Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: checkbox e form

  1. #1

    checkbox e form

    buongiorno a tutti...

    premetto che non solo ho cercato, ma anche provato i vari esempi di checkbox in giro per il forum e in internet senza successo. Ho il problema di aggiungere dei checkbox multipli ed inviarli tramite formmail. Il formmail mi funziona perfettamente, ma non riesco in nessun modo a capire se il check è spuntato oppure no.
    Ho dato un istanza a tutti i check. vi mando il codice su flash e il php con la speranza che qualcuno mi riesca ad aiutare

    il link della pagina è il seguente: http://www.mbcimmobiliare.it/MBCpages/consulenza.html


    codice su flash per il form perfettamente funzionante


    // porto a zero la visibilità degli avvisi
    errore_invio._alpha = 0;
    errore_server._alpha = 0;
    errore_mail._alpha = 0;
    notifica_inviato._alpha = 0;
    // creo una funzione per il fadeIn/fadeOut degli avvisi
    MovieClip.prototype.fadeAlpha = function(to:Number) {
    var t:Object = new mx.transitions.Tween(this, "_alpha", mx.transitions.easing.None.easeNone, this._alpha, to, 1, true);
    t.path = this;
    t.onMotionFinished = function() {
    this.path.onFadeDone();
    };
    };
    // creo una funzione che verifica che il campo richiamato sia stato riempito e non contenga spazi vuoti
    var validate = function (mail_field:String):Boolean {
    var temp = this[mail_field].text.split(" ").join("");
    var r:Boolean = (temp.length<=0) ? false : true;
    return r;
    };
    // creo la funzione di verifica peha(0);
    clearInterval(intv);
    }, 1000);
    };
    errore_mail.fadeAlpha(100);
    break;
    }
    };
    // creo un array che mi contenga tutti i nomi dei campi di testo che intendo inviare via mail
    var campi:Array = new Array("nome", "mail", "messaggio", "mutuo");
    // e un altro array che contiene i nomi dei campi obbligatori
    var campiObbligatori:Array = new Array("nome", "mail", "messaggio");
    // entrambi gli array appena creati devono essere riproposti in php secondo le istruzioni del file PHP
    //
    // restringo l'immissione di caratteri nel campo mail a quelli necessari
    this["mail"].restrict = "^ ";
    // attivo il TAB per i campi
    for (var i = 0; i<campi.length; i++) {
    var l:Number = i+1;
    this[campi[i]].tabIndex = l;
    }
    // attivo l'invio della mail sul pulsante "invia_form"
    invia_form.onRelease = function() {
    // creo il LoadVars per la comunicazione con il file PHP
    var lv_sendMail:LoadVars = new LoadVars();
    // avvio un ciclo che mi verifica se i campi obbligatori sono riempiti
    // in caso positivo invia i dati al file PHP
    // in caso negativo attiva l'alert_report -> case 1
    for (var m = 0; m<campi.length; m++) {
    if (campiObbligatori.toString().indexOf(campi[m])>=0) {
    if (validate(campi[m])) {
    if (campi[m] != "mail") {
    lv_sendMail[campi[m]] = this._parent[campi[m]].text;
    } else {
    if (checkMail(this._parent, campi[m])) {
    lv_sendMail[campi[m]] = this._parent[campi[m]].text;
    } else {
    alert_report(3);
    break;
    }
    }
    } else {
    alert_report(1);
    break;
    }
    } else {
    lv_sendMail[campi[m]] = this._parent[campi[m]].text;
    }
    // alla fine delle verifiche, se è tutto apposto, invio i dati
    if (m>=campi.length-1) {
    lv_sendMail.sendAndLoad("sendmail.php", r il campo mail
    var checkMail:Function = function (target:MovieClip, nameField:String):Boolean {
    var temp:String = target[nameField].text;
    temp = temp.split(" ").join("");
    if (temp.length>0) {
    if (temp.lastIndexOf("@")>-1) {
    var temp2 = temp.split("@");
    if (temp2[1].length>5) {
    var temp3 = temp2[1].split(".");
    if (temp3[0].length>2 && temp3[1].length>1) {
    return (true);
    }
    return (false);
    }
    return (false);
    }
    return (false);
    }
    return (false);
    };
    // creo una funzione che viene richiamata al tentativo di invio
    var alert_report:Function = function (c:Number) {
    switch (c) {
    //
    // case 0 -> il primo caso viene richiamato se l'invio è avvenuto correttamente
    case 0 :
    notifica_inviato.onFadeDone = function() {
    this.onFadeDone = undefined;
    var intv = setInterval(function () {
    notifica_inviato.fadeAlpha(0);
    clearInterval(intv);
    }, 1000);
    };
    notifica_inviato.fadeAlpha(100);
    break;
    //
    // case 1 -> il secondo caso viene richiamato se i campi obbligatori non sono stati compilati
    case 1 :
    errore_invio.onFadeDone = function() {
    this.onFadeDone = undefined;
    var intv = setInterval(function () {
    errore_invio.fadeAlpha(0);
    clearInterval(intv);
    }, 1000);
    };
    errore_invio.fadeAlpha(100);
    break;
    //
    // case 2 -> il terzo caso viene richiamato se il server non risponde o se la mail non viene inviata correttamente
    case 2 :
    errore_server.onFadeDone = function() {
    this.onFadeDone = undefined;
    var intv = setInterval(function () {
    errore_server.fadeAlpha(0);
    clearInterval(intv);
    }, 1000);
    };
    errore_server.fadeAlpha(100);
    break;
    case 3 :
    errore_mail.onFadeDone = function() {
    this.onFadeDone = undefined;
    var intv = setInterval(function () {
    errore_mail.fadeAlplv_sendMail, "POST");
    }
    // compilo l'evento onLoad della classe LoadVars che mi verifica se l'invio è andato a buon fine o meno
    // nel caso sia stata inviata attiva l'alert_report -> case 0
    // altrimenti attiva l'alert_report -> case 2 (errore del server)
    lv_sendMail.onLoad = function(ok) {
    if (ok) {
    if (this.report == "OK") {
    alert_report(0);
    reset_form.onRelease();
    } else {
    alert_report(2);
    }
    } else {
    }
    alert_report(2);
    } this._parent[campi[r]].text = "";
    }
    };

    };
    };
    // il tasto "reset_form" si occupa di svuotare i campi del form
    reset_form.onRelease = function() {
    for (var r = 0; r<campi.length; r++) {




    codice php


    <?
    if(!empty($_POST)){
    // valori da modificare
    $address = "xxxxxxxx@gmail.com"; // inserire qui tra le "" la mail a cui va inviato il messaggio
    $site = "http://www.mbcimmobiliare.it"; // facoltativo, potete inserire qui il nome del sito
    $object = "Invio mail dal sito $site"; // oggetto
    //
    // i valori dei due array che seguono vanno modificati in base a quelli presenti negli array con lo stesso nome, nello script di flash
    $campi = array("nome", "mail", "messaggio");
    $campiObbligatori = array("nome", "mail", "messaggio");
    //
    // non modificare lo script al di sotto di questa riga
    //---------------------------------------------------------------//
    $body = "";
    $headers = "";
    $o = (object) '';
    $s = implode(",", $campiObbligatori);
    foreach($campi as $value) {
    $o->$value = (isset($_POST[$value])) ? $_POST[$value] : NULL;
    }
    foreach($campi as $value){
    if(substr_count($s, $value) > 0 && is_null($o->$value)){
    echo "&report=KO&";
    break;
    } else {
    if(!is_null($o->mail) && $o->$value == $o->mail){
    $headers.= "From: <".$o->mail.">";
    }
    $body.= $value.": ".$o->$value."\r\n";
    if($value == $campi[count($campi)-1]) {
    if(!mail($address, $object, $body, $headers)) die("&report=KO&");
    else echo "&report=OK&";
    }
    }
    }
    }
    ?>





    grazie a chi mi aiuta

  2. #2
    aggiungo:

    su ogni check ho messo questa azione


    on (release) {
    if (mailinglist == 0) {
    mutuo.nextFrame(); mailinglist = 1;
    } else {
    mutuo.prevFrame(); mailinglist = 0;
    }
    }

    grazie ancora

  3. #3
    up

  4. #4
    nessuno è in grado?

  5. #5
    ancora non ho risolto...non trovo niente in giro. possibile che nessuno mi può dare una mano?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.