Salve a tutti,
In questi giorni ho avuto modo di poter leggere la sua guida ai web service presente su HTML.it, ho cercato di seguire passo passo quanto consigliato ma ho dei dubbi in merito alla messa in opera dei servizi proposti, ovvero: dopo una chiara introduzione degli attori presenti in un web service, come XML Schema, WSDL e SOAP, viene propone un esercizio con l'impiego dei seguenti file:
- un file di configurazione WSDL denominato webservice.wsdl;
- il package per l'utilizzo del protocollo SOAP basato su tecnologia PHP denominato NuSOAP;
- un insieme di file per realizzare un'applicazione in Flash che sfrutti il web service, i quali sono così strutturati:
* un file PHP denominato esempio.php;
* un file HTML come front-end denominato esempio.html;
* un file esempio.fla;
* un file flash denominato esempio.swf
Quindi sulla stessa riga delle sue indicazioni ho caricato sul mio dominio www.giuseppespecchio.it (il quale viene usato per sperimentare i miei studi universitari) tutti i file nella seguente maniera:
Già a questo punto mi sono sorte le prima domande:codice:root (www.giuseppespecchio.it) | |-guida_ai_webservice | |-esempio.php |-esempio.html |-esempio.fla |-esempio.swf |-webservice.wsdl |-lib (cartella di NuSOAP Ver. 0.7.3) |-nusoap.php |-... (altri file php)
1. Ma il file di configurazione SOAP spiegato nella sezione introduttiva dopo WSDL non viene usato?
2. Se si come deve essere denominato e configurato?
Ovviamente per non incorrere in errori di configurazione non ho fatto altro che cambiare il dominio presente nei file da www.html.it a www.giuseppespecchio.it
Al momento dell'esecuzione delle script presente in http://www.giuseppespecchio.it/guida...s/esempio.php# ottengo lo stesso risultato proposto su http://www.html.it/guide/esempi/guida_ws/esempio.php# mentre quando eseguo il file html presente sul mio dominio
http://www.giuseppespecchio.it/guida...s/esempio.html non ottengo lo stesso risultato presente su i server di HTML.it http://www.html.it/guide/esempi/guida_ws/esempio.html
A questo punto mi chiedo da diversi giorni:
1. In cosa sbaglio?
2. Forse è perché manca il file di configurazione SOAP?
3. Se fosse così perché lo script in PHP mi funziona?
Vi prego aiutatemi, quest'esercizio mi serve per un esame all'Università!