Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    160

    server di sviluppo - si può fare?

    Salve a tutti,

    sviluppiamo siti internet, cms... e fino ad oggi ognuno di noi ha lavorato con il suo bel pc, apache e mysql installati, sviluppando in locale i siti dei clienti.

    Ora vorremmo passare a qualcosa di più complesso sfruttando la lan dell'ufficio: vorremmo prendere un server, installarci linux e configurarlo in modo che gli altri pc possano :
    a - accedere in modifica/creazione direttamentei alle cartelle e ai file html, php, javascript e immagini di ogni cliente presente sul server locale
    b - nella maniera più semplice possibile, "allineare-sincronizzare " i file di un cliente con il sito online (non il database, bastano i files)

    Per dirla in parole povere... come se stessi realmente lavorando sul server online mentre in realta si lavora su un server in locale che è praticamente una "copia" (o quasi... non per quanto riguarda il db) del vero server.

    Ovviamente tutto questo senza itrusioni da internet, ma in maniera rigorosamente riservata alla rete lan (via cavo) in ufficio.

    Che distrubuzioni, configrazioni, programmi e aparecchiature mi consigliate per questo server linux?

  2. #2
    E' fattibilissimo, non ti servirebbe neanche una macchina particolarmente carrozzata.
    E' importante piuttosto che abbia un buon sistema di backup (dischi in raid 1, backup su nastro o DVD) e una buona connettività (rete gigabit).

    Una buona scelta come distribuzione potrebbe essere debian.

    Per condividere una directory sul server fra più pc (anche windows) puoi usare Samba, ma meglio ancora sarebbe usare un sistema di versioning (SubVersion) sul server, sfruttandolo dai client con software tipo TortoiseSVN.

    Per la sincronizzazione dei siti dei clienti, se hai accesso diretto ai loro server, puoi usare rSync.
    NeapoliX GNU/Linux
    "Alla maggior parte della gente piace leggere la propria scrittura e annusare l'odore dei propri peti." (Auden)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    160
    Grazie per l'aiuto, ho cercato documentazione su samba, rsync e tortoisesvn.

    I primi due mi sembrano chiari. Che distribuzione di debian mi consiglieresti?

    Ho compreso "meno" tortoisesvn: in che modo mi potrebbe essere utile?

    Sono aperto ad ogni suggerimento/consiglio, grazie a tutti!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    per una configurazione del genere direi senza dubbio debian etch, l'attuale stable.

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  5. #5
    tortoisesvn e' un client svn per windows
    GreyFox (Linux registered user #435102)
    greyfox.imente.org - GreyFox's shots (photo gallery)
    $ cd /pub
    $ more beer

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.