Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: form autenticazione

  1. #1

    form autenticazione

    Salve a tutti,
    è il mio primo thread da ignorantone in materia quindi cercate di non essere troppo crudeli con me.
    Il mio problema è questo:
    vorrei creare un form con login e password per visualizzare delle informazioni.

    Prima di scrivere mi sono documentato un pò, ho usato la funzione "cerca" (sicuramente qualcuno me lo suggerirà) e più o meno ho capito che bisogna che aruba (nel mio caso) mi fornisca lo spazio mysql perché bisogna far elaborare i dati del login al database e, una volta verificati, mi faccia accedere alla pagina protetta.
    Se ho detto ca@@ate vi prego di essere più critici possibili, grazie.

    Ma il mio dubbio è: io voglio solo far visualizzare le informazioni contenute in una pagina senza dover elaborare nulla e senza dover creare più profili (si tratta di un sito di informazioni visibili a tutti ma alcune info vorrei vederle solo io webmaster).
    Cosa posso fare?

    Grazie a tutti coloro che avranno la pazienza di aiutarmi.

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    572
    Puoi usare JavaScript che ti permette di inserire una parola chiave che richiama una pagina
    Ma ricorda si può fare uno script abbastanza sicuro, ma non sicuro come con un linguaggio lato server

  3. #3

    Re: form autenticazione

    Originariamente inviato da marocco82
    ...si tratta di un sito di informazioni visibili a tutti ma alcune info vorrei vederle solo io webmaster...
    Ma se queste info devi vederle solo tu webmaster, perchè devi necessariamente pubblicarle? non è più sicuro conservarle in privato sul tuo pc? :master:
    Stefano
    Creazione siti Internet - Udine: SC web designer

  4. #4
    Hai perfettamente ragione. E' stata una mia mancanza non aver spiegato tutto. Queste informazioni servono a consulenti (me compreso) per appunto consultare quando sono fuori per lavoro (visualizzare tabelle, schemi, convenzioni, etc etc) onde evitare di avere il cartaceo non aggiornato o dimenticare qualche informazione o qualche foglio.

  5. #5
    Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.
    Help

  6. #6
    Se le informazioni sono davvero riservate ti sconsiglio di utilizzare Javascript per "occultarle".
    Puoi eventualmente salvarle sullo spazio web in formato PDF in documenti protetti da password.

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Ciao,

    la cosa potebbe non essere così complicata....

    è sufficiente creare un'area protetta
    (in asp o php, anche sul Vademecon di Aruba trovi le info per farla).

    ovviamente dipende da cosa realmente ti serve.

    se puoi essere più presciso ti indirizziamo meglio


  8. #8
    Grazie Vincent.Zeno.
    Allora, per i non addetti ai lavori (come me) a volte è difficile spiegare anche le cose più semplici.
    Ci provo.
    Io ho trovato questo:


    codice:
    <title>Demos - Ajax Login form ( PHP & Javascript )</title>
    <script type="text/javascript" src="js/_ajax.new.js?<?=rand()?>"></script>
    <script type="text/javascript" src="js/_formdata2querystring.js"></script>
    <script type="text/javascript" src="js/_applogin.js?<?=rand()?>"></script>
      <link rel="stylesheet" href="css/style.css?<?=rand()?>" type="text/css">
        <div id="logindiv">
          <form id="loginForm" method="POST" action="index.php">
            <div id="promptDiv" class="basePrompt">
              <span id="msg1"></span>
    
              <span id="msg2"></span>
            </div>
              <div class="fieldTitle">Email:</div>
              <div class="fieldEntry">
                <input id="email" name="email" type="text" value="" alt="Email should be email@gospam.biz" title="Email should be email@gospam.biz">
              </div>
              <div class="fieldTitle">Password:</div>
              <div class="fieldEntry">
    
                <input id="password" name="password" type="password" value="" alt="Password should be iwannalogin" title="Password should be iwannalogin">
              </div>
            <div id="buttonDiv">
              <input type="submit" id="submitButton" name="submitButton" value="Submit"/>
            </div>
    		
    		<u>Hint:</u>
    
    		Email should be: email@gospam.biz 
    
    
    		Pass should be: iwannalogin
    		
          </form>
        </div>
    Come devo modificarlo per renderlo attivo nel mio sito?
    Cosa devo fare?

    Grazie mille

  9. #9
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Ricapitoliamo....


    In questa sezione si parla di (x)html,
    quindi se la domanda parla di altri linguaggi bisogna rivolgersi in altre sezioni.

    Ora la domanda è questa: che esigenze hai concretamente ?

    Se devi fare una semplice area riservata trovi molti script di esempio pronti all'uso.

    Riguardo al codice che hai postato:

    Non capisco dove avviene l'autenticazione... nel file .js?
    Figo... sicurezza zero!

    Decidi se usare asp o php, e di consequenza utilizza un DB dove vengono inseriti i dati di autenticazione.

    Esempi:
    ASP con DB Access
    http://vademecum.aruba.it/start/protezione_asp/

    PHP senza DB
    http://vademecum.aruba.it/start/area_php/index.asp

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    572
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    Non capisco dove avviene l'autenticazione... nel file .js?
    Figo... sicurezza zero!
    Certamente JS non è sicuro come PHP o ASP
    ma dire sicurezza zero non è proprio esatto
    si può fare degli script che non hanno in se il
    nome della pagina da richiamare o la password
    e hanno una discreta sicurezza.
    D'altronde di sicuro al 100% non c'è niente,
    la persona con le capacità giuste può violare qualsiasi codice

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.