Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pariri
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,470

    Windows Xp Pro a 64 bit. Lo prendo o no?

    Ciao!!

    Visto che sto per fare un nuovo pc (uso per grafica, webdesign, video editing, ...) pensavo di prendere la versione di win xp pro a 64 bit perché vorrei mettere 4gb di ram.
    Vi domando: tutti i proggrami che uso ora con xp 32bit ( photoshop cs2, avid xpress pro, ecc...) funzionano con xp 64bit?

    grazie
    La vita è un percorso, goditi il viaggio.

  2. #2
    Ciao... no non te lo consiglio, sono i dispositivi che possono avere dei problemi. Webcam, voip, modem, e anche scheda video .
    Alcuni programmi non funzionano, meglio win xp 32

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pariri
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,470
    ok ma allora chi lo usa?
    La vita è un percorso, goditi il viaggio.

  4. #4
    Proprio perchè lo utilizzo che te lo sconsiglio.
    Se lo utilizzi anche per i videogiochi dimenticati l'acquisto, windows va in crash, si riavvia cosa che in xp 32 non fa..

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pariri
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,470
    A me serve solo per lavorare: grafica (tipografica, web, editing video, editing audio,ecc...)

    Quindi... nada?!?!?

    E' che vorrei mettere 4gb di ram e so che win 32 non va, vero?

    grazie!
    La vita è un percorso, goditi il viaggio.

  6. #6
    Di solito sono i driver che danno problemi, per il software Alchool se non è uscita una nuova versione non funziona.

    Per il web è perfetto, visual web e lo sviluppo in asp.net è perfetto!! Ma se devi collegare la videocamera o componenti hardware è un rischio che non funziona. Molti programmi funzionano ma non tutti.

    E' che vorrei mettere 4gb di ram e so che win 32 non va, vero?
    Non sono sicuro su questo, non ne ho idea, se qualcuno lo sa.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ATHRAF
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    683

    4gb ram

    Ciao non è che con 4Gb non va è che semplicemente xp a 32bit come qualunque altro s.o. a 32 non puo allocare come disponibile + di 3,3 Gb ram, il resto è preso in prestito dal sistema ma non utilizzato per le applicazioni.
    Detto questo poi per quanto riguarda le prestazioni tra i 2 c'è molta differenza se invece usi vista a 64 la differenza è + marcata ma aumentano le difficoltà relative alla stabilità globale, i driver principali come ad es scheda video esistono ormai anche a 64 bit ma alcune applicazioni girano ancora a 32, in emulazione sotto windows indi più soggetto a crash cosa però che è molto più evidente in vista anche se si preannunciano grossi cambiamenti con l'avvento del service pack.
    In sintesi non è sconsigliabile per il momento usare xp a 64 come nel tuo caso se lo usi solo per lavorare non dovrebbe crearti grossi problemi, ah dimenticavo sarebbe cmq consigliabile avere installato anche il service pack che nella versione a 64 bit è unico, cmq problemi che con la versione registrata non si pongono potendo usare windows update...
    "Ci immergeremo nelle tenebre degli abissi
    e nella tana del profondo dimoreremo per sempre tra la meraviglia e la gloria" - H.P.Lovecraft -

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pariri
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,470
    Ok

    domanda: come faccio a sapere se un mio programma "x" gira con win 64bit?

    Grazie!

    ps: ma se metto 3gb di ram con win 32 non posso lavorare in dual channel, vero?
    La vita è un percorso, goditi il viaggio.

  9. #9
    Tutti i programmi a 32 bit vengono eseguiti su Windows a 64 bit, semplicemente non si possono avvantaggiare dei 64 bit.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di ATHRAF
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    683

    Kingston vs ocz

    Allora alla prima domanda ti ho già risposto in quanto win a 64 usa un sistema di emulazione a 32 bit che fa girare la totalità delle applicazioni specie quelle di ritocco fotografico cad ecc, non dovrebbero esserci problemi a eseguire nulla in quanto crea una directory apposita in programi x i 32 bit denominata x86. Se vuoi approfondire vediti Wikipedia , stesso ragionamento x quanto riguarda vista con delle differenze...
    Per il dual channel no assolutamente devono essere montate coppie di bacchette di ram identiche x usufruirne, siccome i tagli sono da 512, 1Gb e 2Gb volendo metterne 3 è impossibile ti pare???
    Dal costo ormai ridotto delle ram a parte montarne 4Gb ti consiglio vivamente di montarci ram di qualità e perfettamente compatibili con la MB ad esempio le kingston, non molto care ne tantomeno dedicate a utilizzi particolari e sopratutto le ram devono essere tutte il più possibile identiche, se poi cerchi la perfezione ci sono kit dual channel di ram perfettamente uguali ma in questo caso il prezzo sale notevolmente diciamo di un buon 30% a bacchetta, dipende cmq dal periodo in cui si comprano. I Kit dedicati cmq garantiscono una perfetta configurazione dual channel ma prevalentemente sono orientate ad utilizzo overclock, le ocz o le corsair sono un esempio...
    "Ci immergeremo nelle tenebre degli abissi
    e nella tana del profondo dimoreremo per sempre tra la meraviglia e la gloria" - H.P.Lovecraft -

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.