Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Pc indemoniato!!!

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    67

    Pc indemoniato!!!

    Salve ho un pc un po' vecchiotto che un mio amico a portato a casa perchè questo mi dicva ke si bloccava .... io ho pensato che con una semplice formattazione andasse tutto a posto.... però non è stato così .

    Requisiti del pc : pentium 133mhz piastra asus , hd 40gb , 512 ram sistema op winXp .

    1) allora ho provato con la formattazione con diversi cd di winxp , tutti funzionanti , questa si ferma sempre quando fa il riconoscimento delle reti a 10 min dalla fine circa ..... ho pensato sarà qualche periferica che va in conflitto staccato tutto , non ho risolto niente .

    2) ho pensato sarà l'hd ho inserito un hd di un mio pc con winxp come master ma non si avvia , dà errore 0x0000007b .
    3) ho preso il suo hd l'ho messo sotto il mio pc e questo nn si avviava .
    4) ho rimesso il mio hd sul mio computer e mi dava al riconoscimento della ram un messaggio del tipo trend chipway virus f1 to continue.... che ho comunque risolto .


    Ora chiedo a voi consiglio , cosa può essere ???
    Non è l'Hd ??? la ram l'ho sostituita con una funzionante ma il problema è sempre lo stesso .

    Mi hanno consigliato ultimate boot cd . cosa ne pensate può essere utile ?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    Non puoi mettere un hard disk con un sistema operativo
    installato su un altro pc....non partirebbe mai a causa del
    differente hardware dei due pc.

    Prova a disabilitare da bios la scheda di rete integrata
    sulla scheda madre, se presente.

    Per testare la ram usa memtest86, testandola direttamente
    sul pc in modo da testare sia il modulo che la scheda
    madre.

    luca

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    67
    provvedo subito !! grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    67
    fatto tutto ma ancora niente si blocca allo stessisimo punto

  5. #5
    riconoscimento reti?

    beh.. se nn erro è quel "passo" dell'installazione in cui puoi dargli ignora e settarlo poi..hai provato?


    se nn fosse quello (sinceramente mi sembra sia così)....io testerei HD..powermax..

    poi se nn va...

    skeda video...c'hai pensato?


    ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    67
    cosa fa precisamete prowermax? ... io ho usato altri tool disponibili in rete ... ma non questo di cui mi parli .


    Inoltre quando si blocca non è possibile spegnere il pc tenendo spinto il bottone di start ma solo spegnendo l'alimentazione ...spero possa essere un altro particolare utile .
    Grazie
    Gabriele

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    Originariamente inviato da gabon83
    cosa fa precisamete prowermax? ... io ho usato altri tool disponibili in rete ... ma non questo di cui mi parli .
    è un tool di maxtor per testare a fondo i suoi dischi fissi.
    Puoi usarlo se hai un maxtor.
    Non si chiama più powermax ma Seatools dopo l'acquisizione
    di maxtor da parte di Seagate.
    Se hai un hard disk di marca differente devi prendere
    il tool del costruttore.
    Nel dubbio prova con un hard disk differente, magari di una
    manciata di GB giusto per provare l'installazione
    (nel cassetto degli attrezzi di un riparatore non
    dovrebbe mai mancare.....)

    Inoltre quando si blocca non è possibile spegnere il pc tenendo spinto il bottone di start ma solo spegnendo l'alimentazione ...spero possa essere un altro particolare utile .
    Il problema in effetti è particolare....prova a effettuare l'installazione
    su un hard disk diverso e parallelo (non SATA), stacca tutto a parte
    hard disk, cpu, ram e scheda video.

    Se hai piu moduli di ram usane solo uno.

    Resetta prima il BIOS con l'apposito jumper sulla scheda madre
    e poi carica i valori di default dal menu del bios.

    Disabilita la scheda di rete integrata se presente.

    Prova a installare il s.o. con la voce del bios
    OS PnP prima su NO e in caso di problemi riprova
    con il parametro impostato su YES.

    luca

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    67
    precisissimo ! provvedo subito ... cmq

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    67
    precisissimo ! provvedo subito ... cmq ho già provato mettendo un hd da 5 gb .... ma mi dà errore 0x000007b .
    Inoltre non so come si resetta il bios ... con i jumper della batteria se è così ho già fatto !

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    si, il reset del bios si effettua in quel modo.
    Ricordati che dopo aver effettuato il reset
    devi entrare nel bios e caricare i valori di default
    (LOAD BIOS DEFAULT o qualcosa di simile)

    luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.