Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [C++] realizzare grafici su piano cartesiano

    Salve, sto realizzando un progetto in c++ (con DevC++) l'applicazione in oggetto è console, vorrei poter realizzare dei semplici grafici (si danno 2 punti in coordinate cartesiane e si traccia il segmentino corrispondente) non sto riuscendo a trovare una classe che riesca a fare quanto detto...qualcuno ha dei consigli da darmi?
    grazie 1000

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ma lo vuoi fare in grafica con una applicazione console (testo)?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    praticamente si, non credo sia impossibile da farsi, ricordo distintamente che in TurboPascal realizzai una applicazione che prendeva in input delle coordinate cartesiane e disegnava un vettore... ora non so se è possibile farlo in C++ ...

  4. #4
    In Turbo Pascal usavi le BGI o altre librerie?
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

  5. #5
    non ricordo bene son passati tanti anni, se non erro utilizzavo le BGI, ricordo alucune funzioni tipo la line che disegnava segmenti tra 2 punti dati, se non erro esisteva una InitGraph per dire che da quel momento si entrava nella modalità grafica...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ok ... lascia perdere il Turbo Pascal e le BGI ... devi usare una libreria simile per il C, perche' il linguaggio, di per se', non permette di fare quello che chiedi ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Ci sono tante librerie per fare quello che chiedi, se non vuoi imparare nulla di nuovo puoi usare la WinBGI:

    codice:
    #include <stdlib.h>
    #include <stdio.h>
    #include <math.h>
    #include <time.h>
    #include <string.h>
    #include "graphics2.h" 
    
    #define ESC 0x1b 
    
    int main(void)
    {
        int GraphDriver=0,GraphMode=0;
        initgraph( &GraphDriver, &GraphMode, "", 640, 480 );
        // Qui scrivi il codice dell'applicazione
        return 0;
    }
    Resta da capire perché vuoi fare 'sta cosa in un programma "console", non siamo ai tempi di MS-DOS o sbaglio?
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

  8. #8
    Grazie mille dei preziosi consigli

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.