Ciao,
perchè in una pagina php non mi visualizza correttamente i caratteri accentati e il simbolo dell'euro??????
Grazie
Ciao,
perchè in una pagina php non mi visualizza correttamente i caratteri accentati e il simbolo dell'euro??????
Grazie
Come li hai scritti? Con à, ò, è oppure con le sue entita &a_grave; &o_grave; &e_grave;? Che codifica di pagina hai?
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
le codifiche le ho praticamente provate tutte ma è come non le considerasse...buh!Originariamente inviato da Federix
Come li hai scritti? Con à, ò, è oppure con le sue entita &a_grave; &o_grave; &e_grave;? Che codifica di pagina hai?
i caratteri sono scritti €, à, ò etc. ... in quanto sono estrapolati da un DB.
Ma la cosa strana è che se richiamo la pagina normalmente funziona, se la visualizzo invece con thickbox non visualizza correttamente i caratteri accentati e i simboli.
Devi mettere la codifica caratteri ISO-8859-1 oppure, con un linguaggio come ASP o PHP, riscrivere tutte le lettere accentate con le loro entità.
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
Originariamente inviato da Federix
Devi mettere la codifica caratteri ISO-8859-1 oppure, con un linguaggio come ASP o PHP, riscrivere tutte le lettere accentate con le loro entità.
Ho messo nell'head
<META http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=ISO-8859-1">
ma continua a visualizzarmi il simbolo ? invece che il simbolo € !!!!!![]()
come faccio a riscrivere tutte le lettere accentate con le loro entità in php?????? :master:
Ma diavolo d'un demonio!
Perchè non si fa una ricerca in questo forum?
I browser ignorano quel meta-tag e considerano l'header inviato dal server.
Per impostare il carattere in ISO-8859-1 bisogna far in modo che il server invii l'header corretto!!!
Hai due modi:
1 - modificare il file .htaccess
2 - riscrivere l'header con un linguaggio lato server.
Nel primo caso devi aggiungere una riga contenente AddDefaultCharset iso-8859-1 al file .htaccess
Nel secondo caso riscrivi l'heade (prima di qualunque output HTML).
Esempio in PHP:
Alternativa inserisci &#[codice-carattere] >>> http://www.w3.org/MarkUp/html-spec/html-spec_13.htmlCodice PHP:
header("Content-Type: text/html;charset=ISO-8859-1");
Prova a fare una pagina con le lettere accentate e mettere come codifica ISO-88598-1 e UTF-8, vedrai che risultatoOriginariamente inviato da H5N1_Aviaria
I browser ignorano quel meta-tag e considerano l'header inviato dal server.![]()
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
Ok, diciamo forse che sono stato un po' troppo categorico.
Il problema si pone in alcune condizioni:
1 - Non vi è una dichiarazione XML corretta o non vi è affatto.
2 - La pagina contiene dei caratteri generati lato server.
Ovvio che il metatag è importante, ma ha priorità l'header inviato dal webserver.
Perdona la mia ignoranza, mi puoi dire cosa vuol dire la prima e la seconda tua affermazione?Originariamente inviato da H5N1_Aviaria
Ok, diciamo forse che sono stato un po' troppo categorico.
Il problema si pone in alcune condizioni:
1 - Non vi è una dichiarazione XML corretta o non vi è affatto.
2 - La pagina contiene dei caratteri generati lato server.
Ovvio che il metatag è importante, ma ha priorità l'header inviato dal webserver.
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
Se ho, ad esempio
e poicodice:<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
Si verifica la prima condizione.codice:<META http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=ISO-8859-1">
Se utilizzo un editor testuale o un client FTP che interpreta il mio documento di testo (html) cone ANSI o con codifica diversa e viene salvato sul server con tale codifica, la pagina verrà servita con tale character encoding.