wordpress si può ottimizzare!

    Se saibal rispondesse!
    Ciao!

  9. #9
    @intervento da mod

    Per favore, cercate di non divagare! Le ottimizzazioni risiedono tanto nel software che nell'hardware e sono entrambe fondamentali perché alle carenze dell'uno vengono in soccorso le altre e viceversa.

    E' normale che se uno ha 100.000€ da spendere per il suo blog personale può pure svilupparsi un blog in basic che a run-time viene riconvertito in eiffel e poi eseguito da apache con la possibilità di far eseguire ad ogni server dedicato una sola richiesta!

    @consigli

    Ottimizzare wordpress, essendo questa una penosa la struttura interna, è un grosso problema! Direi che come prima cosa un intervento manuale per ottimizzare le tabelle per quanto riguarda i tipi sarebbe un ottima cosa.

    Dopo di che l'utilizzo di APC/eAccelerator accorpati a memcached e all'utilizzo di lighttpd con php in fastcgi potrebbe aumentare consistentemente le performance. Se a questo si ci aggiunge che si potrebbe ottimizzare mysql, per quanto riguarda la sua cache, e che per esempio la cartella dei file temporanei di php (sessioni e upload) potrebbe essere messa su un TMPFS in modo da farla risiedere in memoria si otterrebberò ancora maggiori performance.

    Dopo di che si può fare poc'altro per ottimizzare ancora di più perché il codice di wordpress è veramente orrido!

    A questo punto si passa all'hardware:
    1° tanta memoria per poter aumentare la cache dei vari software
    2° processori veloci per l'esecuzione
    3° dischi veloci per ridurre i tempi di accesso ai file
    4° dischi su controller scsi dedicato con relativo processore, memorie e batteria tampone
    5° cluster di macchine per ripartire il carico sia del database sia del webserver
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  10. #10
    penso che parlasse del solo wordpress dani

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.