Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499

    richiamo di due funzioni Javascript

    Volevo chiedere due chiarimenti:
    all'interno del mio link
    housing

    cosa significa tabindex?
    Posso lanciare due funzioni all'evento onclick? Oltre a caricaBox() anche CheckLink()?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    Ho dimenticato un pezzo:
    Codice PHP:
    function caricaTesto(nomeFile) {

      
    // variabili di funzione
      
    var
        
    // assegnazione oggetto XMLHttpRequest
        
    ajax assegnaXMLHttpRequest(),
        
    // assegnazione elemento del documento
        
    elemento prendiElementoDaId("content"),
        
    // risultato booleano di funzione
        
    usaLink true;
      
      
    // se l'oggetto XMLHttpRequest non è nullo
      
    if(ajax) {
        
    // il link al file non deve essere usato
        
    usaLink false;

        
    // impostazione richiesta asincrona in GET
        // del file specificato
        
    ajax.open("get"nomeFiletrue);

        
    // rimozione dell'header "connection" come "keep alive"
        
    ajax.setRequestHeader("connection""close");

        
    // impostazione controllo e stato della richiesta
        
    ajax.onreadystatechange = function() {
          
          
    // verifica dello stato
          
    if(ajax.readyState === readyState.COMPLETATO) {
            
    // verifica della risposta da parte del server
            
    if(statusText[ajax.status] === "OK")
              
    // operazione avvenuta con successo
              
    elemento.innerHTML ajax.responseText;
            else {
              
    // errore di caricamento
              
    elemento.innerHTML "Impossibile effettuare l'operazione richiesta.
    "
    ;
              
    elemento.innerHTML += "Errore riscontrato: " statusText[ajax.status];
            }
          } 
        }

        
    // invio richiesta
        
    ajax.send(null);
      }
       
      return 
    usaLink;

    il link richiama questo codice e lo esegue.
    Io avrei bisogno di lanciarlo due volte con lo stesso link! Ho provato altri modi già consigliati, ma per come ho organizzato le pagine non mi funziona.
    Al'interno di questo codice posso alimentare due div?
    passando sempre lo stesso link? a cosa devo apportare modifiche?

  3. #3
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da semolino
    Al'interno di questo codice posso alimentare due div?

    nella funzione che hai postato
    ...
    elemento.innerHTML = ajax.responseText;

    copi il testo della risposta della chiamata ajax dentro l'oggetto 'elemento'
    tu cosa devi fare? inserire quel testo anche altrove?
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    Ti ringrazio, dunque da questo link

    housing

    vorrei caricare la pagina nel div 'box' e anche nel div 'box2';
    Se non fosse più complicato al primo div mandare la parte di link splittata con '|' e al secondo div il link con la seconda parte dopo '|', quindi:
    al box: boxes/project_.php?type=housing
    al bo2: boxes/project_.php?what=blank

    Ma la cosa più importante è caricare la pagina in box e box2.
    Si può anche modificare la chiamata con: caricaBox(this.href,href2) , scrivendo i link direttamente tra le ()?

    Grazie, attendo ansioso

  5. #5
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    creati un altro elemento ad es. con id = box2 e poi modifica la funzione

    ...
    elemento = prendiElementoDaId("content");
    altroelemento = prendiElementoDaId("box2");
    ...


    elemento.innerHTML = ajax.responseText;
    altroelemento.innerHTML = ajax.responseText;


    così con una singola richiesta puoi usare ajax.responseText per assegnarlo a più di un elemento
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    Sono super ansioso di provare.
    Ora in teoria passo lo stesso link ad entrambi i box, giusto?

    Il fatto del link splittato? Si può gestire dal Javascript splittando (NomeFile)?

    Ho curiosato anche nell'altra discussione

    elemento.style.display="block";

    dici di utilizzarlo? In fondo quando non carico niente il div esiste ma rimane vuoto, forse cosi la pagina è più pulita?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    Ho questa situazione ora:
    Codice PHP:
    function carica2Div(nomeFile) {

      
    // variabili di funzione
      
    var
        
    // assegnazione oggetto XMLHttpRequest
        
    ajax assegnaXMLHttpRequest(),
        
    // assegnazione elemento del documento
        
    elemento prendiElementoDaId("box"),
        
    elemento2 prendiElementoDaId("box2"),
        
    // risultato booleano di funzione
        
    usaLink true;
      
      
    // se l'oggetto XMLHttpRequest non è nullo
      
    if(ajax) {
        
    // il link al file non deve essere usato
        
    usaLink false;

        
    // impostazione richiesta asincrona in GET
        // del file specificato
        
    ajax.open("get"nomeFiletrue);

        
    // rimozione dell'header "connection" come "keep alive"
        
    ajax.setRequestHeader("connection""close");

        
    // impostazione controllo e stato della richiesta
        
    ajax.onreadystatechange = function() {
          
          
    // verifica dello stato
          
    if(ajax.readyState === readyState.COMPLETATO) {
            
    // verifica della risposta da parte del server
            
    if(statusText[ajax.status] === "OK")
              
    // operazione avvenuta con successo
              
    elemento.innerHTML ajax.responseText;
              
    elemento2.innerHTML ajax.responseText;
            else {
              
    // errore di caricamento
              
    elemento.innerHTML "Impossibile effettuare l'operazione richiesta.
    "
    ;
              
    elemento.innerHTML += "Errore riscontrato: " statusText[ajax.status];
            }
          } 
        }

        
    // invio richiesta
        
    ajax.send(null);
      }
       
      return 
    usaLink;

    Credo che sia in conflitto perchè se testo la pagina, non mi funzionano più i link che caricano un solo div. Se tolgo lo script torna tutto ok. E' scritto male?
    Preferirei riuscire ad usare questo script cosi utilizzo sempre lo stesso metodo all'interno delle pagine.

    Altrimenti stavo riguardando questo:
    Codice PHP:
    function getAjax1()
    {
        var 
    url_action "../goAJAX/prototipo.aspx?ajax_comando=1";
        new 
    Ajax.Request(url_action, {onComplete:showResponse} );
        function 
    showResponse(originalRequest)
        {
            var 
    originalRequest.responseText;
            var 
    t.split("|");
            $(
    "textarea1").value t;
            
            if(
    v.length != undefined && v.length == 2)
            {
                $(
    "div1").innerHTML v[0];
                $(
    "text1").value v[1];
            }
            
        }

    Ho incluso il prototype.js!
    Ora come scrivo il mio link?
    La prima riga dell'esempio riempe un link da variabile, ma io lo devo passare con a href.

    Attendo suggerimenti,
    grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    up?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    Cercando di trovare la soluzione migliore, chiedop l'ultima volta del probabile perchè del fatto che questo codice non possa funzionare:
    Codice PHP:
    function carica2Div(nomeFile) { 

      
    // variabili di funzione 
      
    var 
        
    // assegnazione oggetto XMLHttpRequest 
        
    ajax assegnaXMLHttpRequest(), 
        
    // assegnazione elemento del documento 
        
    elemento prendiElementoDaId("box"), 
        
    elemento2 prendiElementoDaId("box2"), 
        
    // risultato booleano di funzione 
        
    usaLink true
       
      
    // se l'oggetto XMLHttpRequest non è nullo 
      
    if(ajax) { 
        
    // il link al file non deve essere usato 
        
    usaLink false

        
    // impostazione richiesta asincrona in GET 
        // del file specificato 
        
    ajax.open("get"nomeFiletrue); 

        
    // rimozione dell'header "connection" come "keep alive" 
        
    ajax.setRequestHeader("connection""close"); 

        
    // impostazione controllo e stato della richiesta 
        
    ajax.onreadystatechange = function() { 
           
          
    // verifica dello stato 
          
    if(ajax.readyState === readyState.COMPLETATO) { 
            
    // verifica della risposta da parte del server 
            
    if(statusText[ajax.status] === "OK"
              
    // operazione avvenuta con successo 
              
    elemento.innerHTML ajax.responseText
              
    elemento2.innerHTML ajax.responseText
            else { 
              
    // errore di caricamento 
              
    elemento.innerHTML "Impossibile effettuare l'operazione richiesta.
    "

              
    elemento.innerHTML += "Errore riscontrato: " statusText[ajax.status];
               
    elemento2.innerHTML "Impossibile effettuare l'operazione richiesta.
    "

              
    elemento2.innerHTML += "Errore riscontrato: " statusText[ajax.status]; 
            } 
          } 
        } 

        
    // invio richiesta 
        
    ajax.send(null); 
      } 
        
      return 
    usaLink

    quando eseguo il link mi apre la pagina in una pagina nuova, invece di aprirla dentro a i due div.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.