Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: gOS

  1. #1

    gOS


    Da qualche tempo ho smesso di usare ASP e sono passato a PHP con mysql su server apache.....

    da qualche tempo inizio ad avere ansia quando accendo il pc con windows xp dove ho installato IIS + il pacchetto PHP .....ansia per i rallentamenti e tutti i bug che ne seguono....

    Al che mi sono finalmente deciso....ho 1 portatile e vorrei farlo diventare uno strumento di sviluppo, la mia esigenza è semplicemente quella di

    - scaricare posta
    - uso di PHP
    - uso di MySql
    - uso di Apache
    - ovviamente uso di internet

    .......nulla di + non mi serve per giocare e nemmeno per fare grafica nulla ....solo scrivere codice basta....al che mi son detto ...ma perchè non mi faccio una miacchinetta tirata per queste esigenze che sia veloce e tutto il resto.

    Ho appena letto di gOS ...scusate l'ignoranza in materia ma gOS è un OS oppure una sorta di agg. di ubuntu?

    Posso poi installare su gOS ... quel che mi serve ?
    Tanto...lo fanno tutti... posso farlo anche io vero?

  2. #2
    In Ubuntu, dai pacchetti Synaptic, puoi installare apache, il modulo PHP per apache, mySQL ed i tool per gestire mySQL, compreso PHPMyAdmin. Quest'ultimo, comunque, è meglio se lo scarichi dal sito e lo installi a mano, senza usare Synaptic.

  3. #3
    Questo vuol dire che è meglio usare ubuntu....giusto?
    Tanto...lo fanno tutti... posso farlo anche io vero?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    gOS è una distribuzione basata su ubuntu ma, (mi pare di aver capito) ha nulla a che fare con ubuntu.

    Ubuntu a sua volta è derivato da Debian

    Per sapere che distro consigliare bisogna conoscere le caratteristiche del PC
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    e comunque se la devi usare per server, e internet, debian va più che bene su "tutti" i computer, dipende sempre da come la configuri
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da mykol
    gOS è una distribuzione basata su ubuntu ma, (mi pare di aver capito) ha nulla a che fare con ubuntu.

    Ubuntu a sua volta è derivato da Debian

    Per sapere che distro consigliare bisogna conoscere le caratteristiche del PC
    È ubuntu-gutsy al 110 % con Enlightment come wm , provarla ci vuole poco per capirlo .

    Può essere una buona soluzione Ubuntu su macchine con risorse limitate. anche se probabilmente per quanto sia progradito negli ultimi tempi il progetto Enlightment , a me sembra abbia ancora molta strada da fare per considerarlo valido e veramente interessante.

    Ubuntu è nata sulla base Debian ma cresciuta per i ca sui e compatibilità 0 ormai da lungo tempo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.