Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    1,309

    Cambiare HD e ripristinare il sistema?

    Salve, volevo un consiglio, ho la necessità di cambiare l'HD del mio laptop, attualmente ho un disco da 80 Gb ripartito in due da 40 Gb, vorrei prenderne uno da 250 Gb e ripartirlo in 100 e 150 Gb, la cosa che mi blocca è che non voglio reinstallare tutti i software che ho, perchè oltre alla reinstallazione significherebbe perdere tutte le personalizzazioni fatte.

    Secondo voi c'è una soluzione per fare questa operazione senza dover iniziare tutto da capo?? L'unica idea che mi è venuta è quella di creare con ghost una serie interminabile di DVD, dato che attualmente il disco è pieno all'90%, cambiare l'HD, ripartirlo in 100 e 150 Gb e poi ripristinare il tutto con ghost.
    Secondo voi è un'operazione possibile anche se i dischi non hanno più la stessa dimensione??
    Grazie
    Ciao By Peter_Pan...

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Se il problema sono solo i programmi ti suggerisco un software: Application MOver ...non funziona con tutti i programmi (con Office ad esempio non funziona), ma con molti sì.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    1,309
    in realtà mi servirebbe per i dati e per i programmi (tutti) come ben saprai quasi tutti i programmi hanno la possibilità di personalizzali (es. PhotoShop, tasti di scelta rapida, stili, brusher ecc) quindi reinstallare il tutto oltre ad avere problemi di tempi (ci vuole una vita per i programmi che ho) ho anche il problema di doverli ripersonalizzare tutti, in più se faccio una copia totale anche dei dati è meglio. Io credo che con ghost riuscirei a risolvere, l'unico dubbio che mi viene è quello che potrebbe non funzionare dato che cambio la capienza del disco e le ripartizioni.
    Ciao By Peter_Pan...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    1,309
    up nessuno sa dirmi se ha avuto esperienze simili??
    Ciao By Peter_Pan...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fazius
    Registrato dal
    Mar 2006
    residenza
    Torino
    Messaggi
    870
    ti tieni quello che hai e puoi usare un hd esterno usb o fare un'immagine del disco ci sono aperte gia delle discussioni proprio qui true image
    lunga vita e prosperità

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Jack991
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    156
    Installi il nuovo hard disk (presupponendo che tu abbia spazio IDE o SATA) lasciando quello vecchio, lanci una Live di Linux che supporti il FIle System NTFS, prendi tutti i file dal vecchio Hard Disk e li butti su quello nuovo, riconfiguri il Boot Loader nell' MBR del nuovo, stacchi il vecchio e tieni il nuovo...

    Non è per niente facile ma se hai un minimo di conoscenze del Pc ci puoi riuscire...
    Errare n00bbium est, perseverare autem hackerum

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    1,309
    Scusate se riporto su questa discussione, ma un collega mi ha detto una cosa e vorrei conferma da voi, in sostanza lui mi diceva di procedere in questa maniera, installare Ghost sul mio PC con l'HD vecchio, attaccare via USB il nuovo HD e clonare il vecchio HD sul nuovo, finita l'operazione togliere il vecchio HD e mettere il nuovo. Ma Ghost ha la possibilità di clonare l'HD? Conoscete un'altro software capace di fare ciò?
    Questa mi sembra la soluzione ideale, anche perchè mi permette di risparmiare dato che non devo fare i DVD dell'immagine di tutto il disco.
    Ciao By Peter_Pan...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Secondo me non funzionerà, soprattuto perchè Ghost fondamentalmente clona sì gli HD, ma richiede che le partizioni di partenza sul vecchio disco e di arrivo sul nuovo siano identiche (almeno fino a Norton Ghost 8.0, non ho mai usato versioni successive).

    La soluzione migliore per te però è un'altra.
    Francamente è impossibile che tu abbia il 90% del notebook pieno di programmi .
    Sicuramente la gran parte saranno dati.
    Per cui la cosa più conveniente (che ti è già stata suggerita) è acquistare un HD esterno dove trasferire tutti i dati, e mantenere sul notebook soltanto i programmi.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    1,309
    La soluzione che mi dici non è per me attuabile, dato che quasi tutti i dati che ho sono su un HD esterno USB, su quello interno del laptop ho per circa il 70% di programmi e un 10% di dati, ma il punto è che la soluzione di avere un HD USB mi è scomoda. Non sai se con altri programmi posso fare quaesta cosa??
    E se il nuovo disco lo ripartisco in 2 dischi uguali all'originale e la parte eccedente non la ripartisco, poi faccio la clonazione e con un software tipo partition magic estendo la seconda partizione fino alla misura non partizionata??
    In pratica il vecchio disco è ripartito in :
    C: 40 Gb
    D: 40 Gb

    il nuovo da 250Gb farei:
    C: 40 Gb
    D: 40 Gb
    non ripartito 170 Gb
    Ciao By Peter_Pan...

  10. #10
    se hai a disposizione un computer a cui attaccare esternamente i dischi è una cavolata:

    - attacchi il disco nuovo, crei le due partizioni e le formatti
    - attacchi il disco vecchio e, con total commander gli fai copiare *tutti* (anche quelli nascosti) i file dalla partizione "ex-C" a quella "nuova-C" e poi da "ex-D" a "nuova-D".
    - poi clic di destro su risorse del computer-> Gestione Disco, selezioni la partizione "nuova-C" clicchi di destro e la imposti come partizione attiva.

    - stacca gli hard disk e metti quello nuovo nel portatile.

    come vedi non servono ne software pesanti o a pagamento.
    se vedi nero,
    spara a vista

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.