ciao,
in un sito tableless, come sfondo ad un DIV, ho un'immagine larga 1280 px circa.
questo ovviamente provoca la comparsa di una scrollbar orizzontale, che però non vorrei ci fosse.
chi può aiutarmi?
ciao,
in un sito tableless, come sfondo ad un DIV, ho un'immagine larga 1280 px circa.
questo ovviamente provoca la comparsa di una scrollbar orizzontale, che però non vorrei ci fosse.
chi può aiutarmi?
Se uno sfondo è più grande del contenitore di norma l'immagine viene troncata senza far apparire scrollbar, quindi il fatto che tu la veda comunque può significare che hai altri elementi che fanno allargare il div.Originariamente inviato da nizu.it
in un sito tableless, come sfondo ad un DIV, ho un'immagine larga 1280 px circa.
questo ovviamente provoca la comparsa di una scrollbar orizzontale, che però non vorrei ci fosse.
Se provi a togliere solo lo sfondo, la scrollbar scompare?
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
ciao fabrizio,
in effetti lo stesso DIV che contiene l'immagine ha una larghezza di 1280px.
sia se tolgo l'immagine, che se tolgo la larghezza, la scroll sparisce.
però in ognuno dei due casi, mi si sputtana tutto.
posta un link per vedere il codice di questa pagina
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
il div.website è largo 1280px. Se visualizzi la pagina anche a 1280 x 1024 visualizzerai la scrollbar
Sinceramente però ti suggerisco di ripensare alla pagina senza usare il posizionamento assoluto/relativo, per il tipo di template non è assolutamente indispensabile.
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
grazie,Originariamente inviato da fcaldera
il div.website è largo 1280px. Se visualizzi la pagina anche a 1280 x 1024 visualizzerai la scrollbar
Sinceramente però ti suggerisco di ripensare alla pagina senza usare il posizionamento assoluto/relativo, per il tipo di template non è assolutamente indispensabile.
stai dicendo che se elimino le definizioni di position, non ho più il problema dello scroll?
altrimenti che soluzioni ci sono per avere un'immagine sufficientemente grande per il 1280, ma che al contempo possa essere visualizzata anche con un 1024 (o magari un 800)?
sto dicendo che se assegni una larghezza ad un blocco e la tua risoluzione è minore o uguale a tale larghezza vedrai per forza una scrollbar orizzontale.
E che puoi evitare i posizionamenti, ad es.
<body>
<div id="website">
....
</div>
</body>
Il div website potrebbe essere largo 800px con un'immagine di sfondo di quella larghezza, poi centri il div.
body { text-align: center;}
#website { width: 800px; margin: 0 auto; text-align: left; }
infine nel body utilizzi un'immagine di sfondo (indicativamente un colore pieno o un gradiente verticale) ripetuta che si attacca all'immagine di sfondo principale creando una "continuità" con la stessa.
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
grazie, nel frattempo mi sto studiando qualche tua interessante guida
nella soluzione che mi proponi però, comprometterei troppo il design del sito.
secondo te, utilizzando in qualche modo (che non ho ancora capito) overflow, non è possibile evitare di dover utilizzare un'immagine di risoluzione inferiore a quella dello schermo? tagliandone soltanto la parte che eccede in orizzontale?
se, anzichè dare 1280px di larghezza, assegni al div width: 98%; (ad esempio) e centri l'immagine di sfondo la scrollbar non dovrebbe vedersi e l'immagine risulta sempre centrataOriginariamente inviato da nizu.it
... non è possibile evitare di dover utilizzare un'immagine di risoluzione inferiore a quella dello schermo? tagliandone soltanto la parte che eccede in orizzontale?
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)