Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    9

    Percentuale di pc con javascript disabilitato

    Ho letto dei dati che dicono che una percentuale tra il 4% e il 13% degli utenti mondiali ha java disabilitato, questi dati sono veritieri?
    Vi faccio anche una domanda da vero newbie: ma perchè possa funzionare un javascript, ad esempio su ie5 o ie6, è necessario una installazione specifica oppure windows e i suoi relativi browsers sono in grado di funzionare con i javascript di per sè, semplicemente con l'installazione di windows?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    occhio a far distinzione tra java e javascript, sicuramente gli utenti al mondo con java disabilitato sono molti di piu'

    il dato e' verosimile,
    se n' e' parlato di recente qui http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1186092

    il dispositivo (il browser), a meno che non sia espressamente privo del supporto a javascript, e' dotato nativamente di interprete javascript,
    ovviamente vecchie versioni di browser supportano vecchie versioni di js
    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    9
    grazie della risposta; me lo stavo chiedendo perchè stavo provando ad inserire delle png trasparenti su un sito web che stavo realizzando e mi chiedevo se utilizzando uno dei tanti pngfix per ie6 che utilizzano javascript potessi causare involontariamente delle difficoltà ad eventuali utenti che verrebbero a visitare il mio sito; :master:
    ... ne approfitto per chiedere anche un'altra cosa, tanto per non aprire un ulteriore thread: ma sostituire le png con degli swf trasparenti (senza animazione), porta qualche svantaggio, oppure mi conviene adottare questa soluzione?

  4. #4
    A occhio c'è più gente che non ha installato il plugin flash di quanta abbia JavaScript disabilitato.

  5. #5
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    secondo alistapart, in un articolo recente, la percentuale di chi non può (per svariate ragioni) fruire di javascript è circa il 6/7%.


    N.B. Considerazione estemporanea (non mia): poi non è chiaro perchè ci si preoccupa tanto di ottimizzare i siti per Safari (2/3% degli utenti) mentre non lo si fa per chi non ha javascript...
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  6. #6
    Originariamente inviato da fcaldera
    N.B. Considerazione estemporanea (non mia): poi non è chiaro perchè ci si preoccupa tanto di ottimizzare i siti per Safari (2/3% degli utenti) mentre non lo si fa per chi non ha javascript...
    La mia personale risposta è: non mi preoccupo di ottimizzare uno dei miei siti per chi non ha JavaScript perché quel sito vive di pubblicità e i banner vengono piazzati attraverso funzioni JavaScript per cui pragmaticamente (o se vuoi cinicamente) non mi interessano i visitatori che non vedono i banner, invece il sito che non vive di pubblicità è fruibile senza alcun problema anche da chi ha JavaScript disabilitato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.