Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Full browser [cs3 AS2]

  1. #1

    eppure non dovrebbe essere complesso...

    allora, salve a tutti,
    quello della pubblicazione del proprio progetto e' un annoso problema, sono stati scritti fiumi di parole, ma non e' mai abbastanza...
    Questo e' quello che ho fatto, cercando la via semplice:[CS3 AS2]
    Il filmato principale e' caratterizzato oltre che da del codice, da una "cornice"
    Codice PHP:
    _root.createEmptyMovieClip("sideGlow",_root.getNextHighestDepth()); 
    lo sfondo viene caricato cosi'...
    Codice PHP:
    _root.attachMovie("sfondo_mc","sfondo",_root.getNextHighestDepth()) 
    le impostazioni dello stage sono:
    Codice PHP:
    Stage.scaleMode "noScale";
    Stage.align "TL";
    stop(); 
    dopodiche' nelle opzioni di pubblicazione, ho selezionato flash e html,

    nel tab HTML:
    template:flash only
    detect flash version
    dimensioniercent
    flash alignment:center

    nel tab flash:
    tutto di default

    Quando pubblico, il filmato mi si apre correttamente ed ipotizzo faccia anche il ceck del player, tuttavia mentre la cornice mi appare a tutta dimensione [anche se con un bordo tutto attorno, ma posso farmene una ragione], lo sfondo in maniera proporzionata risulta scalato e quindi piu' piccolo dell'area utile...
    Tuttavia, se premo sul tasto mediano ripristina/ingrandisci del browser[in alto a dx]il filmato si riproporziona a tutto schermo e...mi rende felice, poiche' poi segue fedelmente qualsiasi ridimensionamento del browser, quindi si adatta a qualsiasi risoluzione scalandosi proporzionalmente...

    Ora, senza dire che ho provato a cambiare diversi paramentri, senza alcun risultato...esiste una spiegazione logica a tutto questo e meglio ancora, qualcuno sa indicarmi la luce della soluzione?

    Ringraziando come sempre tutti, rimango in stand by...
    Se i sogni sopravvivono ad altezze considerevoli, allora è probabilmente vero che vadano scritti tra le stelle...

    A'donf!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    In genere le discussioni con titolo non conforme vengono chiuse, ma visto che hai scritto un bel po' lascio aperto in attesa di avere un titolo più esplicativo per il problema.

  3. #3
    chiedo scusa a tutti per la leggerezza, qualora qualcuno possa cambiare il titolo io nn ho problemi, magari in un piu' sobrio : Full browser [cs3 AS2]
    per quanto mi riguarda non sono in grado di fare questa modifica, e rimango solo con il problema.
    Ciao a tuti...
    Se i sogni sopravvivono ad altezze considerevoli, allora è probabilmente vero che vadano scritti tra le stelle...

    A'donf!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da suakin71
    chiedo scusa a tutti per la leggerezza, qualora qualcuno possa cambiare il titolo io nn ho problemi, magari in un piu' sobrio : Full browser [cs3 AS2]
    fatto

    Originariamente inviato da suakin71
    per quanto mi riguarda non sono in grado di fare questa modifica, e rimango solo con il problema.
    Ciao a tuti...
    Hai già dato un'occhiata al mio articolo sul fullbrowser? (Link articoli in firma)

    [edit] comunque credo che ti manchi solo il primo richiamo alla funzione di ridimensionamento

    Consideriamo che in generale una gestione di ridimensionamento a fullbrowser si fa così:

    Codice PHP:
    Stage.align "TL";
    Stage.scaleMode "noScale";
    function 
    onResize () {
        
    // azioni
    }
    Stage.addListener(this);
    // bisogna richiamare la funzione la prima volta perchè funzioni da subito
    onResize(); 

  5. #5
    grazie, and80
    Ovviamente si, avevo gia' letto il tuo articolo fullbrowser, ma come tu stesso suggerisci ci deve sempre essere una progettazione di base ed in questo caso ho cominciato...senza pensarci.
    Tuttavia, provando a fare come mi hai suggerito sopra non cambia il risultato, anzi...quando carica il filmato la cornice e' ok ed il fondo rimane scalato allineato in alto/sx, pero' quando faccio click su ridimensiona/ingrandisci appare un altro fondo a tutto schermo su un layer sottostante quello di prima che permane!!!!

    Probabilmente devo fare delle precisazioni per meglio inquadrare la cosa:
    1] Il progetto e' realizzato a 1010x700 pixel

    2] Avendo io risoluzione video 1280x1024, in realta' al caricamento dell'html, non 'e corretto dire che lo sfondo si ridimensiona, piuttosto rimane nelle sue dimensioni di default a differenza di tutto il resto che succede via script e che si aggiorna alle dimensioni sin dal caricamento, glow compreso, salvo poi riaggiornarsi quando si agisce sulle dimensioni della finestra(ridimensiona ingrandisci)

    3]LO SFONDO IN QUESTIONE E' UN MC INTERNO CHE VIENE CARICATO VIA AS NEL CODICE DEL SECONDO FRAME, CHE A SUA VOLTA,CARICA CON LOADMOVIE UN SWF ESTERNO
    Codice PHP:
    loadMovie("banner4.swf","spot_mc"
    4]L'swf principale e' composto da due frame, sul primo questo e' il codice...[posto il mio originale, ma anche con le modifiche suggerite non cambia]

    Codice PHP:
    Stage.scaleMode "noScale";
    Stage.align "TL";
    stop();



    ////////////////////////////////
    // <preloader>
    onEnterFrame = function() {
        if (!
    preloader) {
            
    _root.attachMovie('preLoader','preloader',_root.getNextHighestDepth());
            
    preloader.loadtxt.text "";
        }
        
    preloader._x Stage.width/2;
        
    preloader._y Stage.height/2;

        var 
    lo getBytesLoaded()/getBytesTotal();
        
    preloader.percent._width 100*lo;
        if(
    getBytesLoaded() >= getBytesTotal()) {
            
    preloader.removeMovieClip();
            
    delete onEnterFrame;
            
    gotoAndStop(3);
        }
    }

    // </preloader>
    ////////////////////////////////
    loadMovieNum("zoom.swf",50); 
    sul secondo frame ho (taglio la parte di codice che non ritengo determinante)
    Codice PHP:
    ////////////////////////////////
    // <imports>
    import flash.filters.*;
    import flash.display.BitmapData;
    // </imports>
    ////////////////////////////////

    ////////////////////////////////
    // <vars>
    var photoHolder = new Array();
    var 
    skalerTempo 3;
    var 
    thumbStr 40//fattore di scala dei fotoholder quando vengono lanciati
    var stageHeight Stage.height;
    var 
    stageWidth Stage.width;
    var 
    fotoSkygge:DropShadowFilter = new DropShadowFilter(0450xFFFFFF0.8101023);
    var 
    glow:GlowFilter = new GlowFilter(0xFFFFFF10050501.53truetrue);
    // </vars>
    ////////////////////////////////

    ////////////////////////////////
    // <init>
    _root.attachMovie("sfondo_mc","sfondo",_root.getNextHighestDepth());///Cosi' carico il movie del fondo
    _root.createEmptyMovieClip("sideGlow",_root.getNextHighestDepth());

    // </init>

    ----------------------------taglio

    var stageL:Object = new Object();
    stageL.onResize = function() {
        for (
    i=0i<antallBilderi++) {
            
    mc = eval("fotoHolder"+i);
            if (
    mc != fotoSomBlirVist) {
                
    mc._x Math.round(Stage.width*(mc._x/stageWidth));
                
    mc._y Math.round(Stage.height*(mc._y/stageHeight));
            } else {
                
    fotoSomBlirVist._x Stage.width/2;
                
    fotoSomBlirVist._y Stage.height/2;
            }
            
    mc.oldX Math.round(Stage.width*(mc.oldX/stageWidth));
            
    mc.oldY Math.round(Stage.height*(mc.oldY/stageHeight));
            
    mc.newX Math.round(Stage.width*(mc.newX/stageWidth));
            
    mc.newY Math.round(Stage.height*(mc.newY/stageHeight));
            
    mc.startX Math.round(Stage.width*(mc.startX/stageWidth));
            
    mc.startY Math.round(Stage.height*(mc.startY/stageHeight));
        }
        
    sfondo._width Stage.width;/// riaggiorna le dimensioni del clip fondo ad ogni ridimensionamento della finestra
        
    sfondo._height Stage.height;/// riaggiorna le dimensioni del clip fondo ad ogni ridimensionamento della finestra
        
    stageWidth Stage.width;
        
    stageHeight Stage.height;
        
    help._x = ((Stage.width/2)-155);  ///riaggiorna la posizione dell'help
    help._y = ((Stage.height/2)-206);
        
    fyllGlow();
    };
    Stage.addListener(stageL);


    function 
    fyllGlow() {
        
    with (sideGlow) {

            
    clear();
            
    filters = [glow];
            
    beginFill(0xFFFFFF);
            
    moveTo(0,0);
            
    lineTo(Stage.width,0);
            
    lineTo(Stage.width,Stage.height);
            
    lineTo(0,Stage.height);
            
    lineTo(0,0);
            
    endFill();
        }
    }

    fyllGlow(); 
    Questo invece e' il codice della pagina html, generata in automatico da flash
    Codice PHP:

    <html lang="en">
    <
    head>
    <
    meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <
    title>progetto</title>
    <
    script language="javascript"AC_FL_RunContent 0</script>
    <script language="javascript"> DetectFlashVer = 0; </script>
    <script src="AC_RunActiveContent.js" language="javascript"></script>
    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    <!--
    // -----------------------------------------------------------------------------
    // Globals
    // Major version of Flash required
    var requiredMajorVersion = 8;
    // Minor version of Flash required
    var requiredMinorVersion = 0;
    // Revision of Flash required
    var requiredRevision = 24;
    // -----------------------------------------------------------------------------
    // -->
    </script>
    </head>
    <body bgcolor="#99cc00">


    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    <!--
    if (AC_FL_RunContent == 0 || DetectFlashVer == 0) {
        alert("This page requires AC_RunActiveContent.js.");
    } else {
        var hasRightVersion = DetectFlashVer(requiredMajorVersion, requiredMinorVersion, requiredRevision);
        if(hasRightVersion) {  // if we've detected an acceptable version
            // embed the flash movie
            AC_FL_RunContent(
                'codebase', 'http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=8,0,24,0',
                'width', '100%',
                'height', '100%',
                'src', 'progetto',
                'quality', 'high',
                'pluginspage', 'http://www.macromedia.com/go/getflashplayer',
                'align', 'middle',
                'play', 'true',
                'loop', 'true',
                'scale', 'showall',
                'wmode', 'window',
                'devicefont', 'false',
                'id', 'progetto',
                'bgcolor', '#99cc00',
                'name', 'progetto',
                'menu', 'true',
                'allowScriptAccess','sameDomain',
                'allowFullScreen','false',
                'movie', 'progetto',
                'salign', ''
                ); //end AC code
        } else {  // flash is too old or we can't detect the plugin
            var alternateContent = 'Alternate HTML content should be placed here.'
                + 'This content requires the Adobe Flash Player.'
                + '<a href=http://www.macromedia.com/go/getflash/>Get Flash</a>';
            document.write(alternateContent);  // insert non-flash content
        }
    }
    // -->
    </script>
    <noscript>
        // Provide alternate content for browsers that do not support scripting
        // or for those that have scripting disabled.
          Alternate HTML content should be placed here. This content requires the Adobe Flash Player.
          [url="http://www.macromedia.com/go/getflash/"]Get Flash[/url]
    </noscript>
    </body>
    </html> 
    Mi rendo conto che magari e' troppo, ma forse cosi' ci sono piu' elementi per capire evitando a chi mi puo' / vuole aiutare, inutili ping pong di chiarimento...

    Grazie di cuore a tutti....
    Se i sogni sopravvivono ad altezze considerevoli, allora è probabilmente vero che vadano scritti tra le stelle...

    A'donf!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Potrebbe dipendere anche solo dal fatto che nel primo frame dici al filmato di andare al terzo e non al secondo come dovrebbe. Ho fatto un test giusto oggi su un'altra cosa e ho visto che mandando forfettariamente al frame 3 inesistente, questo andava al frame 2 ma non eseguiva il codice contenuto in tale frame.

  7. #7
    ...merd! Ovviamente per usare un francesismo...
    In realta' ho fatto una leggerezza nel dire secondo frame, in realta' il secondo script e' sul 3° frame, sul secondo c'e' un mc ma nemmeno una riga di codice...
    In realta' la struttura del file e' di base quella del "Polaroid" gallery nota a tutti, credo! Ma non ho pensato che fosse determinante, al fine dell'analisi o della soluzione...peto venia!
    Tuttavia la risposta e' no, il rimando al terzo frame e' corretto...
    Grazie cmq...ma sono al punto di partenza!
    Se i sogni sopravvivono ad altezze considerevoli, allora è probabilmente vero che vadano scritti tra le stelle...

    A'donf!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Ho avuto un po' più di tempo per leggere il codice e vedo che comunque tu nel secondo codice dovresti richiamare la funzione onResize, ma non lo fai, devi solo aggiungere stageL.onResize() dopo Stage.addListener(stageL)

  9. #9
    PERFETTO!!!
    Mi e' proprio scappato il richiamo, grazie mille....
    Approfitterei solo ancora della tua conoscenza per chiedere due cose...se ne hai tempo e voglia.
    1] Il metodo che ho usato [cioe' generando html direttamente da flash], verifica effettivamente la versione del player? dal momento che non ho possibilita' di verificarlo direttamente...

    2] Sapendo e avendo letto diversi articoli sulle problematiche che caratterizzano la parte di pubblicazione, questo metodo immagino sia una "easy way" rispetto a riscrivere il codice html e probabilmente non passa la validazione w3c, varrebbe la pena "aggiustare" il codice affinche' sia compatibile con tutti i browser ie compreso, e se si quale sarebbe la via o l'esempio piu' corretto?

    Un grazie sentito per l'aiuto fin qui' ricevuto....
    Se i sogni sopravvivono ad altezze considerevoli, allora è probabilmente vero che vadano scritti tra le stelle...

    A'donf!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Penso che il codice generato da Flash possa funzionare correttamente, ma non lo utilizzo, preferisco metodi alternativi come SWFObject, anche se ultimamente sto utilizzando un codice JS scritto da un utente di questo forum e lo trovo un'alternativa davvero valida. Ne trovi una spiegazione sempre tra i miei articoli oltre ad un thread dedicato qui.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.