Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    542

    Calendario come phpMyAdmin

    Ciao a tutti,
    phpMyAdmin mette a disposizione un calendario selezionabile per l'inserimento delle date.
    Qualcuno sa come si realizza una cosa del genere?
    Tutti gli script di calendari che ho visto non permettono la selezione della data e si limitano alla sola visualizzazione.

    Vorrei creare l'inserimento della data nel campo text di un form nello stile di PhpMyAdmin.
    E' possibile?
    Se qualcuno ha fatto qualcosa di simile potrebbe aiutarmi?

    Senza calendario in un campo text di un form come si gestisce l'ingresso di una data e la sua validazione per evitare errori relativi all'inserimento di date errate?

    Grazie
    Guidino

  2. #2
    Non conosco il calendario di phpmyadmin però non è difficile fare una cosa del genere. La cosa più complicata è stampare l'elenco dei giorni del mese ma con la funzione date() e un pò di pratica vedrai che ci riesci subito. Poi immagina di aver un popup e all'interno il suo calendario (faccio un ipotesi, il calendario lo puoi anke lasciare nella pagina, mettere invisibile in una div, ecc ecc).
    Ogni giorno dovrà aver un link che esegue un javascript che va a scrivere nel campo text della data (ricordati che se sei in un popup accedi alla pagina che lo ha aperto con window.opener.document).
    Poiché quando stampi un giorno del mese (per poterlo sistemare nella settimana) devi conoscere per forza, sia il suo mese, sia il suo anno, se scrivi una cosa del genere:

    5

    Cliccandoci su potrai richiamare al funzione che prenderà i 3 argomenti, formtterà la data in formato yyyy-mm-dd come piace a mysql e te lo scriverà nel campo text.

    I controlli ti consiglio di farlo lo stesso, un campo test anche impostato readonly non ha niente di sicuro, è sufficiente che un utente rompiscatole salvi la pagina in locale elimini l'attributo ed ecco che mette la data che vuole.

    Il controllo di una data è facilissimo, ovviamente conosci già quali mesi possono aver 31 giorni.
    L'unica cosa strana è sapere quando febbraio ne ha 29, ma è facile anche questo. La funzione date ha una flag che ti dice se l'anno e bisestile o meno, e se non ti va di cercarla ricordati che gli anni bisestili sono solo quelli che sono divisbili per 4!
    I dilettanti costruirono l'Arca, i professionisti il Titanic!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    542

    Calendario

    Grazie, sei molto chiaro.
    Purtroppo ancora conosco poco PHP e piccoli problemi, come per esempio dover gestire anche lo scorrimento del mese o dell'anno con relativo ricalcolo del calendario, per me non sono quasi insormontabili.

    Per esempio non so come si fa a indirizzare l'otput php in un popup.
    Come si apre un popup?
    Lo scipt php del calendario deve stare nel popup?
    Come si fa riferimento al campo data dove deve essere scritta la data?

    I concetti mi sono chiari ... ma mancano le conoscenze del linguaggio.

    Puoi aiutarmi?
    Grazie e scusa per il ritardo della risposta.
    Guidino

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.