Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: icone utilizzate

  1. #1

    icone inutilizzate

    ho letto in giro che eliminare le icone dei collegamenti (non so se anche i file creano questo problema) dal desktop può velocizzare un po' l'avvio del sistema operativo. e difatti c'è la funzione per racchiudere le icone inutilizzate nella cartella "collegamenti desktop inutilizzati" attraverso la procedura di pulizia desktop.

    cosa succede se le icone dei collegamenti sono già raggruppate all'interno di una cartella sul desktop? se cioè creo manualmente una cartella e la chiamo non so, software tanto x fare un esempio... e dentro ci metto 10, 15 icone di collegamento ad altrettanti programmi... è come averle direttamente sul desktop o no?

    si può rinominare la cartella "collegamenti desktop inutilizzati" ?

    ciao!

  2. #2
    si ad entrambe le risposte ma no non fai andare più veloce il pc.
    così tieni più in ordine il tuo desktop che male non fa.

  3. #3
    ma facendo la pulizia del desktop non dovrebbe velocizzarsi qualcosa?
    o sono leggende metropolitane?

    insomma, aldilà dell'ordine che è bene tenere, volevo sapere se e come poter apportare dei miglioramenti alle prestazioni (fosse anche la prima "caricata" del desktop)

    (poi è chiaro che i vari servizi o programmi inutili all'avvio sono da fermare, ma questo è un altro discorso...)

  4. #4
    Controlla che in fondo a dx (dove c'è l'ora) non ci siano migliaia di icone, che indicano tutti sw che (più o meno) partono all'avvio.

    Metti come sfondo un'immagine che non occupi troppi KB

    Per l'ordine sul desk è una leggenda mentre, per velocizzare veramente, devi togliere i sw / servizi che partono all'avvio

  5. #5
    si, tranquillo
    nella tray ho pochissime icone...
    ed ho seguito un po' di guide sui servizi di microsoft... parecchi li ho disabilitati (pazzesco comunque avevo ancora servizi symantec pur avendo eliminato norton & co da oltre un anno)...
    I programmi tipo preloader vari erano già stati disabilitati...
    E lo sfondo è solitamente senza immagini...


  6. #6
    io di solito tengo sotto controllo l'avvio con:
    start > avvio > msconfig

    e con hijackthis!
    Lascio solo l'essenziale.

    In molte traybar ho visto winzip, winamp, nero, acrobat reader, quicktime tutti che provano ad aggiornarsi ad ogni avvio (ovviamente rallentandolo)

  7. #7
    verissimo...
    ho fatto fuori tutti quegli agents a tempo debito hehehe

    hijackthis l'ho usato molto poco perché a dire il vero non lo capisco a fondo... misteriosamente mi trovo meglio con msconfig e guida online di ogni servizio...

    e quelli sospetti li tolgo... lascio il tutto in modalità selettiva per qualche tempo... e se va, confermo il tutto

    ciao e grazie per le risposte

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.