Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    103

    ajax aggiornamento pagina

    ciao, è un discorso un po lungo..cerco di sintetizzarlo..vi dico innanzitutto che funziona tipo google ovvero..
    allora ho un form di input type=text in cui l'utente inserisce una qlsivoglia parola,
    i dati con php via post vengono mandati in un altra pagina in cui sono visualizzati tutti i risultati relativi alla parola immessa..e sempre nella stessa pagina c'è un altro campo di testo(in cui l'utente puo cercare un altra parola)..proprio come google.
    Con ajax sono riuscito a creare (grazie a voi) una funzione che riesce a visualizzare i risultati relativi alla parola cercata,ma se scrivo un altra parola e cerco i risultati vedo i nuovi risultati, ma se faccio aggiorna vedo i risultati vecchi..

    per spegarmi meglio..
    dalla pagina1 cerco napoli e grazie a php vedo tutti i risultati nella pagina2
    dalla pagina 2 cerco milano e vedo tt i risultati nella pagina 2 grazie ad ajax,
    ora faccio aggiorna, e vedo tutti i risultati relativi a napoli..

    credo che qst dipenda dal fatto che qnd aggiorna legge il valore contenuto nel $_POST.
    mi servirebbe che qnd si fa aggiorna invece che visualizzare il post di php(che contine la prola da cercare), si visualizzi ancora il risultato fornito da ajax...

    grazie

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Mi spiace, con ajax non puoi gestire correttamente spostamenti nell'history e/o aggiornamenti delle pagine.

    Nel tuo caso pero' puoi risolvere opportunamente gestendo qualche variabile di sessione sul server... in concorrenza con quanto digitato dall'utente.

    Se vuoi sposto su PHP

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    103
    ma come nel caso di google è corretto
    passare dalla pagina iniziale alla pagina che visualizza i risultati con php e in caso di nuova ricerca vedere la stessa pagina con i risultati cambiati grazie ad ajax..
    questo è corretto vero??

    anke se sec me c'è qlcs che non quadra in quello che faccio..
    ovvero..
    PER FARE LA PRIMA RICERCA
    passo da una pagina(home1.html) all'altra(home2.php) una variabile che contiene la parola inserita dall'utente..quindi visualizzo i risultati in home2.php..
    SECONDA RICERCA
    in caso di seconda ricerca sono gia in home2.php e in quella pagina ho gia il codice per visualizzare i nuovi risultati..
    mentre io per visualizzare i nuovi risultati con ajax mi connetto ad un altra pagina che contiene lo stesso codice di home2.php e a cui passo la variabile e che mi restituisce i risultati, che poi vado a visualizzare attraverso innerHTML in home2.php..
    forse questo è sbagliato vero??
    giakkè il codice è lo stesso..dovrei utilizzare quello di home2.php o no??

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da hab
    ma come nel caso di google è corretto
    passare dalla pagina iniziale alla pagina che visualizza i risultati con php e in caso di nuova ricerca vedere la stessa pagina con i risultati cambiati grazie ad ajax..
    questo è corretto vero??
    Perdona, sara' l'ora ma non vedo uso di ajax su google in caso di nuova ricerca

    In caso di nuova, indipendentementa dalla pagina in cui ti trovi, viene sempre restituita la pagina dei risultati... se non riesci ad avvertire l'aggiornamento della pagina sara' dovuto alla leggerezza e quasi immediatezza della stessa.

    Se ti fai una ragione dell'impossibilita' di gestire il problema con ajax/javascript e vuoi risolverlo comunque usando altri strumenti sono sempre disponibile a spostare la discussione

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    103
    il punto è che credo di riuscire a gestire il problema con ajax e javascript, ma il punto è..
    in caso di nuova ricerca è giusto connettersi ad un altra pagina,che contiene lo stesso codice di home2.php, per rikiamarli con ajax e visualizzarli in home2.php??

    in pratica in home2.php ciò che rimane fermo è il campo testo all'interno del quale inserire le parole, ciò ke cambia sono solo i risultati che vengono ritornati dall'altra pagina, e che tramite ajax li visualizzo su home2.php
    è corretto fare così, o è piu pulito farmi ritornare i risultati dalla stessa pagina (home2.php) visto che contiene lo stesso codice,ma soprattutto si puo fare con ajax, o ha bisogno per forza di una pagina di supporto da cui prelevare le informazioni da visualizzare?

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Mi spiace, non riesco a seguire le tue argomentazioni, lascio la palla.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    Se "fai aggiorna" (prendo in prestito da te) continuerai sempre a vedere gli stessi risultati indipendentemente da come modifichi la chiamata Ajax.
    Questo perchè Ajax funziona in Javascript e, quindi, lato client e quindi, ancora, "rinfresca" la pagina caricata PRIMA della chiamata XMLHTTP.

    Vi sono un paio di tecniche per ovviare a questo inconveniente la più diffusa delle quali è l'uso di un iframe nascosto in cui vengono salvate via via le chiamate e al refresh uno script controllerà il contenuto dell'iframe ed effettuerà nuovamente la chiamata. La consistenza dei dati è assicurata, quindi, dall'History dell'iframe.
    Questa tecnica è utilizzata da GMail e Google inc mette a disposizione uno script per gestire l'History in questo modo.
    Una tecnica simile è stata sviluppata anche in Flash.

    Altra soluzione è ricorrere ai cookie: salvi le ricerche in un cookie e al caricamento della pagina rieffettui la chiamata precedente leggendo il contenuto del cookie. Per evitare che l'utente ad una nuova apertura del sito visualizzi i risultati dell'ultima visita cancellerai il cookie all'uscita.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.