Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Problema di concetto: numerazione DdT

    Ciao a tutti... sto facendo un Sw per la gestione di riparazioni e di ordini (nulla di complesso).
    La parte che mi viene difficile è la numerazione delle DdT. Queste dovrebbero essere sempre consecutive senza che mai nessuna mancasse o fosse doppia. Il Sw è multiutenza, quindi se 2 creano una DdT lui deve dare numerazioni differenti. Fino a qui con un contatore sul Db non sarebbe difficile, ma l'altro problema è che la DdT può non essere completata ed archiviata (perchè solo una prova o perchè si accorgono che è errata) quindi il numero rimane saltato. Non posso assegnarlo alla fine del processo perchè la DdT va stampata con il numero corretto.
    Voi come fareste?
    Grazie
    Rino

  2. #2
    Nessuno ha mai realizzato un gestionale? o sa dove indirizzarmi?

  3. #3

  4. #4
    Potresti chiarire perchè non puoi assegnare il numero ddt al termine dell'inserimento? La stampa credo sia lanciata dopo che il ddt è stato salvato, giusto?

  5. #5
    Nella tabella in cui vai a salvare gli ordini aggiungi una colonna "Numero Ordine" che sia UNIQUE ID.
    Quando si apre una nuova ddt, vai a creare un codice numerico o alfanumerico più o meno casuale che viene poi mandato alla query di insert.
    Se quel codice già esiste, la query si blocca e crei una routine che genera un nuovo ddt.

    Oppure, se vuoi avere una sorta di numero consecutivo e sempre crescente - fatta salva la premessa della colonna in più con UNIQUE ID - prima di fare la insert vai a pescare il numero più alto presente in quella colonna, ci sommi 1 e lo utilizzi nella successiva query di insert.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  6. #6
    Assegnalo in stampa e congelalo, hai altre alternative? Una volta stampato, lascia attiva la modifica del documento ma non la rinumerazione.

  7. #7
    Ok fino ad ora è fatto così... con un indice numerico a cui assegno +1 al nuovo.
    Il problema è che se inizio la creazione e faccio subito un +1 ed un altro utente fa lo stesso e poi il 1° si accorge di aver sbagliato e non salva la DdT mi rimane un buco numerico che non è accettabile...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120

    Re: Problema di concetto: numerazione DdT

    Originariamente inviato da rinosan_76
    Non posso assegnarlo alla fine del processo perchè la DdT va stampata con il numero corretto.
    Non hai precisato in quale momento esatto del processo avviene la stampa, tuttavia si può immaginare che la sequenza sia

    Creazione --> Stampa --> Salvataggio

    Dici che non puoi assegnarlo alla fine perché devi stamparlo... allora assegnalo al momento della stampa.
    In pratica è quello che ti ha detto ntd. Non mi pare ci siano alternative.

  9. #9
    Per il momento il processo è così:
    creazione -> stampa -> salvataggio (incremento indice)
    così se una stampa non è corretta posso rifarla senza dover ricontrollare l'indice.
    Per un'utenza singola non c'è problema... così funzionerebbe, ma per un multiutenza ci sono dei problemi.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Non è che tu sia proprio un fulmine a spiegarti eh...
    quindi il problema è che dopo aver fatto la stampa, il processo potrebbe essere abbandonato?
    Se è così, non c'è soluzione.
    In caso contrario, la soluzione è anticipare il salvataggio al momento della stampa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.